Vai al contenuto

Ipotesi del Financial Times: Alfa Romeo venduta a VAG ?


Messaggi Raccomandati:

Tanto a Balocco ci vengono anche loro a fare i test :mrgreen::mrgreen:8-)8-) e sono pronto a scommettere che lo staff manageriale sarebbe ad Arese :roll::pz

Ma ad arese dove? alla macelleria o alla decathlon? si torna sempre la....

Intendiamoci, se Alfa "esistesse", per me ad occhi chiusi meglio a chiunque piuttosto che Fiat, se non altro per pluralismo di scelta, ma erano discorsi da fare nell'86 o nel 2004, non oggi.

Si può ipotizzare molto dell'affare Ford, ma una cosa è certa, Volvo oggi vale circa 2 miliardi di euro sul mercato? Alfa quanto vale, se vale qualcosa? Io credo qualcosa poco meno di un bel niente purtroppo....

Il fantapianale piace anche a me, ma io le ortiche aresine le vedo dalla finestra...

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

è sempre bello vedere che qui dentro basta nominare AR e si parte con decine di post anche sull'aria fritta.

fino ad arrivare ad ipotizzare gamme in sinergia con i marchi VAG e commentare sulle motorizzazioni più opportune.

a mio avviso, non si tratta di mettere in croce concetti economici e (pre)giudizi sui popoli, che, entrambi, esistono e hanno un peso importante.

i marchi automobilistici non sono franchigie NBA... non si passa da una parte all'altra.

in Francia una Citroen italiana non l'hanno voluta. E se non ci fosse stato De Gaulle a sbarrare la strada all'Avvocato, sarebbe stato il popolo a decretare il fallimento dell'operazione, smettendo di comprare Citroen da un giorno all'altro.

E parliamo di generaliste...

Per paradosse, AR fatte a Ingolstadt da WdS e WE con le opportunità offerte dalla banca organi locale sarebbero forse perfette.

Ma...

Non è quello che si cerca in una AR, per quello ci sono già le tedesche.

Ripeto, non ho la palla di cristallo nè voglia di dilungarmi oltre, ma oltre un certo limite l'omogeneizzarsi con l'attore dominante potrebbe far più danni della gestione Fiat a livello di appetibilità del prodotto.

In Italia, in Europa, in USa... per ragioni diverse ma concordanti.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

E' ovviamente una cosa inverosimile, però non puoi negare che anche il solo marchio Alfa abbia un suo valore non trascurabile. Pensi che se vendessero il marchio Ferrari senza stabilimenti nessuno si farebbe avanti?

Resta poi da vedere se una Alfa fatta fuori dall'Italia da tecnici non italiani manterrebbe il suo fascino (ops, incidentalmente è questo il piano dell'attuale proprietario! :D)

Secondo me, almeno una fabbrichetta di facciata in Italia la si dovrebbe mantenere (ops, ma anche questo è nei piani dell'attuale proprietario, devo smetterla di dare dei suggerimenti perniciosi... :D)

C'è una differenza però, che Ferrari non perde 400 milioni di euro l'anno... Mentre la società Alfa Romeo Automobiles purtroppo si...

Mi piacerebbe sapere cosa possiede effettivamente tale società, quindi cosa è vendibile, nessuno ne sa qualcosa?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

i marchi automobilistici non sono franchigie NBA... non si passa da una parte all'altra.

in Francia una Citroen italiana non l'hanno voluta. E se non ci fosse stato De Gaulle a sbarrare la strada all'Avvocato, sarebbe stato il popolo a decretare il fallimento dell'operazione, smettendo di comprare Citroen da un giorno all'altro.

E parliamo di generaliste...

Per paradosse, AR fatte a Ingolstadt da WdS e WE con le opportunità offerte dalla banca organi locale sarebbero forse perfette.

Ma...

Non è quello che si cerca in una AR, per quello ci sono già le tedesche.

..

Mi sento di dissentire con te Luxan, entro un certo limite: abbiamo assistito in altri campi, ad esempio nella moda, al passaggio di bandiere nazionali a proprietà estere, senza che questo ne intaccasse troppo l'allure, anzi: chi si cura se Gucci non è di proprietà italiana e le sue mercanzie vengono fatte anche all'estero (ovviamente senza pubblicizzare troppo la cosa)?

Anzi, per lo straniero, Gucci è una bandiera dell'italianità. Quello che conta è che il marchio mantenga il suo stile, la sua coerenza agli occhi del consumatore, che segua nei suoi prodotti una filosofia propria del marchio, indipendentemente se fabbrichi in Indonesia o a Cantù e a dirigere c'e un milanese o un'americano: è la globalizzazione, bellezza! :D

Peggio è se la nazionalità è italiana ma si tradisce la filosofia del marchio, ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale.

