Vai al contenuto

Il futuro del Motomondiale


Prestige

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 859
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma infatti: buoni su!

EC sappiamo, noi un pochino più "anziani"del forum, che se ne è discusso a sufficienza lo scorso anno e l'anno prima ancora, non diamo corda quindi. ;)

Naturale che chi non fosse presente allora questo non lo sappia, quindi: informiamo tutti coloro che abbiano intresse a leggere delle inifite, o quasi, dissertazioni sul tema fatte in passato che utilizzando la funzione "cerca" troveranno ciò che possa interessarli, dopodiché armarsi di un po'di pazienza...e buon divertimento. Ma cerchiamo, per quanto possibile, di non riaprire inutilmente il looping su un argomento sviscerato e metabolizzato, sia dal forum che dal Mondiale MotoGP. :thx:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggio ricevuto..... tuttavia il discorso Gomme non era centrale e non voleva essere riproposto "tout court" ma solo un "richiamo" filologico ad una situazione che , sempre secondo me, si sta riverificando oggi con il discorso Elettronica Si/ Elettronica No.

:sorry:

Era una cosa puramente informativa eh, non mi fraintendere!

Tra l'altro vedrai che avrai di che divertirti anche leggendo dissertazioni kilometriche sull'elettronica, oltre che sul monogomma. ;)

Have fun! :rofl:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti: buoni su!

EC sappiamo, noi un pochino più "anziani"del forum, che se ne è discusso a sufficienza lo scorso anno e l'anno prima ancora, non diamo corda quindi. ;)

Naturale che chi non fosse presente allora questo non lo sappia, quindi: informiamo tutti coloro che abbiano intresse a leggere delle inifite, o quasi, dissertazioni sul tema fatte in passato che utilizzando la funzione "cerca" troveranno ciò che possa interessarli, dopodiché armarsi di un po'di pazienza...e buon divertimento. Ma cerchiamo, per quanto possibile, di non riaprire inutilmente il looping su un argomento sviscerato e metabolizzato, sia dal forum che dal Mondiale MotoGP. :thx:

Ma infatti io ce l'avevo con Sua Caciottosità :mrgreen: che non perde mai occasione per incominciare delle crociate personali anche se in realtà si sta parlando di tutt'altra cosa [cit.]. :dc:

Link al commento
Condividi su altri Social

Mike Di Meglio crede fermamente nel progetto di Martinez

Mike Di Meglio' date=' pilota francese del Team di Jorge “Aspar” Martinez non è preoccupato della situazione di stallo che si è venuta a creare dopo il deciso “no” dell’Aprilia circa la sua partecipazione in Moto2. Il già campione del mondo della classe 125cc crede nei progetti del suo Team manager che martedì come abbiamo già scritto qui si incontrerà con i vertici della casa di Noale per trovare una soluzione. Ecco le parole del pilota francese rilasciate ad un sito francese.

“Io sono tranquillo! Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa cosa non è molto importante. E posso dirvi che il 9 e 10 dicembre sarò con Julian Simon a Valencia per provare una Moto2 e completare il mio apprendistato con le quattro tempi. Che questo avvenga con un Aprilia o con un’altra moto non è un problema. Ho piena fiducia in Jorge Martinez. Avremo una moto competitiva, nel 2010, ne sono convinto.”

27/11/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Test Jerez – Marc Marquez prende le misure alla Derbi

Marc Marquez ha iniziato i test di Jerez' date=' test che servono al pilota spagnolo, pupillo di Emilio Alzamora, a prendere confidenza con la Derbi (in pratica l’Aprilia RSA). L’ex pilota della KTM non è stato fortunato con il meteo. ha dovuto infatti girare con la pista bagnata ma ha comunque cercato di capire le reazioni della sua nuova moto, moto gestita dal Team Ajo MotorSport. Ecco le sue parole così come riportate da Motocuatro.com

“Non abbiamo girato molto a causa della pioggia, la pista era bagnata e ho appena completato circa 20 giri. Questo era un primo contatto con l’asfalto bagnato e non ho potuto trarre molte conclusioni. La moto mi è piaciuta, pensavo di non trovarmi a mio agio e invece è andata bene. La posizione di guida è comoda, questa moto è più lunga. Mi sentivo a mio agio sia con la moto e con la nuova squadra. Speriamo che domani (oggi, ndr) possiamo fare meglio e avere la pista asciutta.”

