Vai al contenuto

[Mai Nate] Prototipi Lancia mai realizzati


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Scusate, ma nel concept mostrato non vedete la sua derivazione pari pari in questa?

800px-Daewoo_Espero_vl_silver.jpg

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi renault 21 non viene riconosciuta come opera di giugiaro? anche leggendo su wiki non viene menzionato....bastardi sti francesi :lol:

Beh che non venga riconosciuta del tutto, non oserei dirlo in base a ciò che conosco. Più semplicemente, credo sia uno di quei casi in cui non è così pubblicamente spiattellato fuori che la tale auto l'ha fatta il tale designer. Poi con Renault i rapporti del Giugi che io sappia sono stati sempre un po' ambigui... anche la 19 in teoria dovrebbe avere un'anima giugiaresca, ma qui, e non vorrei dire una stupidaggine perchè veramente ora non ricordo molto bene, mi pare che si trattasse di un progetto Italdesign talmente stravolto poi dai francesi che Giorgetto non volle che venisse presentata come sua creazione. Però questa prendetela con le pinze, davvero non ne sono certo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie paolo,riguardo la sostituta della 155 proposta da giugiaro ci son foto dell anteriore e posteriore? o magari tu le hai ma non si possono pubblicare per questioni di diritti?

Devo fare una piccola ricerca. Proprio ieri sera ne stavo cercando una da unire al mio post per accompagnare le parole con un'immagine dimostrativa :) ma mi sono accorto di non sapere dove siano finite.

Comunque furono due le proposte di Giugiaro, la prima ed una successiva revisione, modificata parzialmente nel frontale e con una fiancata che incredibilmente diventava parecchio simile alla 156 di De Silva (come se il "nocciolo" dell'auto fosse stato definito e Giugi avesse ricevuto l'incarico di continuare con le sue proposte basandosi su di una certa idea generale) mentre al posteriore le cose peggioravano assai imho. Se la prima proposta aveva una fanaleria "continua", non direi come 164 ma tipo 155 però ribaltata (cioè con il collegamento in basso e le parti sporgenti in alto), la seconda aveva dei fari posteriori verticali, grandi e bicolori, che erano "Alfa" così come io sono Angelina Jolie.

Stasera comunque vado a dare un'occhiata, se ci sono problemi ti piemmo. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh che non venga riconosciuta del tutto, non oserei dirlo in base a ciò che conosco. Più semplicemente, credo sia uno di quei casi in cui non è così pubblicamente spiattellato fuori che la tale auto l'ha fatta il tale designer. Poi con Renault i rapporti del Giugi che io sappia sono stati sempre un po' ambigui... anche la 19 in teoria dovrebbe avere un'anima giugiaresca, ma qui, e non vorrei dire una stupidaggine perchè veramente ora non ricordo molto bene, mi pare che si trattasse di un progetto Italdesign talmente stravolto poi dai francesi che Giorgetto non volle che venisse presentata come sua creazione. Però questa prendetela con le pinze, davvero non ne sono certo.

il sito ufficiale di italdesign parla di cooperazione tra Giugiaro e Renault. Se non sbaglio, ai tempi su 4r e auto oggi erano usciti dei disegni con ipotesi relativa alla 19. L'aspetto, seppur molto simile in linea generale, mi pare avesse un diverso taglio dei fari anteriori e un posteriore più pulito e moderno. L'auto in produzione invece fu "normalizzata" e imho banalizzata. Con 21 credo sia successo qualcosa di simile. In ogni caso Giurgètt ci ha messo del suo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

il sito ufficiale di italdesign parla di cooperazione tra Giugiaro e Renault. Se non sbaglio, ai tempi su 4r e auto oggi erano usciti dei disegni con ipotesi relativa alla 19. L'aspetto, seppur molto simile in linea generale, mi pare avesse un diverso taglio dei fari anteriori e un posteriore più pulito e moderno. L'auto in produzione invece fu "normalizzata" e imho banalizzata. Con 21 credo sia successo qualcosa di simile. In ogni caso Giurgètt ci ha messo del suo.

Sai che non ho memoria di questi bozzetti con una 19 dal diverso aspetto?

Ho dato un'occhiata in archivio digitale, sia per 4R che per AO.

Per 4R troviamo degli sketches dell'immenso Alisi (come ovvio, del resto), per AO troviamo quelli di Alessandro Ferrari il quale, con tutta la simpatia che provo per lui avendolo conosciuto, quando disegnava non era in gamba come nello scrivere, e spesso e volentieri (è il caso della 19) proponeva qualche tempo dopo una sua interpretazione di ciò che aveva fatto Alisi su 4R.

