Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Retrospettiva (indiscreta) sul design della Punto Evo

Featured Replies

Inviato

Ieri sera spulciavo nelle varie video/interviste messe on-line da Fiat. Nelle interviste vengono proiettate - sullo schermo della Sala dell'Imperatore del Centro Stile 8) :lol: - parecchie immagini di schizzi preparatori della Punto Evo.

Colto da curiosità ho tirato giù un po' di capture ed ho ricostruito gli schizzi mettendone assieme i vari pezzi che si intravedono dietro gli intervistati.

Due o tre cose interessanti saltano fuori. :D 8)

Innanzitutto il frontale. Ci sono un paio di schizzi che mostrano un frontale sostanzialmente uguale a quello che è poi finito in produzione, ma con alcune differenze che fanno pensare possa essere una versione iniziale dell'idea del "placcone".

Il placcone, appunto, c'è già e ha una forma già abbastanza definita. Cambia però la proporzione tra altezza e larghezza e il modo con cui ingloba la presa d'aria inferiore.

I due differenze principali sono però la mancanza del baffone cromato e la posizione bassa del logo, piazzato verticalmente a cavallo della presa d'aria.

C'è anche un altro elemento diverso: sui lati della presa d'aria inferiore ci sono due avvallamenti che creano una linea che si raccorda coi lati del placcone. In pratica il placcone, invece di creare un motivo a sbarra orizzontale con una sporgenza sopra e una sotto, era inserito in una sagoma molto più grande e a forma di trapezio rovesciato.

99MXHwT.jpg

JLWUsaI.jpg

E partendo da questo trapezio rovesciato passo a due schizzi del posteriore che sembrano riprendere direttamente questo concetto.

In entrambi l'inserto/placcone non ha ancora la forma a T allargata, ma è un unico grande trapezio, molto più alto, che copre quasi tutto il paraurti.

A differenziare i due schizzi la soluzione per i faretti ausiliari di retronebbia e retromarcia.

Nel primo schizzo c'è un tentativo di riutilizzare i vecchi faretti (usati anche su Mito e Musa) inseriti in due finti estrattori sul bordo basso del parauti.

nel secondo schizzo invece sono ipotizzati due nuovi faretti, più sottili, inglobati negli spigoli del trapezio. Nota personale, io ho avuto a che fare con questo posteriore, anche se solo di striscio.

axVLuD4.jpg

9U5QtZB.jpg

Tornando al frontale, c'era uno schizzo che più ha attirato la mia attenzione vedendo i filmati, perchè sembrava essere totalmente diverso dalla soluzione dei placconi. Tanto da farmi pensare che fosse una soluzione precedente completamente scartata.

E' stato lo schizzo più difficile da ricomporre e infatti ne manca un pezzo che ho dovuto accennare con qualche linea.

In sostanza, paraurti senza inserti, frecce spostate in basso come sulla Evo, presa d'aria inferiore abbastanza larga, presa d'aria superiore integrata in una nicchia portatarga, sedi fendinebbia molto esterne e basse (e un filo truzzette).

Due elementi però mi fanno pensare che non sia una soluzione iniziale, ma qualcosa di provato dopo la definizione dei placconi:

- ci sono il baffo cromato e il logo alto, finiti poi a appesantire il frontale già carico coi placconi

- l'interno dei fari anteriori è disegnati già nella forma esatta di produzione, che difficilmente poteva già essere pronta nelle fasi iniziali. Sopratutto perchè appare solo negli schizzi semi-definitivi coi placconi.

mFpreAy.jpg

Ovviamente, in rispetto della legge di Murphy, mi aspetto che questi schizzi compaiano, molto più chiari, dettagliati e numerosi, sul prossimo numero di Auto&Design in uscita domani mattina. :redd

O ancora più probabilmente ieri mattina. :lol:

Modificato da Regazzoni

  • Risposte 30
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io avevo visto una roba simile a questa...

frontalepieno.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Eh beh han dovuto adattare a punto quegli orrendi e posticci fendinebbia da linea-accessori che già rovinano il frontale della 500.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
Eh beh han dovuto adattare a punto quegli orrendi e posticci fendinebbia che già rovinano il frontale della 500.

I fendinebbia della Evo sono completamente diversi da quelli della 5oo.

A occhio, credo siano gli stessi che già venivano usati sulla Grande punto.

Inviato
I fendinebbia della Evo sono completamente diversi da quelli della 5oo.

A occhio, credo siano gli stessi che già venivano usati sulla Grande punto.

...o mamma !!! quindi ancora più grave che diano lo stesso pessimo effetto

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
io avevo visto una roba simile a questa...

questo sarebbe stato perfetto IMHO......cosimo ma si prevedeva anche un cambio nella forma del faro?

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

frontalealternativo.jpg

ecco, lavorare su un concetto del genere avrebbe potuto portare a risultati migliorativi pur con l'immondo baffone cromato perchè la patacca non sarebbe andata ad aggiungersi al paradenti. inoltre le frecce messe là sono curiose e contribuiscono ad allargare la percezione del muso. stessa cosa per i fendi, allargano e piantano il muso, non lo restringono e appuntiscono come quelli che hanno poi messo in quella posizione.

Inviato
questo sarebbe stato perfetto IMHO......cosimo ma si prevedeva anche un cambio nella forma del faro?

che io sappia mai preventivato, solo qualche minchiatina come l'attuale

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Chissà perché i bozzetti sono sempre meglio dell'auto che ne esce.

Per esempio nel primo bozzetto il fascione è ben integrato nel muso formando un trapezio oppure nella seconda ipotesi senza fascione lasciando i fendinebbia agli estremi si da un senso di larghezza del musoe le frecce avevano trovato un posto ok.

Si vede che alla fine hanno fatto una fusione di questi bozzetti e ne è risultata la Punto Evo che ora vediamo.

Comunque di sicuro per me una cosa che potevano benissimo risparmiarsi è quella barra cromata che forma i baffi sul logo, potevano fare come sul primo bozzetto.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.