Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

È quello che si aspettavano tutti e che sarebbe stato logico fare; se il tuo scopo è quello di produrre auto.

  • Risposte 391
  • Visite 72.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragazzuoli, io non riesco a visualizzare le immagini di Fiat, Alfa Romeo e Lancia nel primo post! :(((

Chi le ha potrebbe ripostarle per favore?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

fga20102014awayforward2.jpg

"Chrysler fully integrated into Lancia (UK excepted)" -> Chyrsler completamente integrata in Lancia: conferma che Chrysler sarebbe assorbita da Lancia, eccetto in UK :pen::confused:

"Dodge being maintained as American performance brand ex NAFTA (Challenger, Charger, Viper) with few products being integrated into Fiat brand over time" -> Dodge in UE si limiterebbe a quei tre modelli, il resto (alcuni) sarebbero venduti come Fiat, immagino quindi Journey e/o Nitro.

Mi pare nessuno abbia ancora postato il pdf riguardante lo spin-off:

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/The_5-year_plan.pdf

Inviato

"Chrysler fully integrated into Lancia (UK excepted)" -> Chyrsler completamente integrata in Lancia: conferma che Chrysler sarebbe assorbita da Lancia, eccetto in UK :pen::confused:

Come la devo interpretare: che la Chrysler in Europa sfrutterà la rete vendita della LCancia ed a quest'ultima sarà riservato un destino da Autobianchi?

Inviato
Ecco perchè l'Italia automotive è e rimarrà sempre uno slow follower di secondo/terzo livello.

Oltre Ferrari, di cui tutti sono succubi a livello "nome", manca ambizione e vision nel "popolo" anche appassionato. Chiaro che chi gestisce l'azienda è il risultato di questo. Esattamente come i governanti del paese sono lo specchio delle virtù e vizi dei cittadini.

La fiat è quello che gli italiani vogliono. Piccola e provinciale strategicamente ancora prima che come confini.

:clap:clap:clap:clap:clap

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato

Ma poi vi rendete conto che non si è parlato assolutamente di ibrido?!?!?!?!?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
:clap:clap:clap:clap:clap

si si applaudiamo :roll::roll:

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Ma poi vi rendete conto che non si è parlato assolutamente di ibrido?!?!?!?!?

«Le centrali elettriche italiane vanno a carbone ed il carbone inquina percui l'ibrido non è ecologico»

Inviato
Come la devo interpretare: che la Chrysler in Europa sfrutterà la rete vendita della LCancia ed a quest'ultima sarà riservato un destino da Autobianchi?

Boh, credo che questo scenario tutto Chryslercentrico fosse prevedibile ed infatti è stato previsto un po' da tutti.

Come riportato in una di quelle slide, "Lancia ed Alfa non hanno generato volumi di vendita sufficienti a giustificare il loro mantenimento come marchi autonomi".

Queste sono le conseguenze. Francamente non capisco come si possa considerare il futuro di Alfa e Lancia come positivo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ma poi vi rendete conto che non si è parlato assolutamente di ibrido?!?!?!?!?

Qualcosa si è visto col DDCT + motore elettrico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.