Vai al contenuto

L'auto è sempre più un lusso


Messaggi Raccomandati:

Beh... Milano è anche 10 volte più grande di Zurigo.
be' io a Zurigo non ci sono mai stato ma a me pare che il discorso fosse incentrato sul fatto che da quelle parti il reddito sia piu' alto (certo rapportato alle spese ) ma visto che in italia non abbiamo manco quello ..... lo stupore era per vedere tanti macchinoni che costano fior di decine di migliaia di euro quando poi la gente ha bisogno di un bonus per comprare da mangiare!;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

be' io a Zurigo non ci sono mai stato ma a me pare che il discorso fosse incentrato sul fatto che da quelle parti il reddito sia piu' alto (certo rapportato alle spese ) ma visto che in italia non abbiamo manco quello ..... lo stupore era per vedere tanti macchinoni che costano fior di decine di migliaia di euro quando poi la gente ha bisogno di un bonus per comprare da mangiare!;)

Scusa... ho dimenticato di aggiungere lo smiley alla mia frase:

Beh... Milano è anche 10 volte più grande di Zurigo. ;)

fiat 500 1.3mjet

238360.png

Never argue with idiots, they will drag you down to their level and beat you with experience.

In qualche forum anche con il loro potere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aldilà degli inutili moralismi e catastrofismi, all'auto nessuno rinuncerà, mettetevi il cuore in pace, saranno caso mai i produttori che si adegueranno proponendo vetture più semplici ed economiche, ma a sentire certe cifre sparate anche recentemente su macchinette con pretese un pò trendy direi che non siamo ancora all'apocalisse da voi annunciata. Piuttosto direi che è ora di darsi una mossa sulle nuove tecnologie, che a questi prezzi dei derivati del petrolio possono diventare finalmente convenienti, se è vero che qualcuno ha anche previsto entro 10 anni la scomparsa del motore a benzina e il ritorno alle origini del diesel (solo sui veicoli pesanti)!

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol: il mio primo viaggio (9 mesi di età) è stao RC -> Milano con una Dyane da 190mila km! Ovviamente stracarica di olio, conserva di pomodoro, piantine di basilico ecc..

come è giusto che sia:lol:ma ce l'avevi il portapacchi quello vero (ferro arrugginito e corda bianca da macellaio)?

Salve a tutti, molto interessante questo Thread. Come molti sanno, sono di origini italiane ma vivo in Svizzera. Qui - in linea di massima - direi che stiamo meglio che in Italia. Il redito medio qui in Svizzera e di ca. 4000 Euro - percio siamo a livelli, diciamo differenti. Comunque, le spese sono altretanto alte - percio alla fine, togli affitto, etc. etc. i soldi se ne vanno anche qui. Comunque, lavorando in 2 e avendo un lavoro diciamo 'decente' si riesce a risparmiare e fare una vita discreta - cioe senza dovere badare troppo alle spese.

in svizzera è differente..soprattutto perché per viaggiare all'interno del paese, ti bastano 40€ (in germania addirittura viaggi "gratis", eprché le autostrade non le paghi), siete all'interno di un paese con due monete (l'euro è accettato ovunque, anche se danno resto in franchi) ed un protezionismo finanziario bestiale (quasi da paradiso fiscale, non dimentichiamolo)..è certamente differente da qualunque altro paese europeo

Modificato da Net Flier

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Io rimango sempre sorpreso di una cosa in Italia - vai in ristorante e lo trovi sempre pieno, tutti vestiti e tirati a lucido - quasi cosi che io da 'Svizzero' quasi mi vergogno. Vai a Milano o Bologna e vedi piu X5 e Q7 che a Zurigo. Sinceramente non capisco.

OK, forse io ho qualche auto d'epoca in garage, ho preso la 5oo e non ho dovuto pensare a finanziamenti etc. ma comunque, anche con un salario ben diverso da quello di un Italiano nella mia posizione, ho l'impressione che l'italiano medio viva al di sopra delle sue possibilità.

Anche io mi sorprendo sempre ;) ma forse non saremmo italiani se non fossimo spandoni :lol: siamo pur sempre la capitale mondiale della moda e ormai dai 14 anni in su o sei al 100% D&G o sei fuori e non sto scherzando.

L'automobile è solo la punta di un iceberg che passa anche per vestiti,ristoranti,100.000 caffè al giorno al bar e così via.

IMHO c'è tanta tanta superficialità in tanti italiani...o forse sono solo io che preferisco vedere una famiglia unita e senza casini con magari una Panda NP in garage rispetto al pupazzetto made in gucci per le strade del centro

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

con la mia 500 vado anche da pisa a berlino...
Perchè si è rimasti con la memoria a 15 anni fa, quando farsi 500km con la Golf II 1.3 (kat....) era davvero roba da cascamento di maroni.....

