Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

i limiti di velocità...un bel dilemma....non voglio mentire anche a me è sempre piaciuto correre tantopiù che un po di anni fa possedevo un Audi 200 da 2226 cc turbo da 220cv che spingeva parecchio... io penso che domandare "si o no ai limiti" sia sbagliato. la maggior parte di noi italiani direbbe no ai limiti. tuttavia devo dire che anche io sono a favore per il "no limits" però in parte riesco a capire il senso del limite di velocità e dopo un po di tempo ho capito che è indispensabile. il numero di morti sulle strade prima del 2003 erano spaventosamente alti e le autostrade erano diventate piste. senza contare le distanze di sicurezza e le frecce che sono da sempre un optional per gli italiani. era davvero troppo pericoloso...io più di una volta sono sbiancato dalla paura..ad esempio una volta ero a 230 km/h in piena accelerazione e sto qui senza freccia ne niente mi si butta sulla corsia di sorpasso...per fortuna avevo una macchina in grado di fermarsi in spazi relativamente brevi..ma lo spavento è stato tanto ma sono successi tanti altri episodi ma mai per causa mia....sempre per causa di qualche idiota che mi tagliava la strada. poi ci sono quelli che stanno a 80 sulla corsia centrale o ancora più spesso guardi nello specchietto retrovisore e ti ritrovi uno che ti è attaccato a 10 cm e che pergiunta ti maledice pure e ti fa i fari per 10 minuti....quindi zero distanze di sicurezza...è vero anche io andavo molto all'epoca come tutti ma rispettavo molto gli altri...intanto mettevo sempre le frecce e se andavo un po veloce e quello davanti rallentava non aspettavo di arrivargli nel bagagliaio anzi frenavo molto prima e non facevo le gare di F1 ma la tiravo quando non cera tanta gente e quando avevo un po più fretta. sono andato un paio di volte in germania..niente a che vedere con l'italia...mi dispiace ammetterlo ma noi non ce lo meritiamo di viaggiare senza limiti di velocità...diventerebbe di nuovo una carneficina. come possiamo fare come la germania se non rispettiamo le distanze, non mettiamo frecce e nessuno occupa la corsia più lenta a destra? purtoroppo mi tocca dirlo ma devo dire si ai limiti. la gente corre adesso che c'è il limite figuriamoci senza...scusate forse sono stato un po lunghetto :D:D

  • Risposte 21
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sono andato un paio di volte in germania..niente a che vedere con l'italia...mi dispiace ammetterlo ma noi non ce lo meritiamo di viaggiare senza limiti di velocità...diventerebbe di nuovo una carneficina. come possiamo fare come la germania se non rispettiamo le distanze, non mettiamo frecce e nessuno occupa la corsia più lenta a destra? purtoroppo mi tocca dirlo ma devo dire si ai limiti. la gente corre adesso che c'è il limite figuriamoci senza...scusate forse sono stato un po lunghetto :D:D

Pienamente d'accordo, io ci vado spesso e posso dire che non ho trovato MAI, e dico MAI!, nessuno che si sia buttato fuori senza guardare dietro e senza inserire la freccia. L'italiano ha 0 rispetto del prossimo e ciò si può constatare in ogni àmbito della nostra società. È un problema culturale che sta a monte di tutto. I 130 km/h sono pure troppi per questo paese con questa gente.

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.