Vai al contenuto

Ferrari Supercar - Prj. F150 (Spy - Teaser a pag. 70)


j

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se non erro hanno corso in F1 anni addietro fino a 13 - 13.500 giri senza valvole pneumatiche.

E' esattamente questo il punto.

Arrivavano a quei regimi con le tradizionali molle. Le valvole pneumatiche non erano indispensabil,ma una volta introdotte i vantaggi sono stati evidenti e sono diventate giocoforza obbligatorie per restare competitivi.

Il sistema Ferrari entra in azione già dai 4-5000 rpm, e i vantaggi nel dimensionamento delle molle restano anche sotto la soglia di intervento. Se questi vantaggi ripagheranno complicazioni e peso, è molto probabile che il sistema arrivi su macchine stradali. Sempre più razionale di una distribuzione demodromica..

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il regime di rotazione si fermerà al di sotto dei 12'000 giri, allora le valvole pneumatiche sono inutili.

Qualsiasi sistema che permetta di ridurre praticamente a zero la laminazione delle valvole (e dunque di aumentate il rendimento termodinamico del motore) è utile indipendentemente dal regime di rotazione del motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Già, mi ero scordato di quel "insignificante" vantaggio delle valvole pneumatiche.

Mi sa che a furia di spacciare il superfluo per indispensabile, anche se poi rimane inutilizzato, sto diventando iperscettico sulle innovazioni tecniche.

Link al commento
Condividi su altri Social

per i gnurant come me, spiegate veloce veloce che è il fenomeno della laminazione delle valvole?

Io sono rimasto a quella dei compressori :mrgreen:, ma quelle son valvole di laminazione :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.