Ad essere sincero pure io pensavo di patire molto di più il passaggio Golf ---> Mini, pensavo "per i viaggi lunghi prendo la Bmw"..ma alla fine giro solo con la Mini senza problemi anche nei tragitti lunghi, e in due riusciamo persino a farci bastare il baule per il w-e!:D

ti ha praticamente risposto tony..l'idea dei ns vecchi è questa ed è stata trasmessa, sbagliando, ai nuovi..

poi va beh, tony è uno smidollato:lol:

io ho fatto fino a 7.000km/mese con la ypsilon andando da milano fino al nord della francia e la macchina non ha battuto ciglio..

il cambio automatico è l'ultima stronzata narrativa degenerata..ormai siamo tutti "tassiti di centro città"..

zio..per te calabria va bene, sei in puglia:lol:

in 4 sulla y10 arriviamo in valsesia per le ferie estive..mio padre scende e domanda a mia madre "dammi le chiavi di casa"..mi madre, com'è ovvio, non le ha..l'azione successiva è stata partire per taranto con un'argomentazione del tipo "ormai siamo in giro, non ho voglia di tornare a casa"..:mrgreen:

è un problema ormai radicato, difficilmente riuscirai a smuoverlo, ma ora sono convinto che qualcosa si muova..nei prossimi anni, con questo cambiametno di mondo in atto oggi, sicuramente molte teste salteranno

quando ti dice bene..

:lol: il mio primo viaggio (9 mesi di età) è stao RC -> Milano con una Dyane da 190mila km! Ovviamente stracarica di olio, conserva di pomodoro, piantine di basilico ecc..

Allora io ho deciso per queste vacanze di fare un bel viaggetto di ritorno alle terre natie (Basilicata e Calabria).....in due su una 500.... che è tutto un altro viaggiare rispetto a quando ero piccolo che con tutta la famiglia (in quattro) su una simca 1100 LX 3 porte per ben 1183 km....e al ritorno c'era almeno qualche centinaia di litri di vino, qualche decina di chili di salsicce, prosciutto, ecc...a farci compagnia....(e non solo nel baule).....:-P

Link al commento
Condividi su altri Social

Aldilà degli inutili moralismi e catastrofismi, all'auto nessuno rinuncerà, mettetevi il cuore in pace,
qui il problema non'e rinunciare all'auto ma tornare in un ordine di idee dove l'auto e' un mezzo di trasporto e non un mezzo per elevarsi socialmente !
i produttori che si adegueranno proponendo vetture più semplici ed economiche, ma a sentire certe cifre sparate anche recentemente su macchinette con pretese un pò trendy direi che non siamo ancora all'apocalisse da voi annunciata.
questo perche' nella macchina vogliamo il condizionatore l'hi pood il navigatore e tutte le menate elettroniche piu' disparate una uno costava poco perche' aveva un telaio di cartone cerchietti da 13 un volante piu' duro del marmo di carrara e gli ammortizzatori tipo molla della penna a sfera ) ora si hanno super assetti cerchi in lega sterzi servoassistiti anche su macchinette e quindi il prezzo sale davvwero pensi che la gente voglia tornare alla uno? io ho qualche dubbio !
Piuttosto direi che è ora di darsi una mossa sulle nuove tecnologie, che a questi prezzi dei derivati del petrolio possono diventare finalmente convenienti, se è vero che qualcuno ha anche previsto entro 10 anni la scomparsa del motore a benzina
e qulli sarebbero queste nuove tecnologie ? il motore ad'acqua ????
è certamente differente da qualunque altro paese europeo
Be' net io temo che in Italia l'inflazione sia molto piu' alta perche' il costo della virta non e' riadeguato ai salari ,in Francia Germania etc etc gli stipendi (nonosante che i prezzi siano alti come in italia hanno gia' stipendi piu' alti e in alcuni casi anche agevolazioni

insomma in Italia fanno i bonus e dalle altre parti guadagnano di piu' !!

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io mi sorprendo sempre ;) ma forse non saremmo italiani se non fossimo spandoni :lol: siamo pur sempre la capitale mondiale della moda e ormai dai 14 anni in su o sei al 100% D&G o sei fuori e non sto scherzando.

L'automobile è solo la punta di un iceberg che passa anche per vestiti,ristoranti,100.000 caffè al giorno al bar e così via.

IMHO c'è tanta tanta superficialità in tanti italiani...o forse sono solo io che preferisco vedere una famiglia unita e senza casini con magari una Panda NP in garage rispetto al pupazzetto made in gucci per le strade del centro

Io non parlerei di superficialita' , ma di complesso di inferiorita'.

Il tizio o la tizia che fanno sacrifici enormi non lo fanno perche' sono superficiali, ma perche' senza gli adesivi di marca , secondo loro, sono dei falliti.Ovviamente lo sanno tutti dai politici all'agente pubblicitario e ne approffittano.

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Be' net io temo che in Italia l'inflazione sia molto piu' alta perche' il costo della virta non e' riadeguato ai salari ,in Francia Germania etc etc gli stipendi (nonosante che i prezzi siano alti come in italia hanno gia' stipendi piu' alti e in alcuni casi anche agevolazioni

insomma in Italia fanno i bonus e dalle altre parti guadagnano di piu' !!

se hai voglia di lavorare, il posto lo trovi..certo che se il lunedì arrivi con l'idea di "quando arriva sabato?", siamo a posto

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

se hai voglia di lavorare, il posto lo trovi..certo che se il lunedì arrivi con l'idea di "quando arriva sabato?", siamo a posto
eee' no no non hai capito io intendevo che gli stipendi sono mediamente piu' bassi che dalle altre parti ,quindi a parita' di costo dei generi alimentari etc etc la vita costa meno ...... i bonus sono per i pensionati che non arrivano a fine mese !

per quanto riguarda il lavoro io per 10 anni ho fatto dalle 8 alle 8 sacrificarsi va bene ma quando ti danno 900 -1000 euro al mese poi dopo un po ti stanchi di farti il... il fondo schiena

forse ai datori di lavoro dovrebbero dire che gli operai non son burattini !!!!

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.