Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
SE – e dico SE – è come Mito, della quale ho provato sia il 155 a benza che il 120 a nafta, in modalità Normal fa piangere per davvero.

Sappiamo entrambi perchè esistono diverse mappature. Quindi non c'è da stupirsi se in normal i motori sono un po' spompi.

E sia chiaro che non intendo per tirare, ma n rapporto a cilindrata e potenza espressa. Ai bei tempi antichi motori più piccoli erano più allegri.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Le ottime abitudini non cambiano :mrgreen::mrgreen::§:§ visto che sai benissimo anche tu con chi abbiamo a che fare, e qua c'entra poco pomigliano, se non sono 10K sono 25K, ma alla fine la solidità che ha conquistato tanta gente all'austerità noiosa x alcuni dei prodotti VAG (un esempio come tanti, salvo eccezioni e auto sfigate) anche dopo 100K.

Sul resto non è questione di prezzo o 5er che diventa artificiale. Le berlinone non sono certo li per quello, generalmente.

A questo punto, se metti la pietra sopra su quello e poi su tanto altro, non sussiste il motivo d'acquisto.

@Dannatio: come ho scritto qualche giorno fa ho provato un paio di esemplari sulla pista interna e nei viali interni.

quello purtroppo ormai succede per tutte, pure le a4 scricchiolano prima del tempo ormai. Le bmw dopo un anno pure. Basta che il livello sia sopportabile.

I silent e i braccetti del quadrilatero purtroppo risentono anche spaventosamente del tempo e, quando marca male, c'è poco da fare, il rumore è quello di una r4 arrugginita. Io sono arrivato a un punto in cui li volevo cambiare, ma quelli seri non vengono meno di 400 euro più manodopera quindi me ne sono fottuto.

Io le macchine sono purtroppo costretto a tenerle più di due anni per pure questioni economiche (trad: pezze al culo:mrgreen:) e alla fine le magagne ci sono per tutte.

Golf ad esempio è anche lei perfetta, poi quando comincia a usurarsi un po' tutto (70-60k km..) diventa un discreto budino, comportamento che in autostrada non mi è piaciuto per nulla.

Il livello medio x tutte scade dopo i 70 - 80 mila, cioè quando la macchina per me è ancora giovincella...

p.s.

serie 5 mi va benisssimo così.. ce ne fossero :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Però a questo punto mi sorge un dubbio: perchè esistono varie e differenti marche auto quando alla fine tutto è declinato allo stesso modo?

Se perdi la tua caratteristica principale e perdi tutti i tuoi valori di marca, perdi il tuo valore sul mercato.

Ed è quello che e successo con Alfa in questi anni e non con altri.

Questa giulietta, ottimo prodotto, è l'ennesimo mattoncino in questa miope direzione, mentre 147 era qualcosa di più affine ai valori del Marchio.

Tutto qua.

.....[cut]...

A questo punto, se metti la pietra sopra su quello e poi su tanto altro, non sussiste il motivo d'acquisto.

E' un vero peccato come purtroppo ho sempre detto, gli unici contenti saranno gli uomini del marketing Alfiat che si va nella direzione dell'acquirente medio: donna...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Primi video test:

Auto Edizione Blog Archive Het Giulietta DNA systeem uitgelegd

PS: molto molto bella anche nera

Non mi sembra nera, secondo il colore è il grigio antracite e devo dire che le dona molto.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
[cut]...Golf ad esempio è anche lei perfetta, poi quando comincia a usurarsi un po' tutto (70-60k km..) diventa un discreto budino, comportamento che in autostrada non mi è piaciuto per nulla.

Il livello medio x tutte scade dopo i 70 - 80 mila, cioè quando la macchina per me è ancora giovincella...

Quoto in pieno: Golf IV di mio fratello dagli 80k in poi è stata sempre peggio, scricchiola come un letto con rete a molle. tacendo delle condizioni PIETOSE in cui versavano i braccioli porta sin dai 70k circa, intorno ai 2 anni e mezzo di utilizzo. Però devo dire che montava dei pneumatici di primo equipaggiamento, che ora non ricordo, che ha sostituito a 100k km con gli stessi e ci ha rifatto altrettanti km...lui guida sereno e tranquillo, ma son comunque moltissimi a mio avviso.

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Con una guida tranquilla non so, ma sulla mia GPunto, ho cambiato i pneumatici a 60k km (invertendo davanti e dietro a 30k, quando gli "avanti" erano ancora in buon stadio, e quelli dietro erano quasi "nuovi").

E non ho proprio una guida tranquilla. ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

secondo me si sta esagerando un pò con le pretese, come si può sperare che Giulietta che costa considerevolmente meno di Sr1 sia in tutto e per tutto meglio... per me è gia ottimo che sia un pò meglio di Golf, che ha prezzo simile, e di A3, che costa di più.

Il confronto con 147 poi viene affrontato in maniera un pò semplicistica, si tratta di un'auto di 10 anni fa nata quando le dimensioni medie del segmento C erano discretamente inferiori rispetto ad ora ed inferiori erano anche le normative in fatto di sicurezza e crash test.

Ci credo che per certi versi 147 sia più agile, come pure credo che Alfasud sotto certi aspetti fosse meglio di 147, ma è pure innegabile che sotto molti altri aspetti Giulietta sia meglio di entrambe.

Parlando di meccanica Giulietta ha perso il quadrilatero all'anteriore ma ha guadagnato il multilink al posteriore, ha perso qualcosa a livello di sterzo ma mi sembra che ormai il servo idraulico non lo usi più nessuno nel segmento e ci sarà un motivo, ha guadagnato un pianale che fa uso massiccio di materiali nobili che le hanno evitato un aumento eccessivo di peso nonostante il notevole aumento di dimensioni.

Un pò di piedi perterra suvvia!

niente da dichiarare...

Inviato

Ma sai, gli Alfisti sono "incorrigible", si deve fare solo come loro vogliono fare... :D;)

Voglio solo vedere se li BMWisti saranno meno "fessi" a non "smontare" il loro marchio quando adottera la TA. E sono sicuro che sara utto un altra cosa.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato (modificato)
secondo me si sta esagerando un pò con le pretese, .

Un pò di piedi perterra suvvia!

Concordo, unica scelta "ignobbile" è di montarci solo il 1600 105cv....motore che avrà almeno il 60% delle vendite...penso che la maggioranza si accontenti di 105cv, pochi prenderanno altro non contenti di "solo" 105cv... ma al bar:):) chi avrà il 105cv non potrà dire di avere più cv di quello con la golf base:):)come avviene ora per bravo.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Concordo, unica scelta "ignobbile" è di montarci solo il 1600 105cv....motore che avrà almeno il 60% delle vendite...penso che la maggioranza si accontenti di 105cv, pochi prenderanno altro non contenti di "solo" 105cv... ma al bar:):) chi avrà il 105cv non potrà dire di avere più cv di quello con la golf base:):)come avviene ora per bravo.

beh si per quello anch'io avrei messo oltre al 105 anche un 120... staremo a vedere come si evolverà la gamma motori.

niente da dichiarare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.