Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Penso che almeno il desing riusciranno a migliorarlo rispetto a quella grigia, ma le dimensioni XL non mi vogliono proprio andar giù. Praticamente, se così fosse veramente (il condizionale è d'obbligo, grazie e Dio...), verrebbe fuori una specie di coupeone a quattroporte. Bella, ma con poco senso commercialmente. Guardate la cougar... D'accordo, il desing non era granchè, ma è proprio il segmento a non garantire grossi volumi di vendita. Quindi l'Alfa perderebbe le vendite del segmento + redditizio (il C) per entrare in uno di scarsi volumi, senza contare che ammazzerebbe la + vecchia GT, che costa 7000 euro in+ ed è + vecchia come tecnologia e immagine.

Non dimentichiamoci poi che oggi tutti cercano di unire sportività e praticità: vedi il fenomeno crossover, oppure persino una supersportiva come la Cayman. Se andate sul sito Porsche non fanno che lodarne la versatilità, la capacità di carico (il che può far sorridere su un auto così, però...) ecc. Quella di fare un auto extralarge con scarsa abitabilità e capacità di carico sarebbe una scelta controcorrente, e l'alfa non se lo può permettere purtroppo! Non si vive di poesia!!! Senza contare, come già detto, che anche il GT-icidio sarebbero altri soldi che non entrano in cassa... Ma non dovrebbero pensare a un modo di vendere + auto, invece che meno? mah, speriamo che ripensino tutto, non sarebbe la prima volta.

Link al commento
Condividi su altri Social

alfaspy.jpg

la foto sopra è nuova e sembra diversa!!!!

mha?!?!?mi sembra tr piccola!!!!

da autoscoops

se sapete il crucco: http://www.autoscoops.be/autoforum/viewtopic.php?t=7955&start=465

queste foto sono spudoratamente degli shop!!!!stesso guidatore, stesso luogo, stesso angolo di foto, e guardate le gomme stessa identica posizione delle scritte (penso ruotini) TROPPI PARTICOLARI IN COMUNE!!!hanno tolto la k vicino al muro e tolto una parte del cancello......CI HANNO PRESO PER IL C**O!!!

Ecco da dove vengono le vere foto:http: //www.channel4.com/4car/gallery/spy-shots/alfaromeo147-111/alfaromeo147-111.html

Link al commento
Condividi su altri Social

queste foto sono spudoratamente degli shop!!!!stesso guidatore, stesso luogo, stesso angolo di foto, e guardate le gomme stessa identica posizione delle scritte (penso ruotini) TROPPI PARTICOLARI IN COMUNE!!!hanno tolto la k vicino al muro e tolto una parte del cancello......CI HANNO PRESO PER IL C**O!!!

Ecco da dove vengono le vere foto:http: //www.channel4.com/4car/gallery/spy-shots/alfaromeo147-111/alfaromeo147-111.html

Hai fatto tutto da solo, ma se guardi una decina di post indietro era già tutto chiaro. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Riport un post dal 147VC di un utente,penso abbastanza affidabile,"doctorAR"...sono più o meno le stesse cose che abbiamo letto qui tranne qualcosina (almeno penso!):

"- la 149 arriverà ai concessionari nei primi mesi del 2008. Probabile quindi la presentazione a settembre 2007 al Salone di Francoforte

- il pianale utilizzato sarà quello "premium" della 159, quindi con le stesse geometrie delle sospensioni: quadrilatero alto davanti e multilink dietro, garanzia di elevate prestazioni stradali e della mitica tenuta Alfa. La 149 si è finalmente affrancata dal progetto Stilo/Delta dotato invece di un'evoluzione del pianale dell'attuale Stilo con Mc Pherson davanti e ponte interconnesso dietro (sospensioni indipendenti posteriori per la Lancia)

- l'auto sarà decisamente più grande dell'attuale 147, lasciando il posto alla base della gamma per una piccola Alfa Romeo (probabilmente un coupè per 4 persone) da realizzare sul pianale Grande Punto modificato (lo stesso pianale probabilmente ospiterà anche meccanica e carrozzeria della prossima Lancia Fulvia Coupè). Le dimensioni ipotizzate sono simili a quelle dell'attuale Mazda 3, quindi sui 4,40 metri di lunghezza e 1,80 di larghezza. La decisioni è stata presa per diversi motivi: 1) stilistici: conferire slancio alla vettura; 2) pianale: dato che la larghezza non si può modificare, sarebbe difficile darle una linea slanciata senza allungare la vettura; 3) sicurezza: crash test e norme sulla protesione dei pedoni (entrate in vigore da ottobre '05) impongono sbalzi anteriori maggiori per ospitare abbondanti ammortizzatori d'urto; 4) abitabilità e bagagliaio: la cresciata della 159 rischia di lasciare orfani quegli automobilisti per cui a 147 è troppo piccola, ma la la 159 è troppo grande o costosa

- la 149 sarà presentata (almeno inizialmente) nella sola versione 5 porte. La 3 porte non è infatti per il momento prevista. Dato che la linea sarà molto da coupè, ed il pianale è lo stesso della Brera, la versione 3 porte rischiebbe di danneggiare nelle vendite soprattutto la GT, che invece è previsto che rimanga in produzione fino al 2010.

- la meccanica riprenderà solo in parte quella della 159: saranno presenti i diesel 1.9 JTDm a 8v e 16v, il 2.2 JTS da 185 CV ed il 3.2 JTS V6 da 260 abbianto alla trazione Q4 (GTA), mentre alla base della gamma compariranno 2 nuovi 1.4 16v JTS con Uniair e Turbo con rispettivamente 130 e 150/160 CV, molto brillanti, con consumi più contenuti ed emissioni molto ridotte (euro 5). Probabile l'arrivo del tanto atteso 1.9 JTDm 16v Twin Turbo (turbina bistadio) con Multiair accreditato di una potenza attorno ai 180 CV. Non si sa con quale probabilità un 2.4 JTDm da 210 CV (versione GTA a gasolio?). La trazione sarà anteriore o integrale Q4 (di serie sula GTA). I cambi saranno quelli della 159, compresi i robotizzati e gli automatici.

- il design si ispirerà in parte alla 8C Competizione (che rappresenterà per la prossima generazione Alfa quello che la Brera ha rappresentato per l'attuale) ed in parte alla ormai defunta Kamal: difficile dire quale sarà la linea definitiva perchè, benchè esistano già la maquette, è noto che Marchionne non è rimasto soddisfatto delle prime realizzazioni ed ha spinto il Centro Stile ad apporre dei cambiamenti (la 149 è uno di quei modelli che non puoi permetterti di sbagliare!). Staremo a vedere.

- di prezzi è presto per parlarne, ma visti i contenuti sicuramente cresceranno, anche se rifacendoci alla recente esperienza della 159/Brera dovrebbero rimanere competitivi rispetto alle solite tedesche. "

Link al commento
Condividi su altri Social

spero che la 3 porte sia comunque progettata fin nei dettagli per l'industrializzazione da subito

francamente la vedo dura che la GT resista fino al 2010 se non con un ribasso significativo del prezzo ( e un redesign della plancia per toglierle l'aria di 147 coupè)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.