Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

PICCOLO PLUS?? SCHERZI VERO?

siediti e guidala, assaporala e poi mi dirai se si tratta di piccolo plus...guarda la differenza netta la senti già al momento di sederti al posto guida, su Giulietta (come su tutte le Alfiat del resto) la sensazione è di sederti al volante di un'auto normale, niente di particolarmente sportivo. Serie 1 ti da la sensazione opposta. Provare per credere.

se parli di una 120i è piccolo

se avesse un motore cazzuto il discorso cambierebbe.....mi hai mai sentito parlar male delle Bmw 6L?????

ripeto, attualmente 8k Euro in più per Bmw 4c benzina non esistono

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

PICCOLO PLUS?? SCHERZI VERO?

siediti e guidala, assaporala e poi mi dirai se si tratta di piccolo plus...guarda la differenza netta la senti già al momento di sederti al posto guida, su Giulietta (come su tutte le Alfiat del resto) la sensazione è di sederti al volante di un'auto normale, niente di particolarmente sportivo. Serie 1 ti da la sensazione opposta. Provare per credere.

Giulietta è un auto normale infatti, con un plus di sportività che la rende più piacevole di una Bravo. stop, nient'altro.

Bmw, per quanto anche lei inevitabilmente normalizzata, è un chilometro avanti. a PARTIRE dalla tp, poi c'è molto altro.

e ti parla uno che non cerca chissà che prestazioni o potenze. è proprio un discorso di cura differente per la dinamicità dell'auto.

Giulietta in che modo cura la dinamicità? col peso? ma per piacere. ha motori di tutto rispetto, è vero, ma Fiat come motori non ha mai sfigurato. ha un manettino, e qualche pack. sai che roba. con questo non dico che vale i soldi che costa, anzi li vale tutti, ed è un punto a suo favore. per quello che offre a quel prezzo, ha un rapporto migliore di Sr1, sicuramente, che costa un'esagerazione. ma finisce lì.

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che sono per la cessione a VAG à 100%.

Però non posso NON notare una cosa.

Quando arrivai su questo forum nel 2007, fresco fresco dell'arrivo in famiglia di una 159 Ti (mio fratello), fu preso di terrore : tantissimi qui dentro a parlarne come un cesso di macchina, una balena, i motori del cavolo, ecc...

Mi dissi all'ora che sbagliai clamorosamente a consigliare quest'auto a mio fratello, anche se lui stesso ne fu sempre molto contento (come auto; invece, fu molto deluso da come fu trattato dal conce, dal servizio post-vendita, cioè tutta la parte "umana")

Oggi, mi rendo conto che, in prospettiva di quello che deve arrivare, la stessa auto (che è stata migliorata sopratutto nel 2008) è ora diventata il punto di riferimento, e che si incomincia già a rendergli omaggio ancor prima della sua sparizione dal listino.

Anche non posso NON notare, come lo scrisse stev66 molte pagine addietro, che la Giulietta, quando doveva ancora uscire, fu difesa strenuamente dall'essere una Bravo ricarrozzata, e che il pianale era nuovo al 95%; si scrisse che il McPherson anteriore su una sorte di prova "alla cieca" dava migliori risultati del quadrilatero della 147, ecc.

Ora chi scriveva queste cose si è rimangiato tutto e parla della Giulietta come di una Bravo.

Non me ne volere ACS, ma io non ci capisco più niente; va bene che uno è liberissimo di difendere le proprie opinioni, ma qui, si è passato da un polo (ehm) al'altro. ;)

Anche perché ci sono tonnellate di post dove difendi la Giulietta a spada tratta (prima che uscisse), contro chi sollevava dubbi sull'abbandono del Quadrilatero (tra l'altro). E ora dici che 147 è su un'altro pianeta come guidabilità ;)

Poi, chi ha comprato la Giulietta ne sembra molto felice, fino ad'ora.

