Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Installare un impianto GPL?

Featured Replies

Inviato

per quello che ne so credo che lo standard ottimale attuale sia sequenziale gassoso, quello liquido e' ancora agli inizi, forse non per tutti i motori e comunque presumo costoso per questo caso specifico.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 36
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Il motore dovrebbe essere Euro 3 (controllerò).

Quali sono i più efficienti?

Ad ogni modo ci sono dei marchi in particolare verso cui mi consigliate di orientarmi?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Un'altra officina mi ha detto che gli impianti ROMANO sono economici (600 euro) e scadenti mentre mi ha chiesto 1600 euro per l'impianto OMVL che l'altra officina mi aveva proposto sotto i 1300 pur consigliandomi Romano (sempre intorno ai 1300). :confused:

E comunque gli impianti sono sequenziali gassosi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

sono i sequenziali liquidi mi pare solo +2/3 % di consumi ma anche un lieve aumento di prestazioni (il gas riempirebbe meglio la camera se iniettato con iniettori tipo quelli utilizzati per i carburanti liquidi), ma penso che per la tua a per il prhezzo possano essere al massimo sequenziali gassosi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
come marca di impianti ti consiglio brc oppure landi

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Landi mi è stata raccomandata anche dalla prima officina da cui sono stato sebbene mi sia stata presentata come la più cara.

A detta loro, l'impianto Romano è una versione più commerciale costruita sempre da Landi.

Beh si vede che hanno estrema convenienza a vendere Landi.. :D

Romano fa degli ottimi impianti, non c'entra nulla con Landi e oggi come oggi la posizione di leadership di Landi non è più così scolpita nella roccia.

OMVL è un'azienda delle mie parti e fa ottime cose, al pari di Lovato che a mio parere sono alternative validissime alla più fashion:) Landi o Brc.

Inviato

fai un bell'impianto e poi la tieni finchè và. Altri 5-6 anni li fai senza problemi. Alla faccia di chi te la vuole far cambiare per forza (il governo) con la scusa dell'inquinamento.

Inviato

ho sempre sentito parlare bene del tartarini

Ma per un anno di vita non la gaserai, non solo non recupi assolutamente la spesa (con la mia bravo a 12km\l arriverei al punto di pareggio stimato a 50milakm) ma non è detto che avere l'impianto sia un plus.

Mai capito perchè, ma le gpl\metano si svalutano in maniera pazzesca

Inviato
  • Autore

Allora,

a malincuore difendo il Governo :D ... non sono loro che vogliono farmi cambiare l'auto (tra l'altro condivido la necessità di tagliare le emissioni inquinanti del trasporto privato), sono io che vorrei cambiarla per il banale motivo che mi piacciono le auto e, in accordo con mio padre, pensavo alla MiTo (anzi, era lui che insisteva per quella). :razz:

Comunque, apparte questo, abbiamo deciso di tenere la Zafira più a lungo (finché non dà problemi di affidabilità) dato che è comunque un'auto comoda da vari punti di vista, sebbene un po' sprecata per noi: quando l'abbiamo presa eravamo 5 in famiglia, ora 3.

Per questo motivo, abbiamo superato lo scetticismo iniziale circa la conversione al gas di petrolio liquefatto.

Circa il recupero del costo dell'impianto, io ho fatto 'sto semplice conto approssimativo:

Se il consumo rimane grossomodo lo stesso (8,3 km/l), a benzina il costo per chilometro dovrebbe essere 1,32 €/l x (1/8,3) l/km = 0,159 €/km (ammazza!).

Se il GPL costa circa la metà, il costo diventa 0,080 €/km; che per 20mila km sono €1590 contro €3181 della benzina, la cui differenza è ovviamente €1590, cioè molto più di quanto costa l'impianto a gas.

Qual è la fregatura? :pen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.