27/11/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermati i test supplementari a Sepang per Simoncelli e Aoyama

Marco Simoncelli (Team Gresini) e Hiroshi Aoyama (Team Interwetten) avranno l’opportunità di provare a Sepang dal 21 al 23 dicembre per una sessione straordinaria di test pre-campionato riservata ai “Rookies”. Per tre giorni' date=' sia l’ex pilota della Gilera che il campione del mondo 2009 della quarto di litro lavoreranno con la versione 2009 della RC212V, perché fino alla seconda metà del mese di gennaio non saranno assemblate le versioni 2010 della RC212V satellite. Dei test supplementari hanno già usufruito gli spagnoli Alvaro Bautista (Suzuki) e Hector Barbera (Ducati Aspar).

28/11/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alex De Angelis: ”Moto2 questione di ore' date=' voci fasulle sulla Ducati”[/size']

Il futuro di Alex De Angelis, ex pilota del Team Gresini MotoGP, è sempre più proiettato verso la Moto2, categoria che dal prossimo anno sostituirà la 250cc. L’ex pilota della ottavo e quarto di litro intervistato dalla Tv sammarinese ha voluto anche precisare che non si è lasciato scappare la benchè minima occasione di restare in MotoGP, tanto meno quella della Ducati. Inoltre c’è da segnalare che De Angelis sarà operato alla spalla martedi prossimo e dovrà star fermo un mese. Ecco le sue parole.

“Ho numerose proposte in Moto2, non ho ancora deciso ma è questione di ore. Superbike in realtà non è mai stata presa in considerazione e quindi già da giorni la percentuale della Moto2 è al 100%. Sono molto arrabbiato con quello che hanno scritto Sportmediaset e tutti i giornali sammarinesi perchè se c’è qualcuno che non si è lasciato scappare qualcosa sono io, ero sceso a 1000 compromessi pur di rimanere in MotoGP e quindi queste voci fasulle mi danno tanto, tanto fastidio. Non è assolutamente vero che la Ducati si era fatta avanti prima per darci una moto che noi non abbiamo voluto, anzi se fosse arrivata prima questa notizia io adesso sarei molto probabilmente in MotoGP, quindi queste voci mi danno veramente fastidio. Mi hanno cercato parecchi team della Superbike e questo mi lusinga perché comunque sia è un bellissimo campionato ma io preferisco rimanere nel giro del campionato MotoGP, sono ancora giovane e in Superbike quando hai 30/32 anni puoi farne ancora sette di campionati, quindi preferisco rimanere di “qua” e se non andrà bene avremo ancora tanto tempo in Superbike per far bene.”

28/11/2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Rivoluzione 2011: pistoni "limitati"

Favorito l'ingresso dei motori derivati dalla serie

di Guido Meda

Basterà limitare il diametro dei pistoni per cambiare faccia al Motomondiale? Perché è da questo accorgimento che passerà la mutazione che dovrebbe andare in porto nel 2011. Si è fatta un po' di confusione nelle scorse settimane su quelle che dovrebbero essere le nuove linee tecniche della MotoGP. Qualcuno ha ipotizzato la sparizione dei team ufficiali' date=' con le case che si rendono negozio e i team che si rendono clienti. Può essere una strada, ma non è quella scelta in via esclusiva dai costruttori che si erano trovati a Valencia in occasione del GP per decidere del loro futuro.

Una proposta, che trapela adesso, è piaciuta ed è stata approvata in via preliminare e riguarda l'imposizione del diametro dei pistoni ad una misura massima di 81 millimetri (alesaggio) con la cilindrata portata a 1000 cc. Il discorso tecnico è complicato, ma la conseguenza in sostanza è quella di disporre di motori a "corsa" più lunga, motori che girano meno in alto (si passerebbe dai circa 20000 giri di ora a poco più di 15000), motori che durano di più. Motori più simili a quelli che si trovano in commercio sulle supersportive e che, elaborati, già corrono nel mondiale Superbike.