Alla luce di tutto questo, mi viene solo voglia di pensare che il forum è una cosa, la vita di tutti i giorni ne è un'altra, e che l'unica opinione che conta è la propria. (ebbi questa sensazione anche alla presentazione della 2uettoOttanta, a Ginevra di quest'anno. Quando la vidi dal vivo, fu amore instantaneo, e mi dissi "chissà come staranno sbavando su AP." :D Tranne che quando arrivai a casa, e che andai su AP, non potevo credere ai miei occhi davanti al numero di commenti negativi. Che tanti si sono rimangiati dopo averla vista dal vivo) ;)

Ribadisco comunque la mia voglia di vedere Alfa Romeo in mani tedesche.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche non posso NON notare, come lo scrisse stev66 molte pagine addietro, che la Giulietta, quando doveva ancora uscire, fu difesa strenuamente dall'essere una Bravo ricarrozzata, e che il pianale era nuovo al 95%; si scrisse che il McPherson anteriore su una sorte di prova "alla cieca" dava migliori risultati del quadrilatero della 147, ecc.

Ora chi scriveva queste cose si è rimangiato tutto e parla della Giulietta come di una Bravo.

Non me ne volere ACS, ma io non ci capisco più niente; va bene che uno è liberissimo di difendere le proprie opinioni, ma qui, si è passato da un polo (ehm) al'altro. ;)

Anche perché ci sono tonnellate di post dove difendi la Giulietta a spada tratta (prima che uscisse), contro chi sollevava dubbi sull'abbandono del Quadrilatero (tra l'altro). E ora dici che 147 è su un'altro pianeta come guidabilità ;)

.

Infatti stesso discorso che facevo prima sul diverso atteggiamento,fino a fine 2009, che gli "alfisti" avevano sul "GRANDISSIMO" WDS....prima traditore ciarlatano mai disegnato nulla...ora salvatore della patria.

Quando si sale su un sr1 la sensazione è ben diversa che su qualsiasi altri segmento C anche da fermo, su una ww-audi anche se sia r-rs NO....come nemmeno lo era sulla perfetta lancia di 2-3 anni fa:):) ossia la tanto idolatrata oggi 147...ovviamente anche 159 prima un cesso pesante ora diventata IL riferimento:):)

Ripeto premetto che sono daccordo anch'io per la cessione di alfa a ww....ma non di certo perchè credo facciano delle segmento B-C che in strada si guidano meglio delle tanto odiate mito-giulietta:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi, chi ha comprato la Giulietta ne sembra molto felice, fino ad'ora.

pensa che qui dentro c'è chi si vanta di averla sconsigliata (non faccio nomi) indirizzando conoscenti verso altri lidi...........

cmq condivido il tuo discorso

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Mi dissi all'ora che

Ed al minuto? :mrgreen:

Stupidaggini a parte hai, in maniera molto più chiara ed articolata, detto esattamente quello che pensavo io quando chiesi: «Sicuramente la Volkswagen sarà capace di fare delle Alfa migliori di quelle della FIAT ma sarà anche in grado di gestire l'Alfa come vogliono gli alfisti?»

Secondo me no. Anche perché ogni alfista ha la sua idea di come deve essere un'Alfa e, se partendo dall'A4, la Volkswagen realizzasse un'erede della 159 a trazione posteriore e dinamicamente alla pari con la Serie 3 della BMW allora partiranno gli strali del tipo: «Ma la 75 era più…» oppure «La pomarola si fa con il pomodoro, non con i crauti» e via elencando.

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo a Quo.Lore e Stefano (senza quotare, tanto ci si capisce).

Credo che vada tenuto conto del fatto che nel frattempo è cambiato il contesto.

In primo luogo, Giulietta è stata stravolta da Wester dopo i tempi in cui ACS ne apprezzava le doti dinamiche. Sostanzialmente, quello che, ai tempi dei prototipi, "andava meglio di 147" oggi credo che necessiti del pack sport. La macchina normale è stata molto "turistizzata" perché Wester ha voluto allinearla a Golf.

