Vai al contenuto

Lamborghini Gallardo LP650-4 Super Trofeo


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

no dai,una 20na ce ne sono :D

[O.T.] mi piacciono molto le bande colorate che servono a rallenatre le macchine in un eventuale uscita di pista,mi chiedo perche non siano state adotatte su tutti gli altri circuiti (o almeno quelli di nuova condizione) al posto della sabbia...[/O.T.]

le barre servono solo a delineare il tracciato visivamente perchè l'intero circuito altrimenti sarebbe un piazzale asfaltato senza riferimento.

Questa SuperTrofeo mi ha piuttosto deluso.

I tempi tutto sommato non sono un granchè visto che non è nemmeno stata pensata in ottica GT3 e simili, ma soprattutto i clienti sono abbastanza "plafonati".

Magari il Challenge Ferrari conta su una storia più lunga, per cui i piloti gioco forza o sono diventati più esperti o quelli alle prime armi "se ne stanno fuori", ma ad Adria sembrava di vederli giocare per la prima volta a granturismo, davvero.

E per di più erano pure in noleggio gratuito :b26

Link al commento
Condividi su altri Social

le barre servono solo a delineare il tracciato visivamente perchè l'intero circuito altrimenti sarebbe un piazzale asfaltato senza riferimento.

sul sito cita così :

Le vie di fuga (run-offs) piu ventaggiose dei banchi di ghiaia, sono delle superfici in asfalto ultra abrasive, concepite per aumentare il ralentamento delle vetture.

Circuito Paul Ricard HTTT - Circuito di Formula 1

fine O.T. scusate :)

Modificato da Aymaro
Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto. Anche chi ha avuto modo di camminarci a piedi, nelle vie di fuga, ha come avuto la sensazione di essere incollato per terra.

Le bande però servono anche a identificare quanto l'asfalto possa rallentare in quel punto. Le bande rosse indicano dove l'asfalto fa rallentare maggiormente (infatti è quasi sempre in prossimità delle barriere), quello blu meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

sul sito cita così :

Circuito Paul Ricard HTTT - Circuito di Formula 1

fine O.T. scusate :)

Esatto. Anche chi ha avuto modo di camminarci a piedi, nelle vie di fuga, ha come avuto la sensazione di essere incollato per terra.

Le bande però servono anche a identificare quanto l'asfalto possa rallentare in quel punto. Le bande rosse indicano dove l'asfalto fa rallentare maggiormente (infatti è quasi sempre in prossimità delle barriere), quello blu meno.

scrivo qui anzichè mandare MP se no uno arriva nel thread e non capisce un tubo.

L'asfalto delle vie di fuga è ad alta aderenza, vero, ma la verniciatura è a scopi visivi, se fosse solo quello il tratto ad alta aderenza, allora ci sarebbe la vettura che rischia di impuntarsi da un momento all'altro o comunque viene destabilizzata ulteriormente in un momento in cui già le cose vanno male.

Il rosso serve solo a far capire ancora meglio che le barriere sono vicine, sempre per il discorso che se no è tutto troppo simile da dentro una vettura da corsa.

A riprova di ciò, osservando da google maps, le righe sono tangenti alla traiettoria della pista, mentre se fossero fatte per farti frenare mentre vai a sbattere, avrebbero più senso (ma è tutto relativo perchè non c'è un modo standard di uscire di strada) se ortogonali alla traiettoria.

FINE.

Link al commento
Condividi su altri Social

Zampo, mi sembri estremamente sicuro di ciò che dici.

Io sono altrettanto sicuro di quanto ho scritto. Le linee blu identificano un asfalto abrasivo ma in misura minore di quello rosso. Le vetture rallentano senza risultare danneggiate (al massimo ci rimettono le gomme, essendo piuttosto abrasivo). Il rischio di impuntamento non esiste, e infatti non si è mai verificato alcun caso di ribaltamento sul circuito. E ricordiamoci che al Paul Ricard ormai gira o ha girato qualsiasi vettura: F1, GP2, prototipi, turismo, GT...

Il sistema di linee/asfalto è se non sbaglio addirittura brevettato e omologato dalla FIA, e si chiama Blue Line.

Link al commento
Condividi su altri Social

Avete ragione tutti e due. :-)

Non è il colore a variare l'abrasività, ma il colore serve solo per aiutare a percepire le distanze.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.