Vai al contenuto

Kit Xenon Aftermarket - Perché è ILLEGALE su strada [VEDI 1° MESSAGGIO!]


Messaggi Raccomandati:

Sapete cos'è la cosa comica?? Ieri Gimmo manco riusciva a capire come funziona il devioluci (si spinge e gli abbaglianti restano fissi...iso Tipo e Tempra credo) nè i fendinebbia (accendeva il retronebbia, ok che l'esame della patente è lontano, però...), ma vuole montare i fari xeno e farli omologare. Poi non venite a dire che gli architetti prendono per il chiulo gli ingengeri...ah già, Gimmo non è ancora ingegnere! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

PS: a Gimmo, come ti ho detto per il tergilunotto, LASCIALA ORIGINALE che di terroni protervi ce n'è in giro abbastanza.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa caro Gimmo, ma qual è l'utilità di mettere gli xeno se tanto poi l'ampiezza e la struttura del fascio rimane sempre la stessa :pen: ?

Il fatto che il Coupè ha i lenticolari non cambia nulla, è un faro progettato per le alogene e non lavora bene con gli xeno.

Osserva i risultati di chi monta i kit aftermarket: hai tanta luce in più in prossimità della macchina (che non serve a niente se non a farti contemplare i moscerini), mentre ai lati e in lontananza, dove servirebbero più lumen, la luce è la stessa, a meno che tu non voglia accecare il resto del mondo e puntare alti quei c***o di fari :manganello:

Se vuoi fare scena metti le lampade azzurrate (di marchi conosciuti quindi sicuramente legali), altrimenti, come già detto da Tony, monta le lampade più potenti di Osram e Philips e vedrai che la notte sarà meno oscura :lol:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Si infatti mi sa che e' un po' nakagata, ma il dubbio era venuto perche' li ho fatti rimuovere onde evitare guai in dogana.

Per inciso, nessun problema a tornare a casa, ne' mi serve fare scena, sono gia' abbastanza appariscente e rumoroso (il motore sopra ai 3000giri si sente eccome da fuori)

Ma ricordo quando provai una 147 con i fari allo xenon, fanno una luce immensa, sono proprio una bella pensata per chi li ha.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Compra delle alogene di qualità, pulisci bene il faro (e la lente, se vi si può accedere senza fare danni) e avrai comunque buona luce :)

Ah, sia chiaro, TUTTO il forum proverà questa macchina in pagamento per la fatica che si è fatta per arrivarci. Però quando avrà un colore civile, ecco :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Anteprima

dsc08545o.jpg

Questione fari: la luce va benissimo, chispius.

Solo non mi e' chiara la normativa, ri-chispius. Tante volte si dice "non e' omologabile, costa un sacco etc" lo si sentiva anche per i cerchi, ma se mi girano monto i 17'' pagando 80euro di omologazione, indaghero'. Perche' volendo, il bombolon puo' montare i lavafari e ha il correttore di assetto fari. In linea del tutto teorica si potrebbe fare un collegamento tra variazione di assetto e altezza fari, e poi chiedere in motorizzazione l'omologazione. O NON C'E' SPERANZA?

E' una mia curiosita', perche' a me sembra che in Italia si rompa molto a priori, senza motivo, soprattutto quando si parla di modifiche alle auto.

Un buon impianto xenon montato con tutti i crismi, con correttore assetto etc, POTREBBE essere omologato? Alcuni siti dicono di si.. nun se capisce.

Tornando al bombolon, nel faro sinistro ieri si e' formata un po' di condensa. Forse rimettendo i fari originali e' entrata un po' di umidita'. Aspetto che passi o non ci sono speranze e devo fare qualcosa io?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Correttore AUTOMATICO di assetto fari. 'ndo lo trovi per un Coupé, se non è mai esistito?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Aderisci anche tu alla campagna "picchiamo ciuffo".:§:§

Da oggi e fino al prossimo raduno autopareristico,chiunque lo incontri per strada,al supermercato,alla fermata del treno,in pizzeria ecc..è autorizzato a prenderlo a schiaffi sulla nuca o in alternativa calcinelculo.

Non si vince niente!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

(ma sono soddisfazioni!):lol::lol::lol::§

Link al commento
Condividi su altri Social

Correttore AUTOMATICO di assetto fari. 'ndo lo trovi per un Coupé, se non è mai esistito?

willow, vieni con me nel mondo fatato da cui provieni.

Abbiamo un sacco di quattrini che ci avanzano, la nostra auto ha i lavafari e il correttore assetto fari.

Un accelerometro lo compriamo da alibaba a 5 euro, e andiamo da un giovane nerd appena laureato in elettroqualcosa col 110.

Gli diciamo: fai un sistema per cui quando l'auto "impenna" il faro si abbassa.

IMHO e' fattibile.

Poi, fatta sta cosa, andiamo in motorizzazione e chiediamo di omologarci tutto se no abbiamo fatto fatica per nulla.

La cosa e' fattibile, a livello NORMATIVO?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

willow, vieni con me nel mondo fatato da cui provieni.

Abbiamo un sacco di quattrini che ci avanzano, la nostra auto ha i lavafari e il correttore assetto fari.

Un accelerometro lo compriamo da alibaba a 5 euro, e andiamo da un giovane nerd appena laureato in elettroqualcosa col 110.

Gli diciamo: fai un sistema per cui quando l'auto "impenna" il faro si abbassa.

IMHO e' fattibile.

Poi, fatta sta cosa, andiamo in motorizzazione e chiediamo di omologarci tutto se no abbiamo fatto fatica per nulla.

La cosa e' fattibile, a livello NORMATIVO?

Lascia perdere. ;)

E' come dire "Ho il telaio di una Fulvia, ho il motore di una Ferrari 348, conosco un meccanico: perchè non omologare una bella Fulvia V8?".

E' una cazzata non fattibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' una cazzata non fattibile.

Nei dettagli?

Sto provando a spiegarvi che siccome e' una mia curiosita' , non mi importa nulla degli eventuali costi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.