Accadrà in pratica il contrario di quello che accadde nel 2002, quando la cilindrata imposta era di 990 cc proprio per evitare la commistione tra prototipi e derivati di serie.

Il nuovo obiettivo qui è quello invece di tornare a rimpolpare la griglia di partenza, rendendo la categoria appetibile anche per quelle case come Aprilia e Bmw che di fatto potrebbero studiare nuovi telai prototipi all'interno dei quali alloggiare i loro motori che già girano forte in Superbike.

Si assisterà ad una convivenza tra moto ufficiali vere che saranno, come ora, prototipi anche nel motore e moto col motore derivato dalla serie elaborato ai massimi livelli. Gli ingegneri che hanno approvato la nuova proposta ritengono che con l'imposizione dell'alesaggio ad 81 potranno esserci differenze di 5/7 cavalli massimo tra i due tipi di motore, pochi quanto basta per rendere consigliabile un'accelerazione del cammino in questo senso.

È chiaro i reparti corse ufficiali disporranno di più tecnologia e di più denaro per sviluppare alberi motore più leggeri e più resistenti, ma con il limite ad 81 mm il margine di sviluppo è molto ridotto sin dall'inizio, quanto basta per evitare che si spendano montagne di soldi per ottenere risultati poco importanti.

Se è vero, come si dice, che ai costruttori questa norma piace (a patto che poi non la si cambi ogni due per tre una volta intrapreso il cammino ingegneristico della progettazione) è anche vero che gli stessi costruttori dovranno convincere il mondiale Superbike e la Federazione che motori derivati dalla serie alloggiati in telai prototipi non costituiscono una violazione delle norme che distinguono i due campionati.

30 novembre 2009

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Cambia tutto!

di Guido Meda.

La motoGP si prepara a tornare ai 1000 cc di cilindrata' date=' e presumibilmente entro il 2011, attraverso l’approvazione già avvenuta di una nuova norma che i costruttori hanno concertato allo scorso GP di Valencia.

Il fatto che il diametro del pistone verrà limitato a 81 mm (alesaggio), comporterà un clamoroso avvicinamento delle prestazioni tra un motore prototipo puro e un motore derivato dalla serie elaborato al massimo delle sue possibilità.

Le due realtà motoristiche convivranno nello stesso campionato utilizzando telai che siano rigorosamente prototipi. Riflettiamo di certo controcorrente e senza sapere se e quali ripercussioni la nuova scelta tecnica potrà avere nei rapporti con il mondiale Superbike, ma l’arrivo di una “[i']simil Moto1” tra le MotoGP ci pare al momento un passo se non altro concreto verso il risparmio dei privati strangolati dai costi attuali.

Vogliamo badare all’aspetto romantico? Vogliamo pensare alla storica ricerca della massima prestazione? In questo caso la Moto1 è un pacco. Se invece vogliamo essere realisti e frenare la corsa del motociclismo che seguendo l’economia mondiale viaggia spedito a 300 all’ora contro un muro, allora questa è una misura che ha senso.

Non ha senso invece nelle modalità la fuga di Aprilia dalla Moto2. Non ce l’ha nella misura in cui a Noale tagliano col mondiale (lasciando a casa un mucchio di gente) dopo aver preso accordi da tempo per parteciparvi con i migliori team. Possibile che Colaninno si sia svegliato una mattina di settimana scorsa e abbia deciso di smettere? E i suoi? Cosa erano andati avanti a fare col progetto nei mesi passati? Su mandato di chi?

Qualcuno ha lavorato male e questa altro non è se non una brutta figura. Punto. Qui non c’entra quanto fosse bella la duemmezzo, quanto fossimo prestigiosi con il genio Aprilia nel dominare in lungo e in largo. Qui non c’entra quanto nasca strana la Moto2 col suo monomotore Honda. Qui si tratta semplicemente di fare la parte di quelli che disattendono gli accordi presi.

A meno che dietro a questo rifiuto non si nasconda l’intenzione della Piaggio di cogliere la nuova norma della MotoGP al balzo, distraendo gli investimenti su qualcosa di più grosso, preparandosi in pratica a rientrare nel Motomondiale con il meraviglioso motore V4 che corre già in Superbike.

30 novembre 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.