Vai al contenuto

Niente calcio in chiaro è rottura con Rai e Mediaset


Coaster

Messaggi Raccomandati:

MILANO - Niente calcio in chiaro per l'apertura del campionato. la Lega calcio non ha assegnato i diritti nè alla Rai (tv e radio), nè a Mediaset. Scompaiono quindi, almeno per ora, trasmissioni storiche come "Tutto il calcio minuto per minuto",. Novantesimo Minuto o Controcampo e Domenica Sportiva. Resta soltanto il calcio a pagamento su Sky e sul digitale terrestre.

La Rai ha offerto 20,5 milioni: rifiutati. No anche a un'offerta di due milioni per i diritti radio. La Lega ha deciso di non fare entrarem per la prima volta, nemmeno le telecamere di Rai e Mediaset negli stadi.

(26 agosto 2008)

Repubblica.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 116
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

"Domenica niente calcio in chiaro"

Galliani è pessimista, ma si tratta

Adriano Galliani

IL GIORNO della grande partita: in Lega Calcio, a Milano, sono riuniti tutti i presidenti di serie A e B per decidere cosa fare con i diritti tv, se accettare l'offerta della Rai (30 milioni) oppure oscurare il calcio in chiaro, in tv come in radio. Si cerca in extremis di convincere l'Ente di Stato ad accettare la concorrenza di Mediaset sulla fascia serale (Controcampo contro Domenica Sportiva, quindi) e si cerca di convincere Mediaset a sborsare circa 7-8 milioni. Così facendo la Lega arriverebbe ad una quarantina di milioni, molto meno di quello che voleva (70) ma sufficienti per fare partire i campionati. La B intanto ha stabilito che l'anticipo di venerdì sarà Parma-Rimini: buon segno. Ma Galliani, entrando in Lega è stato pessimista. "Temo che domenica non si vedrà il chiaro, ma non sarebbe certamente colpa nostra se ciò avvenisse". L'ad del Milan sostituisce Antonio Matarrese, rimasto a Roma perché convalescente. "E' impossibile - ha spiegato Galliani - che un prodotto venduto a 75 milioni di euro in esclusiva a Mediaset più, non in esclusiva, alle altre emittenti possa essere valutato 20,5 milioni di euro con uno sconto del 75%. Credo che sia agevole pensare che non verranno venduti" gli highlights di serie A. "E' impossibile - ha concluso - la vendita solo per la fascia serale a Rai e Mediaset, non possiamo pensare di vendere anche solo una parte a meno di certe cifre".

Arbitri, ecco la "squadra" di Collina

Ecco la squadra di Pierluigi Collina che da giovedì a Coverciano per l'ultima lezione prima del campionato. Trentanove arbitri, dalla A (Ayroldi) alla V (Velotto). Il veterano è Stefano Farina: 224 partite in A. Hanno fatto bene Gussoni e Collina ad allungargli la carriera di una stagione: uno come lui verrà molto utile. Lo scorso anno è stato utilizzato molto Saccani (102 gare in A), che è stato il migliore di tutti come rendimento. Molta fiducia è stata data anche a Morganti (77) e Rocchi (52). Fra i "giovani" spazio a Gervasoni (16), Gava (28), Orsato (21), Banti (36). Un'annata di transizione invece per Trefoloni (113), Tagliavento (48), Stefanini (24) e Bergonzi (41): non sono mancati gli errori. Da discutere su qualche pupillo di Collina (Dondarini e Ayroldi, per far nomi) che è rimasto in lista e non ci convince molto: vedremo se, strada facendo, avrà ragione il designatore e, soprattutto, come penserà di impiegarli. Credo invece che Rizzoli (72) si riprenderà, e abbastanza in fretta: è intelligente, stimato da Collina e anche dai suoi colleghi. E che Rosetti (159), dopo lo splendido Europeo, potrà fare anche un'ottima stagione in Italia: ricordando quello che ripete lo stesso designatore, cioè che le partite da noi "non finiscono mai". Vero: il direttore di gara torinese deve imparare a gestire meglio i veleni del nostro campionato. Ma tutti i "fischietti" dovranno imparare a frenare le proteste dei giocatori. Non si vedono belle scene sui nostri campi: giusto chiedere ai calciatori comportamenti diversi ma bisogna soprattutto che gli arbitri imparino in qualche caso a non guardare i colori delle casacche e tirare fuori i cartellini, gialli o rossi che siano. Ci vuole, insomma, più personalità. Più coraggio. Collina sostiene che è un problema non solo nostro? Va bene: ma impariamo noi a gestirlo, quello che capita in Inghilterra o Spagna non ci riguarda.

