Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Installare un impianto GPL?

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

dipende molto dal tipo di motore e dal tipo di impianto:

su un motore nuovo, 4 valvole per cilindro un impianto sequenziale in citta' consuma l' 11 % in piu' (misurato) rispetto alla bezina

se vai su un vecchio motore a carburatore senza impianto sequenziale sei tranquillamente sul 25 %

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
dipende molto dal tipo di motore e dal tipo di impianto:

su un motore nuovo, 4 valvole per cilindro un impianto sequenziale in citta' consuma l' 11 % in piu' (misurato) rispetto alla bezina

se vai su un vecchio motore a carburatore senza impianto sequenziale sei tranquillamente sul 25 %

mah, mi basavo più che altro sui dati delle prove delle varie riviste che si sono interessate al gippielle. più verso il 25% che verso il 10%.. ;)

Inviato
  • Autore

A cosa è dovuto il maggior consumo? Da un punto di vista prettamente termodinamico il rendimento limite aumenta leggermente.

Comunque, anch'io avevo letto da qualche parte di questo 11%.

Comunque ripeto il calcolo con l'11% in più...

vabbé, banalmente il costo aumenta dell'11%, quindi €1765 sui 20mila km che sarebbero €175 in più rispetto a prima. €397 se fosse il 25%.

A seconda dell'impianto che monto e del calo del rendimento, rimane comunque una lieve convenienza, anche se nel caso peggiore (impianto più costoso e peggioramento del 25%) è veramente esigua.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

nella prova di 4ruote tra panda gpl\benzina il consumo è stato il 35% in più, compensato dal costo dimezzao del gpl

Inviato
A cosa è dovuto il maggior consumo? Da un punto di vista prettamente termodinamico il rendimento limite aumenta leggermente.

Comunque, anch'io avevo letto da qualche parte di questo 11%.

Comunque ripeto il calcolo con l'11% in più...

vabbé, banalmente il costo aumenta dell'11%, quindi €1765 sui 20mila km che sarebbero €175 in più rispetto a prima. €397 se fosse il 25%.

A seconda dell'impianto che monto e del calo del rendimento, rimane comunque una lieve convenienza, anche se nel caso peggiore (impianto più costoso e peggioramento del 25%) è veramente esigua.

Inviato

l'11 % e' misurato realmente su un motore suzuki, e' probabile che un motore diverso dia un risultato diverso.

e in effetti pur tentando (per hobby) di trovare una correlazione fra tipi di motori, cilindrata e consumi a gpl allo stato attuale non ci sono ancora riuscito: i risultati appaiono piuttosto "casuali" , quindi cmq tieniti conservativo.

(anche il 25 % lo era a suo tempo, sempre su un motore suzuki, ma a carburatore )

1 kg di ha un potere di 10950 kcal/kg contro quello della benzina di 10500 kcal /kg della benza...

purtroppo pero' viene venduto a litri che pesano 0.52 quindi un litro vale mezzo kg e quindi necessariamente rende meno.

inoltre e' senz'altro vero che i motori "erano" ottimizzati per la benzina e la regolazione del cosidetto "polmone" (un nome un programma :roll:) era fatta in modo grossolano "per un solo regime di giri intermedio"

l'impianto BRC che ho in mente ha una centralina che opera insieme a quella di serie per regolare le iniezioni sequenziali di gas contenuto in una specie di flauto stile Common rail ("allo stato gassoso, non direttamente liquido che sarebbe meglio ma dicono essere piu' complesso) e questo su tutto l'arco di utilizzo

da quello che si legge funziona tipo modulo aggiuntivo dei turbo diesel, di conseguenza e' normale un miglioramento rispetto al passato e una migliore anche se non perfetta ottimizzazione

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Alla fine abbiamo deciso di fare la conversione.

Tra una mezzoretta vado a riprendere la macchina dal meccanico.

Certo che tutte tutte tutte le officine mi hanno detto che il consumo non sarebbe variato rispetto all'alimentazione a benzina per questioni legate alla gestione dell'iniezione da parte della centralina.

Vabbé, io quel 11% l'ho messo in conto, ora staremo a vedere che percorrenze fa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Certo che tutte tutte tutte le officine mi hanno detto che il consumo non sarebbe variato rispetto all'alimentazione a benzina per questioni legate alla gestione dell'iniezione da parte della centralina.

Vabbé, io quel 11% l'ho messo in conto, ora staremo a vedere che percorrenze fa.

Mi sa che ti hanno detto la prima cosa che gli passava per la mente pur di far bella figura, perchè hanno detto tutti una cavolata.

Il consumo a GPL, in termini di litri consumati, è sicuramente più alto rispetto a quello a benzina: lo dice la fisica, non ci si scappa.

E non tenere conto dell'11%, ma almeno del 15-20%. ;)

Quello che nel GPL è vincente è il costo al litro che alla fine ti fa risparmiare rispetto alla benzina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.