In entrambi i casi, comunque, si tratta di bozzetti usciti in articoli che presentavano anche foto-spia dell'auto finita, alla quale mancava solo il marchio Renault sul cofano (sempre le stesse foto più o meno, 19 non fu granchè paparazzata e mai lo fu da camuffata, ad esempio: le prime foto spia presentavano già l'auto "nuda")... ed infatti in entrambi i casi (forse proprio perchè su AO si ispiravano a quanto proposto da 4R) l'unico elemento differente rispetto all'auto definitiva era la posizione del marchio anteriore. Si trattava infatti di servizi-anteprima usciti sulle riviste italiane DOPO la presentazione del facelift di Super5, quello che aveva portato alla nuova posizione del marchio, non più al centro su una calandra nera, ma verso il faro sinistro, accompagnato da un paio di linee orizzontali che spezzavano il piano verticale del cofano. Si pensava forse che quello sarebbe stato il nuovo leit-motiv dei frontali Renault (il marchio a sinistra, che del resto era già stato mostrato su 21 al lancio) mentre invece con 19 il marchio tornò ad essere centrale. Questa è l'unica differenza che vedo nei bozzetti di anteprima su 4R e AO, a parte qualche dettaglio nelle forme dei paraurti ad esempio, magari dettaglio non fedele alla realtà perchè nelle foto spia non s'era riusciti a cogliere al meglio i piccoli particolari.

Anche i pochi bozzetti che posseggo (tutti diramati da Renault e come ho scritto oggi, tipicamente Renault nella colorazione) mostrano l'auto così come è, a parte una interpretazione abbastanza testosteronica della 16v, sulla falsariga di quanto si fa ancora oggi, quando anche una Logan negli sketches sembra un CLS :D.

Ricordo poi un paio di foto-spia pubblicate da 4R, qualche mese dopo il lancio della Tipo (infatti l'auto nelle "Anteprime" veniva presentata come la prima vera rivale della C Fiat) con altri bozzetti di Alisi (sempre col marchio a sinistra). Tali foto-spia mostravano una 19 bianca, fotografata non si sa dove perchè lo sfondo era stato sbiancato, leggermente diversa nella porta posteriore e nel piano di coda che presentava fari piazzati nella medesima posizione, ma più stretti e direi anche bruttini. Spero non fosse quella la proposta di Giugiaro, perchè allora il CS Renault non avrebbe rovinato niente con le sue modifiche, anzi... :D

Purtroppo non ho ancora avuto modo di entrare in possesso di una design-story decente per questo modello. La cosa strana è che avendo la collezione intera di Auto & Design nella caverna, dovrei ricordarmi di cose più interessanti (anche perchè quello che riguarda le design stories è tutto digitalizzato qui dentro, nel mostro da cui sto scrivendo) mentre invece... nulla... sarà mica che non l'hanno pubblicata? Mah... :pen: dovrò guardare meglio.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Efffettivamente mi pare di ricordare un disegno di una 19 3 porte sportiva,in blu e nero con cerchiazzi e forse una fanaleria brunita a tutta larghezza?

Ma non mi ricordo dove l'ho visto...

Qui. :mrgreen:

post-8850-145026861297_thumb.jpg

Fu pubblicato da tutti coloro che nell'ambito di servizi su 19 decisero di dedicare uno specchiettino al design della vettura o a qualche info sulla sua genesi. Si tratta di uno dei pochi bozzetti divulgati dalla Casa per mostrare qualcosa riguardo la gestazione della vettura.

Siamo leggermente OT... ora recupero con il laterale della T3 Giugiara ;)

post-8850-145026861304_thumb.jpg

Imho qui l'auto mostra tutto il suo non essere Lancia. Troppo Fiat (o meglio Fiat-Giugiaro) nella forma dell'abitacolo, decisamente caricato sul retrotreno come a sottolineare, con l'aiuto del taglio porta posteriore, la sua derivazione da una 2v (la porta di Tipo fu decisamente più adatta a ricavare una 3v senza cambiare stampo) e la posizione dell'angolo fra lunotto e bagagliaio fa apparire la ruota posteriore anche troppo "interna". Noto in questo caso una somiglianza con la Espero citata oggi, ma lì imho la cosa fu gestita meglio con il concetto di quasi 2v e mezzo e portellone.

Noto anche un certo sbilanciamento fra il volume del frontale (il cui parafango per stile, accoppiamento con la porta e con la freccia, mi parla anche un po' di Toledo MK1 :) ) e quello della coda. Insomma, mi scusi Giorgetto, anche per me sarebbe stato un "no".

Volete farvi una risata? Mentre scrivevo questo pezzo mi si è disintegrata una rotella del seggiolone aeronautico fatto con sedile di Vectra che uso come postazione da pc, e mi sono praticamente scatafasciato sul pavimento (senza neanche i sidebag fra l'altro). C'è un signor GG che mi pensa male perchè rimembro le sue ciofeche. :D

  • Ahah! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.