Vai al contenuto

Limiti di velocità in autostrada: sì o no?


Messaggi Raccomandati:

i limiti di velocità...un bel dilemma....non voglio mentire anche a me è sempre piaciuto correre tantopiù che un po di anni fa possedevo un Audi 200 da 2226 cc turbo da 220cv che spingeva parecchio... io penso che domandare "si o no ai limiti" sia sbagliato. la maggior parte di noi italiani direbbe no ai limiti. tuttavia devo dire che anche io sono a favore per il "no limits" però in parte riesco a capire il senso del limite di velocità e dopo un po di tempo ho capito che è indispensabile. il numero di morti sulle strade prima del 2003 erano spaventosamente alti e le autostrade erano diventate piste. senza contare le distanze di sicurezza e le frecce che sono da sempre un optional per gli italiani. era davvero troppo pericoloso...io più di una volta sono sbiancato dalla paura..ad esempio una volta ero a 230 km/h in piena accelerazione e sto qui senza freccia ne niente mi si butta sulla corsia di sorpasso...per fortuna avevo una macchina in grado di fermarsi in spazi relativamente brevi..ma lo spavento è stato tanto ma sono successi tanti altri episodi ma mai per causa mia....sempre per causa di qualche idiota che mi tagliava la strada. poi ci sono quelli che stanno a 80 sulla corsia centrale o ancora più spesso guardi nello specchietto retrovisore e ti ritrovi uno che ti è attaccato a 10 cm e che pergiunta ti maledice pure e ti fa i fari per 10 minuti....quindi zero distanze di sicurezza...è vero anche io andavo molto all'epoca come tutti ma rispettavo molto gli altri...intanto mettevo sempre le frecce e se andavo un po veloce e quello davanti rallentava non aspettavo di arrivargli nel bagagliaio anzi frenavo molto prima e non facevo le gare di F1 ma la tiravo quando non cera tanta gente e quando avevo un po più fretta. sono andato un paio di volte in germania..niente a che vedere con l'italia...mi dispiace ammetterlo ma noi non ce lo meritiamo di viaggiare senza limiti di velocità...diventerebbe di nuovo una carneficina. come possiamo fare come la germania se non rispettiamo le distanze, non mettiamo frecce e nessuno occupa la corsia più lenta a destra? purtoroppo mi tocca dirlo ma devo dire si ai limiti. la gente corre adesso che c'è il limite figuriamoci senza...scusate forse sono stato un po lunghetto :D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sono andato un paio di volte in germania..niente a che vedere con l'italia...mi dispiace ammetterlo ma noi non ce lo meritiamo di viaggiare senza limiti di velocità...diventerebbe di nuovo una carneficina. come possiamo fare come la germania se non rispettiamo le distanze, non mettiamo frecce e nessuno occupa la corsia più lenta a destra? purtoroppo mi tocca dirlo ma devo dire si ai limiti. la gente corre adesso che c'è il limite figuriamoci senza...scusate forse sono stato un po lunghetto :D:D

Pienamente d'accordo, io ci vado spesso e posso dire che non ho trovato MAI, e dico MAI!, nessuno che si sia buttato fuori senza guardare dietro e senza inserire la freccia. L'italiano ha 0 rispetto del prossimo e ciò si può constatare in ogni àmbito della nostra società. È un problema culturale che sta a monte di tutto. I 130 km/h sono pure troppi per questo paese con questa gente.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.