In secondo luogo, un conto è paragonare Giulietta a 147 (probabilmente è migliore, se guardi roba tipo il tempo sul giro, ma è anche vero che dieci anni dopo è il minimo sindacale...), un altro conto è paragonare Giulietta a quanto vorrebbero fare a Borgo dei Lupi se gli vendono il marchio. Sono due discorsi diversi, non è necessario che uno smentisca l'altro. Insomma, se faccio un giro in Tribunale il parametro della fica è uno, se guardo la notte degli Oscar e arrivano Megan Fox e Scarlett Johannson, è un altro...:D

Cazzate a parte, io credo che Giulietta sia una buona macchina. Ma 1) essere una buona macchina ed essere un'Alfa "come deve essere" non è la stessa cosa (volendo, un'Alfa "come deve essere" potrebbe anche essere "meno buona" secondo altre filosofie di pensiero) 2) parlando di ipotetica cessione a VAG, qui si confronta quello che farà Fiat con quello che farebbe VAG. Su questo diverso piano, Giulietta perde punti e 159 li acquista.

Io, comunque, ad esempio, finanze permettendo, cercherei la trazione posteriore. O integrale, ma col motore longitudinale :mrgreen: (ma questo anche prima delle trattative VAG, eh). Ritegno che 1er sia comunque davanti a Giulietta (e a 147) come feeling di guida (così come 3er, che ho guidato molto più spesso). I motori aspirati Bmw non mi entusiasmano (neanche i sei cilindri, sinceramente). Ma la macchina sì. Proprio per la sensazione di guida. Se si parla di questo, penso anche io che Giulietta sia soltanto una Bravo e che sulla strada per riprendere 1er o 3er abbiano le idee molto più chiare a Borgo dei Lupi che sui colli del Michigan.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

...Anche perché ogni alfista ha la sua idea di come deve essere un'Alfa e, se partendo dall'A4, la Volkswagen realizzasse un'erede della 159 a trazione posteriore e dinamicamente alla pari con la Serie 3 della BMW allora partiranno gli strali del tipo: «Ma la 75 era più…» oppure «La pomarola si fa con il pomodoro, non con i crauti» e via elencando.

Ecco, io, con la mia idea di come deve essere un'Alfa, TI PROMETTO :D, che se fanno un'erede della 159 a trazione posteriore dinamicamente alla pari con la Serie 3, la apprezzerò moltissimo. E sì che una 75 l'ho guidata centomila km, so che di che cosa si parla;)

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

E' difficile poter dire cosa farebbe Volkswagen con Alfa Romeo ma è facilissimo ammettere che in più di 20 anni Fiat non è riuscita a dare quello che la gente desidera da una Alfa! Io non sono un alfista ma mi pare evidente che Alfa Romeo merita, a prescindere da tutto il resto, un cambiamento. Su quest'ultimo punto credo che sarete tutti d'accordo.

Navighiamo tutti nel buio quando parliamo di cosa potrebbe fare e anche non fare VW acquisendo Alfa Romeo ma io non ho più voglia, forza di credere in Fiat che ha avanti oltre 20 anni per fare qualcosa di buono e non si è nemmeno avvicinato. Forse il tempo del "aspettiamo e vediamo quel che accade" è finito, forse quel tempo è diventato anacronistico vista anche la crisi mondiale. Forse è arrivato il tempo per tutti di agire, che Alfa Romeo merita senza ombra di dubbio di essere trattata e quindi rispettata diversamente da come fatto fino ad oggi da parte di Fiat.

Leggere le parole di ACS è come ascoltare un uomo innamorato follemente ma non ripagato, deluso e ferito e questo da appassionato mi fa' male.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, io, con la mia idea di come deve essere un'Alfa, TI PROMETTO :D, che se fanno un'erede della 159 a trazione posteriore dinamicamente alla pari con la Serie 3, la apprezzerò moltissimo. E sì che una 75 l'ho guidata centomila km, so che di che cosa si parla;)

quoto e idem per me, 75 avuta per 8 lunghi anni, se rifanno una bella alfa a tp è già bella che in garage.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.