Vai al contenuto

[Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

Leggete qua !!!!!!!!!!! E' importante per dirimere la "controversia" su Fiat:

Più che derimere la controversia sulla questione se la FIAT e la Chrysler possono o meno essere considerate la stessa azienda (lo sono dal punto di vista tecnico-organizzativo, ma non dal punto di vista formale-azionario), sarebbe opportuno usare un poco di buon senso e cercare di capire se il proprio interlocutore sta considerando i due gruppi separatamente o congiuntamente. Nel caso ci siano dei dubbi in proposito, è possibile chiedere delucidazioni e se si ritiene che sia stata usata una dizione scorretta, si può farlo presente tenendo però a mente che il fulcro della discussione è un altro.

Detto ciò rinnovo le mie scuse per i toni troppo rabbiosi usati in precedenza, ma ribadisco quanto trovo puerile continuare a voler puntualizzare su questo argomento: per certi versi il Gruppo FIAT e quello Chrysler sono considerabili come un'azienda sola, per altri no, ma lo diverranno a tutti gli effetti quando la FIAT ed il fondo VEBA si saranno messi d'accordo sul valore delle azioni e quando la FIAT avrà individuato la modalità più opportuna per entrare in possesso di quel 40% delle azioni non ancora in suo possesso.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Più che derimere la controversia sulla questione se la FIAT e la Chrysler possono o meno essere considerate la stessa azienda (lo sono dal punto di vista tecnico-organizzativo, ma non dal punto di vista formale-azionario), sarebbe opportuno usare un poco di buon senso e cercare di capire se il proprio interlocutore si sta riferendo al solo marchio FIAT, al solo Gruppo FIAT od a tutto il Gruppo FIAT/Chrysler. Nel caso ci siano dei dubbi in proposito, è possibile chiedere delucidazioni e se si ritiene che sia stata usata una dizione scorretta, si può farlo presente ciò, tenendo però a mente che il fulcro della discussione è un altro.

Detto ciò rinnovo le mie scuse per i toni troppo rabbiosi usati in precedenza, ma ribadisco quanto trovo puerile continuare a voler puntualizzare su questo argomento: per certi versi il Gruppo FIAT e quello Chrysler sono considerabili come un'azienda sola, per altri no, ma lo diverranno a tutti gli effetti quando la FIAT ed il fondo VEBA si saranno messi d'accordo sul valore delle azioni e quando la FIAT avrà individuato la modalità più opportuna per entrare in possesso di quel 40% delle azioni non ancora in suo possesso.

Il mio post voleva solo essere un contributo generale alla discussione trattata nei post precedenti, e praticamente all'ordine del giorno su giornali e siti nazionali ed internazionali:

1) possibile/impossibile utilizzo cassa Chrysler per Fiat;

2) ciò che prevede il contratto Chrysler (e successive integrazioni) in merito alla quota VEBA.

That's it !!!!!!!!!

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

non mi riferivo a te, ma alla diatriba precedente. ;)

oghei :D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

pennellotreff, guarda che gli articoli postati non spostano di una virgola quello che ho detto. Il primo articolo cita una dichiarazione di Marchionne che chiarisce che "a certe condizioni" (cioè che la maggioranza dei board membrs, inclusi quelli di VEBA e gli indipendenti, diano il loro assenso). Sai perché l'ha dovuto dire? Vai a leggerti i financials di fine anno 2012 dove dice nero su bianco che ØØ verranno distribuiti dividendi, e cita esattamente l'impossibilità di accedere al cash di Chrysler come motivazione principale...

il secondo articolo dice semplicemente che se FIAT acquisisce tutta la quota di VEBA supera il 98% (l'articolo non dice 100% perché la pubblicazione precede l'acquisto da parte di Fiat NA del pacchetto di opzioni per~2% che deteneva il governo canadese) ; ciò vuol dire sia quella degli incrementi del 3.3%, che le quote rimanenti. Elenca poi varie clausole e condizioni dell'accordo preliminare, nulla di più.

la VEBA ha aperto il contenzioso con FIAT NA sulla valorizzazione delle loro quote -che ha spinto FNALLC a fare causa- molto dopo la pubblicazione di quel l'articolo (del 6.2011!). ØØ sto a spiegarti il perché ed il percome del contenzioso perché ho già capito che non è il posto.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non è così, ci sono specifici accordi ai quali Fiat è dovuta sottostare per volontà espressa del governo americano. VEBA non è un azionista minoritario normale, ma il fondo dei lavoratori della UAW. Andate sul sito della SEC e scaricare i documenti, sono li consultabili da tutti.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

sinceramente è l'ultima cosa che ho seguito su CNH e non era definitiva quindi non so quale sia stata la scelta tecnica, ma il risultato finale dovrebbe esse stata l'incorporazione della nuova entità in Olanda e la quotazione veloce al NYSE tramite le licenze già detenute da CNH. Se poi è accaduto via reverse merger o uno straight shot non lo posso assicurare.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Da parte mia chiudo la faccenda visto che sono d'accordo che l'OT è spaventoso.

I dati sono disponibili a chi li vuole se consultare in forma pubblica.

Poi ognuno è libero di credere in quello che vuole.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

L'OT è disquisire se il Gruppo FIAT e quello Chrysler possono già essere considerati come una sola azienda o meno.

A mio parere tutte e due le ipotesi sono valide poiché la fusione non è ancora avvenuta, ma la Chrysler è una controllata della FIAT.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'OT è disquisire se il Gruppo FIAT e quello Chrysler possono già essere considerati come una sola azienda o meno.

A mio parere tutte e due le ipotesi sono valide poiché la fusione non è ancora avvenuta, ma la Chrysler è una controllata della FIAT.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

ribadisco che è una discussione di lana caprina... indubbiamente le due societá sono entitá distinte dal punto di vista finanziario, ma vorrei ricordare come il tutto sia partito dal fatto che secondo alcuni utenti non abbia senso considerare i dati di vendita di fiat scorporati da quelli di chrysler specialmente considerando la stretta integrazione sia della gamma prodotti che della rete vendita, mentre per altri utenti è vero il contrario... l'excursus economico finanziario, per quanto molto interessante, centra poco in questo, la considerazione di partenza è molto ma molto più semplice: sappiamo tutti che la fusione è solo questione di tempo, sappiamo che chi detta la strategia delle due aziende è lo stesso gruppo di persone e sappiamo che un' azienda ha il controllo della maggioranza dell'altra... ma di che cosa stiamo discutendo? ha davvero senso continuare a tenere distinti i dati di vendita e i risultati economici quando lo stesso marchionne nelle confererenze stampa non lo fa?

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.