Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa guardo stasera? [Guida Film]

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visite 206.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bah, decisamente sopravvalutato, a mio avviso  

  • Visto ieri sera su NETFLIX   IMHO, un piccolo capolavoro......  non dico nulla perchè non voglio influenzare nessuno ma davvero merita. All'inizio pensavo a qualcosa di cialtronesco ma

  • visto ieri sera Lo chiamavano jeeg.   Aspettative non altissime, ma piacevolmente sorpreso. Scritto bene, meno scontato di quanto credessi e interpretato bene. L'ambientazione riuscita fa mo

Immagini Pubblicate

Inviato
Non sono di fuori, è che mi piacciono i bei film ed infatti, oltre al già citato Jarhead, alle opere di Miyazaki, di Takahata, di Satoshi Kon, mi sono goduto fino all'ultimo secondo La parola ai giurati ed altri capolavori della cinematografia.

P.S. Questo mi fa venire in mente che devo vedere Il gabinetto del Dottor Caligaris ed Il vecchio ed il mare, quest'ultimo vede Spencer Tracy come protagonista.

P.P.S. Se vuoi farmi un regalo punta su Thick as a brick dei Jetthro Tull. :D

Il film di Lumet l'ho apprezzato, ma personalmente non è fra i miei preferiti.... Non so se posso ritenermi un minimo esperto ma sono un discreto divoratore di film a 360º spaziando fra un Po tutti i generi senza preconcetti.... Il mio unico limite sono i film francesi che in linea di massima patisco sempre abbastanza.....

Il film di Tracy è recitato in maniera superba ma IMHO non regge il minimo paragone con il libro di Hemingway da cui è tratto.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

È giunto il momento di parlarvi di Tokyo godfathers, un film girato nel 2003 dal già citato e compianto Satoshi Kon; prometto che non vi secco più con le sue opere. Tale film è il rifacimento di un western del 1948 (In nome di Dio di John Ford) ed ha per protagonisti tre senza-tetto (un alcolizzato, un travestito ed una sedicenne scappata di casa), che trovano una bambina di pochi giorni abbandonata. Il film inizia con una drammatica ricerca dei veri genitori di questa bambina e tra mille peripezie, si evolve in una roccambolesca commedia dolce/amara.

Si tratta dell'unico film natalizio che mi è piaciuto vedere, forse perché non è il classico film di Natale con Elfi, Babbi (babbei) Natale ed idiozie simili, ma propone dei personaggi verosimili, ognuno alle prese con i propri demoni, inseriti in una storia che non ha nulla di buonista; sebbene non manchi il lieto fine aperto.

tokyo-godfathers.jpg

Modificato da EC2277

Inviato

Pr quanto mi riguarda, continua pure......leggo molto volentieri le tue recensioni.;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Sto riguardando un piccolo capolavoro...

Sceneggiatura e storia perfette, con le giuste citazioni dei "war prisoner film" degli anni '60.

Musiche centratissime e quello humor inglese che , se non e' esagerato, condisce al meglio la zuppa.

Condivido in pieno, ma in generale tutti i lavori della Aardman li trovo superbi, ti consiglio anche :Wallace & Gromit e la maledizione del coniglio mannaro" con il "cane" Gromit semplicemente spettacolare nella capacità d'espressione data esclusivamente dalla mimica facciale senza praticamente uso della bocca ne della voce....

Lo stesso "giù per il tubo" versione CGI ha qualche piccolo colpo di genio ed è realizzato molto bene....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
È giunto il momento di parlarvi di Tokyo godfathers, un film girato nel 2003 dal già citato e compianto Satoshi Kon; prometto che non vi secco più con le sue opere. Tale film è il rifacimento di un western del 1948 (In nome di Dio di John Ford) ed ha per protagonisti tre senza-tetto (un alcolizzato, un travestito ed una sedicenne scappata di casa), che trovano una bambina di pochi giorni abbandonata. Il film inizia con una drammatica ricerca dei veri genitori di questa bambina e tra mille peripezie, si evolve in una roccambolesca commedia dolce/amara.

Si tratta dell'unico film natalizio che mi è piaciuto vedere, forse perché non è il classico film di Natale con Elfi, Babbi (babbei) Natale ed idiozie simili, ma propone dei personaggi verosimili, ognuno alle prese con i propri demoni, inseriti in una storia che non ha nulla di buonista; sebbene non manchi il lieto fine aperto.

tokyo-godfathers.jpg

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Pr quanto mi riguarda, continua pure......leggo molto volentieri le tue recensioni.;)

Modificato da EC2277

Inviato

Per la cronaca in questo momento c'è "Il castello errante di Howl"....forse il mio preferito in assoluto.....o nel novero dei tre....

...su RAI4

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.