Vai al contenuto
  • 0

Consiglio cambio auto


Afelio

Domanda

Salve,

a brevissimo devo cambiare auto e volevo chiedervi cosa mi consigliate di acquistare.

Considerate che faccio circa 25000 km/anno e anche di più, dunque pensavo di rimanere sul diesel anche perchè il gpl non credo che abbia una gran convenienza rispetto ad una auto diesel che fà 18-19 km/l.

Detto questo quindi, volendo prendere un diesel usato recente che consumi poco (almeno 18km/l) e che sia il più affidabile possibile cosa mi consigliate avendo un budget medio di circa € 9500 e massimo di € 11000?

Qualcosa di buono del segmento c credo che si riesca a trovare o in alternativa stavo anche valutando un'eventuale acquisto di un'auto nuova segmento b (con un piccolo sforzo economico in più) tipo nuova clio che a 11500-12000 si porta a casa in versione 1.5 dci 85cv dinamique con parecchi optional di serie tom tom compreso, oppure anche la nuova fiesta tdci che però ho letto su 4ruote che fà 16 km/l.

Avevo anche pensato ad una grande punto 1.3 mtj 90cv che come motore è affidabile e dai consumi abbastanza contenuti ed è un segmento b abbastanza spazioso all'interno (da questo punto di vista per es. la clio mi sembra abba stretta dietro.).

Certo avere un bel segmento c dai consumi contenuti di recente immatricolazione tipo 2007 potrebbe essere un'ottima soluzione.

Aspetto le vostre graditissime opinioni.

Ciao e grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Salve,

Detto questo quindi, volendo prendere un diesel usato recente che consumi poco (almeno 18km/l) e che sia il più affidabile possibile cosa mi consigliate avendo un budget medio di circa € 9500 e massimo di € 11000?

Qualcosa di buono del segmento c credo che si riesca a trovare o in

Con quella cifra (11.000) ti puoi già prendere una Bravo aziendale con 20-25k km, già in allestimento Dynamic (cerchi in lega, stereo ecc) e con ancora un 6-8 mesi di garanzia ufficiale della casa; ti parlo del 1.9 mj da 120 cv.

Se poi hai un usato che può valere qaulcosa potresti trovare una bravo più recente con il 1.6 105 o 120cv mj; io ho la 105cv e consuma veramente poco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dicci che usato hai poi si vede cosa offre il mercato per 10-12.000 euro, in effetti sarà anche bruttina ma pare che nuova clio sia quasi "svenduta" ottimi accessori di serie e ottimo motore il 15dci.

207 è segmento B come punto-fiesta-clio.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Su usato devi trovare la migliore offerta, Km/euro.

La Clio per il Seg B e mentre per il Seg C c'è anche la Golf 5 1.9 Td da 105 cv, ottimo motore consuma poco e ha una buona ripresa, siccome è appena uscita la Golf 6, il modello precedente dovrebbe essersi svalutato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Su usato devi trovare la migliore offerta, Km/euro.

La Clio per il Seg B e mentre per il Seg C c'è anche la Golf 5 1.9 Td da 105 cv, ottimo motore consuma poco e ha una buona ripresa, siccome è appena uscita la Golf 6, il modello precedente dovrebbe essersi svalutato.

Più svalutata e conveniente una bravo tipo quelle che diceva rudolph che una golf V 19 tdi.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per l'usato andrebbe valutato l'esemplare che trovi, quindi difficile consigliare.

La fiesta con il 1.4tdci non si muove, la devi prendere con il 1.6 ma non ti garantisce le percorrenze del dci men che meno del mjet

La clio, come caratteristica renault, votata al confort, assorbe bene le asperità ma alla lunga può stancare (d'accordo che è una B e serve per muoversi in tranquillità, ma un minimo di contenimento del rollio e degli ondeggiamenti, iolo gradisco. Anche il retrotreno,causa attacco della sospensione, non è che sia il massimo del comportamento)

La Gp, è una buona via di mezzo come assetto, comoda ma anche soddisfacente come comportamento stradale. Andrei su questa

Mi farei un giro in concessionaria per vedere le pronta consegna, visto che il mjet 90cv mi pare non più ordinabile, am solo sulla nuova. Rischi di trovare un'ottimo sconto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao!

Grazie delle risposte!

Io ho una 147 1.9 mtj 150 cv distinctive del 2006 in ottime condizioni.

La nasona va bene ma ho deciso di cambiarla per le ragioni di seguito riportate:

- rc auto € 1000 (precedente sinistro che non si può neanche chiamare tale) che mi porterei dietro nel tempo;

- cambiando auto prenderei la 1° classe (decreto bersani) che altrimenti non potrei prendere prima di 10 anni

senza sinistri e in oltre risparmierei un bel pò da subito;

- anche se la 147 ha un consumo normale (15 max 16km/l a fronte dei 17 km/l dichiarati dalla casa con una guida non

particolarmente attenta), vorrei prendere qualcosa che consumi meno;

- cambio gomme;

- con l'andare del tempo ed il presentarsi di problemi i costi di manutenzione potrebbero lievitare

in maniera esponenziale;

Detto questo, la soluizione bravo potrebbe andare bene ma nella versiobe 1.6 105 cv. Quanto consuma? Si trovano

abbastanza facilmente?

Per quanto riguarda la clio, la linea sinceramente non mi dispiace, ed i consumi del 1.5 dci sarebbero sicuramente

contenuti. Devo dire però che dietro la trovo un pò stretta (rispetto per esempio alla GPunto) e poi sono un pò dubbioso

circa l'"investimento" di 3000-4000 € per un'auto del segmento b considerando che uso l'auto frequentemente quindi magari anche in previsione futura di eventuale famiglia potrebbe tornare utile qualcosa di più grande.

Di contro avrei un'auto nuova per la quale scelgo a mio piacimento tutte le caratteristiche e che mi consentirebbe

di contenere bene i costi di gestione. Devo dire comunque che ho letto che più di qualcuno si lamenta di problemi allo

sterzo, alla frizione, ecc. e altri affermano che il 1.5 dci non esce benissimo dalla prova dei 100000km.

Voi che mi dite a proposito della clio?

La GPunto l'avevo effettivamente presa in considerazione per il suo assetto, il motore affidabile e dai consumi contenuti

, oltre che per gli spazi interni che non sono male per un'auto di segmento b.

In oltre che mi dite di una Musa 1.3 mtj 90 cv? Come va? Problemi particolari? Consumi?

In fine, avete altre soluzioni nel segmento c da propormi?

Grazie e ciao a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La prova dei 100000km l'avevo vista pure io, la 207 ne uscì fuori veramente alla grande, la Punto ebbe una miriade di problemi di elettronica, che ne pensi della Peugeot?

miriade...insomma, non facciamo passare per chiavica ciò che chiavica non è ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.