Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tra tedeschi ed inglesi non corre buon sangue da sempre , quindi la sentenza pare scontata a favore dei nipponici
Factum abiit, monumenta manent.
  • Risposte 283
  • Visite 60.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

vero: i windsor han pure cambiato nome durante la prima guerra mondiale per non far incazzare ulteriormente i sudditi. Prima credo fossero Hannover

Hitler non era tedesco, ma nato in austria e poi naturalizzato

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
vero: i windsor han pure cambiato nome durante la prima guerra mondiale per non far incazzare ulteriormente i sudditi. Prima credo fossero Hannover

Hitler non era tedesco, ma nato in austria e poi naturalizzato

Naturalizzato poi dove? giá.. a pochi chilometri da Castell dei Lupi, che all´ora si chiamava piú decentamente Fallersleben. Sede del ambizioso progetto di mobilitá nazionale. I piccoli regali... ;) Altro che bustine!

E i Windsor che parlavano in casa tedesco e il caro churchill che diventava paranoico. Tra i tedeschi sotto casa e le sue navi che dovevano dichiarare tutto (rotta, merce, velocitá) all´ente internazionale con sede ad Amburgo.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Ho giocato troppissimo a Patrician III , so tutto di Lega anseatica e quant'altro......:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • 2 mesi fa...
Inviato

Dopo la querelle sul TDI,altro schiaffo a mano aperta a VW...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
...

Nel 2004 VW aveva contestato a Suzuki l'uso del marchio GTi sulla sua Swift GTi.

La corte Europea ha rigettato in marzo il ricorso.

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 9 mesi fa...
Inviato

mi permetto di riesumare brevemente questo thread , noto con stupore che la questione è lettera morta , sinceramente mi aspettavo una rottura piu palese e successivo avvicinamento a fiat

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
mi permetto di riesumare brevemente questo thread , noto con stupore che la questione è lettera morta , sinceramente mi aspettavo una rottura piu palese e successivo avvicinamento a fiat

Al momento Suzuki e VW stanno in tribunale, piu rottura di così. :D Comunque Fiat non sembra che sia interessata chissà quanto ad entrare nel capitale di Suzuki di cui è solo un partner.

Inviato
mi permetto di riesumare brevemente questo thread , noto con stupore che la questione è lettera morta , sinceramente mi aspettavo una rottura piu palese e successivo avvicinamento a fiat

Suzuki vuole rimanere piccola e indipendente, penso che comunque sia a loro che a FIAT vada più che bene una stretta partnership tecnica per i motori ed eveutalmente i modelli che possono essere di comune interesse.

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.