Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato (modificato)

Questo ragazzo, Lorenzo Ostuni, ha 19 anni e i suoi video su youtube, dove recensisce a modo suo i videogame, hanno milioni di visitatori! Io l'ho scoperto per caso!

Il suo canale YouTube conta oltre 1,2 milioni di iscritti, tanti quanti quello della Rai. Il servizio radiotelevisivo pubblico ha però 90 anni di storia, mente Favji è sbarcato dal nulla sul web appena tre anni fa. Un’ascesa impressionante la sua, tanto che Google ha voluto premiare il ragazzo torinese con l’ambito YouTube Golden Button Award, un riconoscimento mai consegnato prima d’ora a un italiano.

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Questo ragazzo, Lorenzo Ostuni, ha 19 anni e i suoi video su youtube, dove recensisce a modo suo i videogame, hanno milioni di visitatori! Io l'ho scoperto per caso!

psyc19.jpg

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

No video e immagini, ma una notizia... :afraid:

Signora italiana fa causa a Peppa Pig: "Per omonimia con una capretta vengo derisa"

La signora Gabriella Capra ha chiesto alla società britannica 100 mila euro di indennizzo da devolvere in beneficienza

Supportata da una associazione di consumatori, una signora italiana è decisa a portare in tribunale la società produttrice dell'arcinoto cartone animato britannico Peppa Pig, chiedendo alla Astley un indennizzo di 100 mila euro da devolvere in beneficienza. Il motivo? Parte tutto da un problema di omonimia. La signora, spiegano dalla Fondazione Nazionale Consumatori, 40 anni, si chiama Gabriella Capra, esattamente il nome scelto dalla produzione anglosassone per un nuovo personaggio del cartone più amato dai bambini.

cut

Signora italiana fa causa a Peppa Pig: "Per omonimia con una capretta vengo derisa" - TV/Radio - Spettacoli - Repubblica.it

Dopo i libri di fisica, bisogna riscrivere i libri di storia La Stampa - Erdogan prova a riscrivere la storia d?America: ?Non fu Colombo a scoprirla, ma i musulmani?

Inviato

Dopo una tale concentrazione di "velinate" ... non so se ridere o piangere.... :roll:

Leggo del TG4 che spara a zero su Rosetta, di tribunali che a momenti condannano perche' gli scienziati non sono stati capaci di prevedere un terremoto, dell'incarnazione di Peppa Pig, di Erdogan che secondo il copione di indottrinamento rincoglionizzante basato sul nulla sostiene l'insostenibile, di giornalisti che non sanno scrivere in italiano corretto, non ultimo di corsi di laurea che si vorrebbero fare in inglese perche' parte del FFO verrebbe dato se si fanno corsi in inglese (:roll:), quando a) l'inglese di certi docenti e' inesistente o fa rabbrividire, e, soprattuto, B) l'italiano verbale degli studenti che arrivano a discutere la tesi di laurea e' semplicemente orrendo, senza parlare di quello scritto...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.