C'è una differenza però, che Ferrari non perde 400 milioni di euro l'anno... Mentre la società Alfa Romeo Automobiles purtroppo si...

Mi piacerebbe sapere cosa possiede effettivamente tale società, quindi cosa è vendibile, nessuno ne sa qualcosa?

Ovvio che (pura teoria, si intende) se vendi il marchio la società esistente, tu Fiat, la chiudi (così se non altro la smette di perderti 400 milioni all'anno): parlavo solo della vendita del marchio Alfa puro e semplice senza nient'altro che i diritti di sfruttare la storia dello stesso, comprì?:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovvio che (pura teoria, si intende) se vendi il marchio la società esistente, tu Fiat, la chiudi (così se non altro la smette di perderti 400 milioni all'anno): parlavo solo della vendita del marchio Alfa puro e semplice senza nient'altro che i diritti di sfruttare la storia dello stesso, comprì?:D

eheh io si, e qui dentro ne troverei di soci mi sa :D

Ma un soggetto reale non so, d'altronde anche Seat ha un (neanche piccolo mi han detto) centro stile a Martorell... Mi sento di quotare luxan, purtroppo :(

Per paradosse, AR fatte a Ingolstadt da WdS e WE con le opportunità offerte dalla banca organi locale sarebbero forse perfette.

Ma...

Non è quello che si cerca in una AR, per quello ci sono già le tedesche.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

eheh io si, e qui dentro ne troverei di soci mi sa :D

Ma un soggetto reale non so, d'altronde anche Seat ha un (neanche piccolo mi han detto) centro stile a Martorell... Mi sento di quotare luxan, purtroppo :(

Fatti avanti, magari ti prendono in considerazione come acquirente... :D guarda che in ogni caso i brand noti hanno un valore non piccolo e non credere che quello di Alfa sia così residuale, dovrai trovare dei finanziatori con le spalle robuste: purtroppo Alfa Romeo (o Fiat... ) non compare nella classifica del valore dei primi 10 brand italiani stilata da Interbrand(Interbrand Corporation | Global Branding Consultancy), ma, ad esempio, il marchio Ferrari con il cavallino in campo giallo (ancora, il marchio, non la società) che è il 3o in classifica dietro a Gucci e Prada (unico dei marchi auto italiani nella top ten!), vale 2730 milioni di euro!

Ovviamente, come, dice Interbrand nel suo rapporto, il valore del brand riportato in classifica è strettamente connesso all'utilizzo e ai flussi di cassa che genera con l'attuale proprietario e quello che compare in classifica non rappresenta il suo valore di cessione: in ogni caso si tratta comunque di cifre ragguardevoli, anche se si considerà l'attuale utilizzo deficitario della gestione attuale.

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

L'unica cosa che ho capito dall'86 ad oggi è che a Corso Agnelli odiano Alfa. Ciò premesso, è facile trarre conclusioni. Certo è che, se Marchionne pensa di disfarsi di Pomigliano così, è caduto con la testa a terra...

...e guardo il mondo da un Doblò/Mi annoio un pò...

Link al commento
Condividi su altri Social

innanzitutto una cosa mi preme dire.. VIGLIACCHI E VENDUTI , il resto ho perso la voglia di scriverlo dopo aver visto la gente calarsi i pantaloni alla sola idea di averte tecnologia tedesca su un alfaromeo, non perchè sia contrario alla tecnologia tedesca ma perchè come poveri servi ruffiani partite dal presupposto che sia migliore e preferibile. Avete la testa farcita di cazzate da bar al punto da preferire una polo (ops audi) al pianale della abarth, un 1.4 di pari potenza , consumi maggiori e coppia minore , etc etc. Banderuole voltagabbana

Link al commento
Condividi su altri Social

;):clap

Quoto alla grande.....

E poi, tanti mesi a evidenziare i pregi del "multier" (con tanto di dotte spiegazioni ed elucubrazioni successive), che al primo venticello di notizia, si accendono le fregole di matrimonio.

E poi, non è forse l'Alfa che molto in alto, secondo queste pagine è stata stoppata nello sviluppo da LCM? Allora la tecnologia c'è......

Jag, è un'altra storia. In Gran Bretagna non c'era più nulla......a differenza di noi.

Ma tant'è. Tanti e troppo uguali i galoppini aziendali. :roll:

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

1- il multiair è il migliore sistema al mondo :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.