Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe E (Topic Ufficiale - 2008)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

La trovo sufficienemente orrenda, vecchia ed austera in un mercato in cui le berline coupè stanno piano piano prendendo il sopravvento... vabbè che hanno la cls, ma un minimo di sportività in più non sarebbe stata male...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

La classe S mi piace e secondo me e' la piu' bella della triade nel suo segmento.

La classe C mi piace e secondo me e' la piu' bella della triade nel suo segmento.

Questa invece e' proprio brutta.

Inviato

Quest'auto non ha bisogno del tuning tamarro, è fornito di serie...

Molti particolari sono sconcertanti, tanto è elevato il cattivo gusto che esprimono. A me cmq l'idea del frontale piace, basterebbe sostituire il paraurti, piace anche il passaruta posteriore "regatesco", però censuro la fanaleria posteriore. Anche la volumetria generale non è male essendo un'auto da cummenda. Però troppe inutili leziosità, troppi particolari iperdisegnati, troppe lucine, troppi appesantimenti per dar quel senso di "curato". E poi un pò di scuola Audi per un interno che è un collage di pezzi senza il minimo senso armonico. Però materiali ed abbinamenti cromatici sempre curatissimi. Insomma potevano lasciare l'attuale serie che tutt'ora è un esempio di eleganza e buongusto sia esterno che interno: una vera auto da cummenda non una zingarata come questa nuova creatura...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato (modificato)
Sono d'accordo con voi. Questa è stilisticamente una Mercedes al 100%, nel bene e nel male, molto più delle due precedenti edizioni della Classe E.

questo è indubbio, però imho ci hanno calcato davvero troppo la mano: se sicuramente piacerà al tipico cliente Mercedes, troverà non poche difficoltà ad attrarre nuovi clienti, provenienti da altre marche, verso di sè. e questo è un limite non da poco.

qualcosa di più simile alla E appena pensionata, che manteneva sì gli stilemi classici ma aveva anche quel pizzico di dinamismo nella sua linea, imho è la soluzione migliore.

su questa, gli interni (se non fosse per i gadget tecnologici moderni) sembrerebbero presi direttamente da un'auto anni '80.

l'unica concessione alla modernità, esteriormente, sono i LED nel paraurti anteriore, che infatti sono un vero e proprio pugno in un occhio. per non parlare del doppio fendinebbia...

Modificato da VeeSix

Inviato

A prima vista diverse cose non mi piacciono, fra queste i fari anteriori e quelli posteriori. Il design interno poi, mi sembra eccessivamente conservatore, anzi in ... regressione verso i decenni precedenti. Ma non vorrei esprimere giudizi avventati, la C, dal vivo mi è piaciuta molto di più rispetto alle foto ed alle anteprime...

Inviato (modificato)

212207se1.jpg

2122012wh4.jpg

2122017ks7.jpg

2122014jn7.jpg

2122020ug9.jpg

2122026ce2.jpg

2122031zu8.jpg

2122033xn7.jpg

2122040lf5.jpg

2122042lv5.jpg

2122043iw1.jpg

2122045xz8.jpg

A seconda dei motori cambia la disposizione (e il tipo) di cambio automatico

1.jpg

da jesmb.de & Motor-Talk.de

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
questo è indubbio, però imho ci hanno calcato davvero troppo la mano: se sicuramente piacerà al tipico cliente Mercedes, troverà non poche difficoltà ad attrarre nuovi clienti, provenienti da altre marche, verso di sè. e questo è un limite non da poco.

qualcosa di più simile alla E appena pensionata, che manteneva sì gli stilemi classici ma aveva anche quel pizzico di dinamismo nella sua linea, imho è la soluzione migliore.

su questa, gli interni (se non fosse per i gadget tecnologici moderni) sembrerebbero presi direttamente da un'auto anni '80.

l'unica concessione alla modernità, esteriormente, sono i LED nel paraurti anteriore, che infatti sono un vero e proprio pugno in un occhio. per non parlare del doppio fendinebbia...

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

mah, io non la vedo cosi mb dite..

un qualsiasi stemma sul radiatore e la macchina non la roconosceresti più.

Quello che differenziava mb dalle altre era imho l'impressione di solidità intrinseca che sinceramente qui non vedo.

Ci sono troppe linee che vanno per conto loro, troppi dettagli che si legano poco al resto (ca++o mi rappresentano gli spechietti già rigati di serie? o la freccia baffetto triste? Si son sciolti i led?)

Per il posteriore idem con patate: sotto va in su, sopra va in giù, un po' si rastrema e un po' si allarga, il paraurto paraurta e i fanali si fanno gli affari loro. Il piego superiore del baule (tra l'altro sopra il simbolo tondo..) sebra scomparire in basso, le linee tese e decise muoiono vicino a un paraurto che si raccorda come quello della golf IV. C'è di tutto, sembra frutto di un designer che ha detto: di Audi prendo questo, di bmw questo, di VW magari ci metto questo... azz manco i coreani!

Trasmette anarchia più che monoliticità.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
mah, io non la vedo cosi mb dite..

un qualsiasi stemma sul radiatore e la macchina non la roconosceresti più.

Quello che differenziava mb dalle altre era imho l'impressione di solidità intrinseca che sinceramente qui non vedo.

Ci sono troppe linee che vanno per conto loro, troppi dettagli che si legano poco al resto (ca++o mi rappresentano gli spechietti già rigati di serie? o la freccia baffetto triste? Si son sciolti i led?)

Per il posteriore idem con patate: sotto va in su, sopra va in giù, un po' si rastrema e un po' si allarga, il paraurto paraurta e i fanali si fanno gli affari loro. Il piego superiore del baule (tra l'altro sopra il simbolo tondo..) sebra scomparire in basso, le linee tese e decise muoiono vicino a un paraurto che si raccorda come quello della golf IV. C'è di tutto, sembra frutto di un designer che ha detto: di Audi prendo questo, di bmw questo, di VW magari ci metto questo... azz manco i coreani!

Trasmette anarchia più che monoliticità.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.