Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Occorrerebbe sapere se i vari rilevamenti sono in versione " base" dei rispettivi "competitors".....basta che si prenda una Serie 1 con i 16 magari Runflat ( esistono??) e A3 Barbonstyle e confrontarla con la Base di Giulietta che magari ha in un allestimento di serie i 17?!?!?!?

chiedo eh

la risposta e' dentro di te, peccato che sia sbagliata :mrgreen:

cmq i casi sono 2:

o e' solo marketing:roll:,

oppure , premesso che cmq tutte le misurazioni sono fatte da fiat con i criteri di fiat, nel recente passato marchionne ha piu' volte fatto riferimento alla metodologia del "benchmarking" :

ovvero valuti le caratteristiche della competizione e progetti per posizionarti di conseguenza:

possiamo almeno dire "vedremo" ;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Aumentando la pressione nel circuito aumenta molto la prontezza e si riduce la corsa del pedale,ma c'è un precarico delle pastiglie sui dischi che aumenta il consumo di carburante e delle pastiglie freni.
Ok ok ok........ però non è che voglio insistere, ma a me pare ovvio che se un pedale attacca subito al 100% (o quasi)....e un altro pedale invece arriva più progressivamente al 100%... va da sè che l'auto frena prima, no??

Anche perchè, testuali parole loro:

La prestazione delle frenata a me suona come minor spazio d'arresto... poi boh.

Sia ben chiaro... non è che mi punto per dimostrare qualcosa.... ;) ;) E' così per discutere... :mrgreen:

Considerando anche che il pedale più pronto coincide con fastidiosi scossoni nell'utilizzo abituale del freno...

Inviato
perche? crash test o produzione locale?

crash, gli altoresistenziali è vero che snervano a millemile MPa, ma poi hanno una rottura fragile.... e per le norme americane non è un bene

Inviato

Ma varriare la consistenza del pedale del freno elettronicamente , non può essere pericoloso in marcia? Presumo sia solo varriabile ad auto ferma.

Il sistema valuta anche la temperatura del liquido?

Poi si parla di freni da corsa, ma in Fiat utilizzeranno tubi in treccia metallica, liquidi idraulici dot 5.1 o comuque con boiling point elevato, e pastiglie racing?

O è un idea del marketing?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Ma varriare la consistenza del pedale del freno elettronicamente , non può essere pericoloso in marcia? Presumo sia solo varriabile ad auto ferma.

Il sistema valuta anche la temperatura del liquido?

Poi si parla di freni da corsa, ma in Fiat utilizzeranno tubi in treccia metallica, liquidi idraulici dot 5.1 o comuque con boiling point elevato, e pastiglie racing?

O è un idea del marketing?

Penso che i tubi in treccia metallica sia pura fantiasia, idem l'olio freni 5.1 (da cambiare ogni 6 mesi)... le pastiglie ci possono stare, ma anche lì..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
crash, gli altoresistenziali è vero che snervano a millemile MPa, ma poi hanno una rottura fragile.... e per le norme americane non è un bene

tra l'altro son cari...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Va beh, ma in base a quali misure è stata fatta questa classifica di handling e comfort?

No perchè al primato di Giulietta ci posso anche credere, ma non alla ultima posizione della Focus come handling... anzi mi risultava molto vicina ai migliori!

Sembra più una classifica basata sul listino...

Inviato
tra l'altro son cari...

diciamo che son cari se ne usi pochi o se ti compri all'esterno.. ma fiat ha puntato molto su questo tipo di acciai per cui forse gli costano come quelli LC (altrimenti non li userebbero).. Termini Imerese doveva diventare, prima che i sindacati frignassero, uno stabilimento dedicato proprio allo stampaggio di questi acciai...

c'è da dire che tra l'altro questi acciai è vero che hanno snervamenti elevatissimi, e che questo permette di ridurre spessori e peso... ma siccome gli acciai hanno tutti lo stesso modulo elastico, viene fuori che, per riportare 2 casi estremi, una MINI (che è fatta in ferraccio) è molto più rigida di una 500, con una prima frequenza torsionale superiore di 4Hz...

Inviato

interessante pure questa , vecchia, tratta dal piano chrysler .

Deve essere correttamente interpretata ma può fornirci indicazioni sulle modifiche e personalizzazioni dei vari modelli europei ed USA .

fiat500usafiatplatforms.jpg

A posteriori devo constatare che era una miniera di indicazioni in anteprima. A me era sfuggito il succo e credo pure ad altri , oppure sbaglio ?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.