Vai al contenuto
  • 0

Installare un impianto GPL?


Edolo

Domanda

Volevo presentarvi l'idea che sto valutando da qualche giorno:

in famiglia abbiamo una Opel Zafira (2001) che, per una serie di motivi, comprammo con motorizzazione 1.8 benzina (110 CV mi pare).

L'auto ha quindi 8 anni, ma non tantissimi km (circa 78mila), e dal punto di vista meccanico, apparte qualche intervento di manutenzione ordinaria di cui avrebbe bisogno, starebbe abbastanza bene se non fosse che il rendimento del motore ha avuto un calo notevole: con tutto l'impegno possibile, non si riescono a percorrere più di 8,3 km/l.

In realtà è da circa un annetto che pensiamo seriamente di cambiarla, ma la valutazione era talmente bassa che abbiamo deciso di aspettare che diventasse abbastanza vecchia da perdere valore anche per noi (quando invece è in generale molto utile una macchina con quella capienza) dato che la sostituiremo (probabilmente nel corso del 2010) con un'auto più piccola (con ogni probabilità MiTo Multiair).

Di qui, l'idea di installare un impianto GPL anche a costo di non recuperare l'investimento con la differenza di spesa per il carburante, ma facendolo per i seguenti motivi.

- sfruttare eventuali ecoincentivi sugli impianti a gas.

- risparmiare sul carburante nell'attesa di cambiarla (verosimilmente 6-12 mesi).

- poter circolare col blocco dato che mia madre non vuole guidare le altre due macchine che invece possono.

- permetterle di avere un minimo mercato dell'usato per cercare di non darla in permuta all'acquisto di una nuova per ottenere uno sconto maggiore.

- c'è poi l'eventualità che la macchina possa far comodo a mia sorella nel caso abbia un figlio nel prossimo anno.

Insomma i miei dubbi riguardano sostanzialmente:

1) Quanto costa un impianto GPL al lordo e al netto degli ecoincentivi (se ci sono).

2) Quanto costa l'installazione e la manutenzione.

3) Se c'è un ulteriore calo del rendimento del motore convertito e a quanto ammonta all'incirca.

4) Dove verrebbe probabilmente installato il serbatoio e quanto spazio potrebbe togliere al bagagliaio.

5) Se l'usato con impianto a gas aftermarket ha un minimo di mercato.

Sono gradite anche eventuali considerazioni supplementari.

Grazie.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

dipende molto dal tipo di motore e dal tipo di impianto:

su un motore nuovo, 4 valvole per cilindro un impianto sequenziale in citta' consuma l' 11 % in piu' (misurato) rispetto alla bezina

se vai su un vecchio motore a carburatore senza impianto sequenziale sei tranquillamente sul 25 %

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
dipende molto dal tipo di motore e dal tipo di impianto:

su un motore nuovo, 4 valvole per cilindro un impianto sequenziale in citta' consuma l' 11 % in piu' (misurato) rispetto alla bezina

se vai su un vecchio motore a carburatore senza impianto sequenziale sei tranquillamente sul 25 %

mah, mi basavo più che altro sui dati delle prove delle varie riviste che si sono interessate al gippielle. più verso il 25% che verso il 10%.. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A cosa è dovuto il maggior consumo? Da un punto di vista prettamente termodinamico il rendimento limite aumenta leggermente.

Comunque, anch'io avevo letto da qualche parte di questo 11%.

Comunque ripeto il calcolo con l'11% in più...

vabbé, banalmente il costo aumenta dell'11%, quindi €1765 sui 20mila km che sarebbero €175 in più rispetto a prima. €397 se fosse il 25%.

A seconda dell'impianto che monto e del calo del rendimento, rimane comunque una lieve convenienza, anche se nel caso peggiore (impianto più costoso e peggioramento del 25%) è veramente esigua.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A cosa è dovuto il maggior consumo? Da un punto di vista prettamente termodinamico il rendimento limite aumenta leggermente.

