Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Quello è un prototipo laboratorio viaggiante, non è la cabrio che vedremo l'anno prossimo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

si vedono le palette al volante.. O stavano sperimentando qualcosa legato alla serie speciale Ferrari o stanno provando il DDTC anche sulla 500..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

ma il cambio?? al volante... non l'avevo mai visto, c'erano già delle immagini?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
ma il cambio?? al volante... non l'avevo mai visto, c'erano già delle immagini?

Segui il link che ha messo J-Gian. ;)

Sempre tenendo conto che, come detto da ACS, questa fotografata qua sopra non è ancora la 500C Abarth, ma un muletto per sperimentare soluzioni.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.