"Porte aperte ai tifosi, ma tolleranza zero"

"Le istituzioni vogliono dare credito alle tifoserie", parole del vicequestore vicario Roberto Massucci, segretario del Comitato Analisi Sicurezza Manifestazioni Sportive (Casms). Deciso, come noto, che Roma-Napoli e Fiorentina-Juventus, i match più caldi della prima giornata, si giocheranno a porte aperte, massimo un biglietto a testa per i tifosi ospiti. "La decisione del comitato nasce dal miglioramento registrato nell'ultimo campionato. Non mancano segnali di rischio, ma le istituzioni vogliono dare credito alle tifoserie e riportare le persone allo stadio". Massucci ha lavorato con Francesco Tagliente e Felice Ferlizzi, i due ex direttori dell'Osservatorio. Ora si sdoppia fra Osservatorio, appunto (nuovo capo Domenico Mazzilli, riunione anche domani), e Casms. "Ci aspettiamo molto dalle società, ci attendiamo un contributo dal mondo dello sport. Stiamo mettendo in campo risorse importanti". Timori (più che legittimi, visti e precedenti) per la gara dell'Olimpico: anche perché dalle due città non arrivano segnali particolarmente distensivi. "A Roma verranno adottate misure capillari, non verranno tollerati comportamenti scorretti. Le preoccupazioni sono legittime, ma non devono spaventarci. Piuttosto, devono convincerci ad agire tutti insieme. Abbiamo creato tutti i presupposti affinché i biglietti destinati ai tifosi del Napoli non finiscano a soggetti pericolosi". In caso di incidenti, scatterà un pugno di ferro senza precedenti. Massucci è realista: "Stiamo mettendo in campo risorse importanti per queste due partite. Non ci aspettiamo una pubblica riappacificazione tra queste tifoserie ma crediamo possa essere l'inizio di un percorso di risoluzione del problema. I servizi che saranno predisposti saranno capillari e la tolleranza sarà zero". Se domenica fila tutto liscio, allora si aprire una nuova pagina. Davvero. Ma le preoccupazioni al Viminale restano: il capo della polizia, Antonio Manganelli, ha promesso la sua presenza in una delle prossime riunioni dell'Osservatorio e anche del Casms, da lui voluto insieme con il ministro Roberto Maroni.

(26 agosto 2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo no, temo. Cazzate come controcampo resisteranno, solo non ti faranno vedere i goal.

Secondo me non hanno ragione di esistere. Uff, volevo vedermi il duo Chiabotto-Mughini. ;-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me non hanno ragione di esistere. Uff, volevo vedermi il duo Chiabotto-Mughini. ;-)

mamma mia!non reggerei... ormai appena vedo controcampo cambio canale

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la situazione si protrae oltre la prima giornata, scoppia una rivoluzione che a confronto la presa della Bastiglia era una visita guidata.

(ogni commento relativo al fatto che per far esplodere la popolazione di un paese gestito da schifo per sessant'anni servano due settimane senza calcio, è sacrosanto ma del tutto inutile)

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la situazione si protrae oltre la prima giornata, scoppia una rivoluzione che a confronto la presa della Bastiglia era una visita guidata.

(ogni commento relativo al fatto che per far esplodere la popolazione di un paese gestito da schifo per sessant'anni servano due settimane senza calcio, è sacrosanto ma del tutto inutile)

Link al commento
Condividi su altri Social

personalmente sono contento. son oltremodo contento x' significa che il giochino calcio si sta rompendo e mi auspico un bel ridimensionamento a tutto quel mondo dorato, ultimamente sorretto solo da soldi, da lobby e da fighette.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.