Comunque, anch'io avevo letto da qualche parte di questo 11%.

Comunque ripeto il calcolo con l'11% in più...

vabbé, banalmente il costo aumenta dell'11%, quindi €1765 sui 20mila km che sarebbero €175 in più rispetto a prima. €397 se fosse il 25%.

A seconda dell'impianto che monto e del calo del rendimento, rimane comunque una lieve convenienza, anche se nel caso peggiore (impianto più costoso e peggioramento del 25%) è veramente esigua.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

l'11 % e' misurato realmente su un motore suzuki, e' probabile che un motore diverso dia un risultato diverso.

e in effetti pur tentando (per hobby) di trovare una correlazione fra tipi di motori, cilindrata e consumi a gpl allo stato attuale non ci sono ancora riuscito: i risultati appaiono piuttosto "casuali" , quindi cmq tieniti conservativo.

(anche il 25 % lo era a suo tempo, sempre su un motore suzuki, ma a carburatore )

1 kg di ha un potere di 10950 kcal/kg contro quello della benzina di 10500 kcal /kg della benza...

purtroppo pero' viene venduto a litri che pesano 0.52 quindi un litro vale mezzo kg e quindi necessariamente rende meno.

inoltre e' senz'altro vero che i motori "erano" ottimizzati per la benzina e la regolazione del cosidetto "polmone" (un nome un programma :roll:) era fatta in modo grossolano "per un solo regime di giri intermedio"

l'impianto BRC che ho in mente ha una centralina che opera insieme a quella di serie per regolare le iniezioni sequenziali di gas contenuto in una specie di flauto stile Common rail ("allo stato gassoso, non direttamente liquido che sarebbe meglio ma dicono essere piu' complesso) e questo su tutto l'arco di utilizzo

da quello che si legge funziona tipo modulo aggiuntivo dei turbo diesel, di conseguenza e' normale un miglioramento rispetto al passato e una migliore anche se non perfetta ottimizzazione

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla fine abbiamo deciso di fare la conversione.

Tra una mezzoretta vado a riprendere la macchina dal meccanico.

Certo che tutte tutte tutte le officine mi hanno detto che il consumo non sarebbe variato rispetto all'alimentazione a benzina per questioni legate alla gestione dell'iniezione da parte della centralina.

Vabbé, io quel 11% l'ho messo in conto, ora staremo a vedere che percorrenze fa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Certo che tutte tutte tutte le officine mi hanno detto che il consumo non sarebbe variato rispetto all'alimentazione a benzina per questioni legate alla gestione dell'iniezione da parte della centralina.

Vabbé, io quel 11% l'ho messo in conto, ora staremo a vedere che percorrenze fa.

Mi sa che ti hanno detto la prima cosa che gli passava per la mente pur di far bella figura, perchè hanno detto tutti una cavolata.

Il consumo a GPL, in termini di litri consumati, è sicuramente più alto rispetto a quello a benzina: lo dice la fisica, non ci si scappa.

E non tenere conto dell'11%, ma almeno del 15-20%. ;)

Quello che nel GPL è vincente è il costo al litro che alla fine ti fa risparmiare rispetto alla benzina.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

confermo dati sull'11/11.5 % (stesso distributore, stesso percorso, stesso guidatore, stessa stagione ...)

poi ogni N pieni fa' le "bizze"::pz

es. uno arriva al distributore con l'ultimo pallino che lampeggia ( = riserva) e ci stanno x litri

poi la settimana dopo si arriva dopo che il penultimo pallino si e' spento da poco ( quindi l'ultimo e' acceso "fisso" e ci dovrebbe essere piu' GPL ) e invece ce ne sta addirittura un po' di piu' di X (mentre ad occhio e con i consumi soliti ci si sarebbe aspettati qualche litro in meno):pensa:

:muro:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.