Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Avvistamenti tutti molto interessanti, congratulazioni! :D

Una nota personale sui camion: è una mia impressione o si direbbe che la cabina del Fiat 110 sia stata "trasmessa", sebbene ristilizzata, fino alla famiglia degli Iveco Eurotech/Eurostar (come struttura complessiva, intendo)?

Sicuramente la cabina era strutturalmente identica ad esempio sugli Iveco Turbostar rispetto ai precedenti Fiat 180:

ivecoturbostar2ot4.2463.jpg

(a proposito, chi indovina il telefilm? :mrgreen: )

440272-foto-camion.jpg

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Avvistamenti tutti molto interessanti, congratulazioni! :D

Ti ringrazio.;) Ma io non è che abbia chissà quale merito. Dipende da ciò che incontro per le strade.:)

Una nota personale sui camion: è una mia impressione o si direbbe che la cabina del Fiat 110 sia stata "trasmessa", sebbene ristilizzata, fino alla famiglia degli Iveco Eurotech/Eurostar (come struttura complessiva, intendo)?

Sicuramente la cabina era strutturalmente identica ad esempio sugli Iveco Turbostar rispetto ai precedenti Fiat 180:

E' assolutamente così. Infatti appartengono tutti allo stesso ceppo nato nel 1970 con i medi e pesanti a marchio FIAT (684, 619, 691) e OM (160, 180, 190) dotati di cabina come quella del FIAT 180 che hai postato. Poi di restyling in restyling, di generazione in generazione, si è giunti fino agli anni '92/'93 in cui furono presentati i nuovi EuroTech ed EuroStar. Agevolo qualche immagine...

Ecco un FIAT 691 così come si presentava all'esordio, nel 1970.

6083471104_0f8b210edf_b.jpg

Ed il suo omologo a marchio OM (in foto un OM 180)...

main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=78229&g2_serialNumber=3

Vale la pena ricordare che questa generazione dapprima affiancò e poi mano mano sostituì la serie dei medi e pesanti del leggendario "baffone", detto anche "Re d'Africa" per essere tutt'oggi utilizzato massicciamente sulle strade del Continente Nero. Molti dei nostri baffoni, infatti (ma anche quelli della generazione successiva), una volta dismessi dalle nostre strade, trovarono una seconda vita in Africa, spesso utilizzati in condizioni di gravosità assurde e, nonostante tutto, instancabili e indistruttibili nonostante milioni e milioni di km sulle spalle. Venne prodotto fino al 1988 anche direttamente in Africa, in uno stabilimento in Nigeria. La foto di seguito si riferisce appunto ad un esemplare nigeriano, forse l'ultimo prodotto.

800px-MHV_Fiat_682N3_King-of-Africa_1962.jpg

Inviato
Ti ringrazio.;) Ma io non è che abbia chissà quale merito. Dipende da ciò che incontro per le strade.:)

E' assolutamente così. Infatti appartengono tutti allo stesso ceppo nato nel 1970 con i medi e pesanti a marchio FIAT (684, 619, 691) e OM (160, 180, 190) dotati di cabina come quella del FIAT 180 che hai postato. ...

Il "Baffone" è un'istituzione vera e propria, un'icona nel mondo dei trasporti medi e pesanti e sicuramente un mezzo immortale, non di rado capita di incontrarne qualcuno ancora oggi sulle nostre strade. Raro eh, ma succede!

Tuttavia mi incuriosisce molto l'OM 180 che hai linkato. Credo di non aver mai visto finora quella configurazione con doppio avantreno e pianale corto con gemellato posteriore! :shock: Veramente particolare!

Edit: noto ora che anche il 691 presenta la stessa configurazione (e pure quello linkato da AleMcGir, abbinato pero' ad un rimorchio). Probabilmente doveva essere una soluzione comune per le combinazioni autocarro+rimorchio fino agli anni settanta, di sicuro non mi pare di averla mai vista in epoche più recenti.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
Edit: noto ora che anche il 691 presenta la stessa configurazione (e pure quello linkato da AleMcGir, abbinato pero' ad un rimorchio). Probabilmente doveva essere una soluzione comune per le combinazioni autocarro+rimorchio fino agli anni settanta, di sicuro non mi pare di averla mai vista in epoche più recenti.

Sì, credo anch'io che fosse una soluzione tipica fino agli anni '70 ed era molto diffusa in configurazione autotreno. Si tratta appunto del tre assi 6x2 con doppio avantreno direzionale e asse motrice posteriore gemellato.

Inviato
Vale la pena ricordare che questa generazione dapprima affiancò e poi mano mano sostituì la serie dei medi e pesanti del leggendario "baffone", detto anche "Re d'Africa" per essere tutt'oggi utilizzato massicciamente sulle strade del Continente Nero. Molti dei nostri baffoni, infatti (ma anche quelli della generazione successiva), una volta dismessi dalle nostre strade, trovarono una seconda vita in Africa, spesso utilizzati in condizioni di gravosità assurde e, nonostante tutto, instancabili e indistruttibili nonostante milioni e milioni di km sulle spalle. Venne prodotto fino al 1988 anche direttamente in Africa, in uno stabilimento in Nigeria. La foto di seguito si riferisce appunto ad un esemplare nigeriano, forse l'ultimo prodotto.

In Eritrea, oltre ai baffoni e a qualche Iveco, girano anche alcuni Lancia Esatau, Esagamma ed Esadelta (per quanto ne so molto ambiti dai collezionisti italiani) e persino qualche Fiat 634 degli anni '30.

http://www.eritreaeritrea.com/camion_italiani_d%27Eritrea.htm

Inviato

Sono appena tornato da una vacanza sull'isola di Rodi, ecco a voi alcune auto incontrate :)

Iniziamo con un Isuzu Pickup, utilizzato soprattutto in spiaggia.

92lbmpqi.jpg

2snacovz.jpg

Altro pickup, stavolta un Toyota Hilux 2.4 D quinta serie con delle curiose griglie copri-fari.

gpnixf4w.jpg

Una BMW Serie 3 Coupé E36 non al massimo della forma.

5i2qn656.jpg

Concludo con un simpatico motocarro di marca ignota. Mi scuso per la scarsa qualità della foto.

2ism2pzz.jpg

A presto ;)

Modificato da Giacomo 96

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.