Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo anni '80 - Il motore modulare

Featured Replies

Inviato
Quando ebbi modo di guidare io i 1750 e i 2000 si trattava di motori non certo nuovi e su vetture ovviamente non fresche di salone tranne il 1750 rifatto in casa da noi e montato sulla prima auto di famiglia che guidai: una Nuova Super 1300 (di milletrè aveva solo il ponte....).

Ed in effetti la 1750, considerando anche che trattavasi di motore messo a punto ben prima di crisi energetiche e antinquinamento inseveriti, cattiva la era.

Purtuttavia credo che molta sensazione la desse il fatto che la 2000 era + piena, corposa, senza picchi eccessivi ma spingendo sempre laddove la 1750 saliva + brutale.

Sui 1962cc. della 2000 è chiaro che + indietro si va, + cattiveria (a prezzo di secchiate di benzina) si trova..... il motore ha comunque una potenza attorno ai 130cv si parla di 132cv o 128cv ma non son mai stato a vedere se son CEE o DIN.

Chiarissimo. Sospettavo che la causa della differenza di percezione tra 1750 e 2000 fosse questa. Ora ne ho conferma autorevole.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

  • Risposte 71
  • Visite 25.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Motori modulari, motori biturbo sequenziali per la serie aveva ragione l'Ingegner Lombardi, anche se lui si riferiva al solo Gruppo FIAT: all'epoca, dal punto di vista tecnologico, non eravamo secondi a nessuno nel mondo.

indubbiamente, ma converrai che tali idee (erano da malati di mente:lol:

intendiamoci: sicuramente si stava lavorando sulla variazione di fase e cosa salta fuoir? un motore che ne tira un'altra metà sempre (praticamente) con diversi rapporti di compressione, mezzo turbo mezzo aspirato e con controllo digitale a microprocessore (la cosa veramente spaziale era questa, che è sfuggita a tutti!!)

il controllo a microprocessore rendeva veramente futuristico il tutto perché potevi gestire le variabili (che ne so: se c'era un certo angolo ed una certa velocità ed il carico raggiungeva tot, allora potevi fare qualcosa..in analogico era impossibile, non difficile;))

stranamente fu tutto buttato nel secchio con le iniezioni meccaniche / elettroniche analogiche che si sono succedute nei tempi (in tutte le case dico) fino agli anni 90 in cui realmente divennero digitali..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

esisteva pure l'....... modulare che faceva il paio con il prototipo SVAR , entrambe anticiperanno alcune soluzioni della 33.

Ricordi Paolo GTC ? :§

Comunque fu costruito un lotto di alfetta CEM a 4 cilindri , non erano caratterizzate dalla disattivazione cilindri, che furono proposte ad una clientela selezionata . I proprietari assunsero il ruolo di veri e propri collaudatori e periodicamente si ponevano in contatto con la casa .

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

l'afasud modulare?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
l'afasud modulare?

beh, sì . Era l' ALFASUD ESVAR . In seguito pure la 33 ibrida ( 88).

Ho impostato la rotta per GTC :drive:

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

ah è vero..però la 33 ibrida non l'ho mai sentita..

vai simo facci sognare:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
ah è vero..però la 33 ibrida non l'ho mai sentita..

vai simo facci sognare:mrgreen:

delego Paolo GTC, io per ora...

mrgallery4a8a6dfe32e59u.jpg

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Quanto durò la sperimentazione sui taxi?

Un anno circa, se non ricordo male... E mi pare pure di ricordare una foto di Quattroruote dell'epoca, che raffigurava uno di detti taxi, giallo e con carrozzeria tipo america...

...e guardo il mondo da un Doblò/Mi annoio un pò...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.