Vai al contenuto

J-Gian

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 340
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

toyota-iq_1.jpg

toyota-iq_9.jpg

toyota-iq_13.jpg

toyota-iq_23.jpg

toyota-iq_24.jpg

toyota-iq_22.jpg

toyota-iq_25.jpg

toyota-iq_33.jpg

toyota-iq_31.jpg

toyota-iq_34.jpg

toyota-iq_35.jpg

toyota-iq_40.jpg

toyota-iq_42.jpg

toyota-iq_43.jpg

toyota-iq_54.jpg

toyota-iq_56.jpg

toyota-iq_55.jpg

toyota-iq_63.jpg

Il prezzo della Toyota iQ

Da 13.600 euro con tutto, o quasi, di serie

Nero, bianco perla e ametista. Sono questi i tre colori con cui la Toyota iQ sta per debuttare sulle strade di mezz’Europa. La prevendita della citycar giapponese in grado di ospitare in meno di 3 metri tre persone più un bambino o un bagaglio, è iniziata in queste ore, e dopo mesi di anticipazioni e informazioni diffuse con il contagocce, Toyota è stata finalmente “obbligata” a rivelarne i dettagli tecnici e commerciali, a cominciare dal dato che più di tutti farà discutere: il prezzo. Il listino chiavi in mano della versione base parte da 13.600 euro.

Ma è appunto la definizione di “prezzo base” che non deve indurre a confusione circa il posizionamento di mercato di questa citycar, già definita da molti come "l'anti-smart". Il Costruttore giapponese ha infatti intrapreso una politica commerciale di massima semplificazione, per lo meno al momento del lancio: un solo motore e una sola versione con tutto, o quasi, di serie.

E allora vediamola questa dotazione, che di fatto dovrà rappresentare il cavallo di battaglia commerciale della citycar nipponica. Di serie sono previsti innanzitutto i cerchi in lega da 15 pollici, il climatizzatore, l’autoradio, la chiusura centralizzata e il computer di bordo. Gli alzacristalli sono naturalmente elettrici e il volante nonchè il pomello del cambio sono rivestiti in pelle.

Il capitolo sicurezza è altrettanto ricco e comprendendo sempre e comunque ABS, EBD, 4 freni a disco e 9 airbag di serie insieme ad altri dispositivi.

Gli optional? E’ uno solo ovvero un unico “pacchetto” di accessori: fendinebbia, sensori pioggia e luce, push start, smart entry, il clima automatico e i retrovisori riscaldabili e ripiegabili elettricamente. Tutto a 1.200 euro che portano il prezzo a 14.800 euro.

Ricordiamo che la iQ è spinta dal 3 cilindri benzina da 68 CV, già ampliamente collaudato sulla Toyota Aygo ed eletto "Engine of the Year 2008" tra i propulsori di cilindrata inferiore ai 1.000 cc. Questa unità propulsiva vanta emissioni di CO2 particolarmente ridotte (99 km/g) ed è abbinata di serie alla trasmissione automatica Multidrive, mentre quella manuale - già ordinabile - sarà disponibile da gennaio allo stesso prezzo.

Autore: Eleonora Lilli

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

13.600 € di partenza

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

pacchetto extra da 1200 €

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E poi mi vengono a dire che la 5oo costa tantissimo. :lol:

Peccato, mi sarebbe piaciuto vedere che impatto avrebbe avuto sul mercato e sull'acquirente medio un auto del genere. Praticamente costa quasi 1000 € in più di una Yaris. :pz

Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato, mi sarebbe piaciuto vedere che impatto avrebbe avuto sul mercato e sull'acquirente medio un auto del genere. Praticamente costa quasi 1000 € in più di una Yaris. :pz

ma tentano il colpo...........al 99% gli andrà male , ovvio che se non va poi iniziano con le versioni senza cerchi in lega a prezzi umani.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ma tentano il colpo...........al 99% gli andrà male , ovvio che se non va poi iniziano con le versioni senza cerchi in lega a prezzi umani.

Hanno scelto il momento peggiore per tentare il colpaccio.

Entrano nella crisi e nella fase di "contrazione delle dimensioni" negli acquisti delle auto... con un auto che ha un prezzo improponibile e senza alcuna carta di appeal o di novità da giocarsi.

La trovo una scelta quasi demente.

E anche se tra un anno fanno una versione base con un prezzo più basso, hanno comunque una vettura che costa tanto, tanto di più di quello che offre e che fa sebrare a buon mercato persino la concorrenza più esosa (vedi 5oo e Smart, solo per fare due esempi).

Nemmeno marchiata Lexus e con una dotazione più lussuosa varrebbe quel prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.