Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ed eccoci con la nostra rubrica Lancia nell’armadio, una rubrica che abbiamo lasciato per un po’ a causa dell’assenza di novità esclusive, ma ora ho trovato un sito francese Lancia Passion dove si celano un sacco di bozzetti e prototipi. Non so dirvi se i bozzetti sono dei fake, ma il prototipo Lancia Sbarro Ionos è reale, nato nel 1997 montava un motore V10 e un sistema a trazione integrale della Porsche Carrera 4 nel 2005 quest’auto venne presa d’ispirazione per la Fenomenon Stratos, una rievocazione della Stratos, veramente riuscita a mio parere.

sbarroIonos1.jpg


Interessante la Lancia Atmos, con una calandra fuori dagli schemi dove i fari anteriori sono armonizzati con l’intera linea, così come il posteriore, l’auto dovrebbe mirare ad andare contro la Mercedes CLS, i bozzetti degli interni fanno immaginare un’abitabilità esclusiva, come se l’auto fosse un salotto per 3.

atmos1.jpeg?psid=1

atmos2.jpeg?psid=1


Poi c’è la Lancia Ademas, un monovolume anch’esso votato per l’abitabilità, dove i sedili hanno anche dei poggiapiedi per garantire il massimo comfort, la linea è un po’ anonima, votata più alla praticità che all’impatto estetico.

ademas1.jpeg?psid=1

ademas2.jpeg?psid=1


Sotto potete ammirare la Lancia Harmonia sempre dello stesso segmento della Mercedes CLS è caratterizzato dai tipici fanali posteriori che caratterizzano le Lancia odierne, l’anteriore invece è molto simile alla Gran Turismo Stilnovo, notare che sotto la mascherina e i fanali c’è una presa d’aria per dargli un’impostazione più sportiva. All’interno, l’auto presenta solo due sedili, a quanto pare molto regolabili, l’obiettivo è uguale ai due precedenti bozzetti: Comfort e abitabilità.

harmonia1.jpeg?psid=1

harmonia2.jpeg?psid=1


Lancia poi ha voluto anticipare la limousine del Futuro con la cosiddetta Limousine Plus, la forma a mio parere sembra quella di un missile, notevole l’ampia vetrata che sicuramente permette una completa veduta dell’esterno, la linea naturalmente non è un granché perché come sempre l’obiettivo è aumentare il più possibile l’abitabilità. Dentro come potrete vedere sotto ha una specie di salotto, che sembra molto comodo.

limousine.jpeg?psid=1

limousine1.jpeg?psid=1


Tra tutti questi bozzetti vi è anche un SUV a cinque porte… è la Lancia Turan, che a mio parere ha qualche somiglianza con la Porsche Cayenne...ma devo ammettere che ha stile, è molto compatta anche se poi all’interno si può notare che i sedili sono molto lunghi per offrire molto comfort.

turan1.jpeg?psid=1

turan2.jpeg?psid=1


Ultima creazione, è la Lancia Effusior, un SUV compatto a tre porte che a mio parere non mi sembra molto bella, i fanali sono minuscoli, si salva la calandra che è molto sportiva, la linea laterale assomiglia vagamente a quella della Lancia Delta, il posteriore invece è molto semplice e anonimo. Per gli interni al Centro Stile erano un po’ indecisi… tre posti o due?

effusion.jpeg?psid=1

effusion1.jpeg?psid=1

In Conclusione non so dirvi se questi bozzetti provengono dal Centro Stile, secondo me sì, visto che ho trovato anche dei bozzetti della Delta HPE del 2006.

Via Lancia Italia Blog

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 1.6k
  • Visite 697k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
certo che a sto Cantarella mancava qualche rotella mi sa...

Cantarella è senza dubbio stato un personaggio che ha fatto degli errori nelle sue scelte ma se non ricordo male sotto la sua guida Fiat creò la prima serie della Punto, la Punto Cabrio, il Coupè e la barchetta oltre alla Multipla, auto tanto criticata quanto rimpianta da chi l'ha avuta... Alfa produsse la 156 e tornò, come Fiat, a produrre coupè e spider (per quanto a me personalmente non piacessero come le sportive Fiat). Forse solo Lancia fu un po' sottotono (ma cos'è cambiato?), di fatto a parte la Y che comunque ebbe il suo discreto successo, non ci furono novità di rilievo, la K era un'auto bella ma non in linea con lo spirito della Thema, per la station commisero l'errore commesso per quasi tutte le station Lancia, dericara dalla berlina senza ridisegnare il giroporte, la K Coupè a cui ti riferisci fu l'errore più grosso in confronto ad una Kayak decisamente più accattivamente, sportiva e "coupè"...

Se guardo alla Fiat di oggi a parte la 5OO, la Panda e la Bravo il marchio torinese non può certo vantare una gamma dall'appeal entusiasmante, Alfa ha Mito, Giulietta e 159 perchè 8C/Spider non fanno testo, Lancia... beh, Ypsilon, Musa e Delta...

Siamo sicuri che a conti fatti la Fiat di Cantarella fosse un così grosso disastro?

Sono andato nuovamente un po' :ot::sorry:

Detto questo ritengo che l'errore più grosso degli ultimi tempo, neanche a dirlo, sia stata la scelta di non produrre la Fulvia, auto bella, pronta e che forse avrebbe evitato la chiusura della Maggiora...

Fulvia_01.jpg

Fulvia_02.jpg

Fulvia_05.jpg

Fulvia_09.jpg

Ma questa è la Fiat, take it or leave it!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

di fulvia ne avrebbero vendute un bel po'...ha una linea che a distanza di anni spicca ancora fra tutte le coupè...Bellissima!

Inviato

in realtà c'è, ecco un altro modello Lancia che non è ancora stato ufficialmente presentato, coupè e spider...

imgChrysler%20Crossfire3.jpg

:§ chiedo venia!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Non è mai stata la mia auto preferita, dentro vecchia dalla nascità e troppo SLK... in queste foto rende... tutto sommato il mio post voleva essere molto ironico, considerato le politiche non vorrei che ne facessero una sostituta le piazzassero lo scudetto Lancia attaccato con il Bostik e ce la spacciassero come rinascita del marchio di Chivasso! ;-)

Io per Fulvia, quella vera, sono ancora fiducioso e son sicuro che, con le rivisitazioni necessarie (il prototipo è del 2004), l'auto gli consentirebbe di vendere bene non solo in Italia.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.