Vai al contenuto

Kyalami

Messaggi Raccomandati:

mah, se riescono a metterci il 2.0 m-jet per il fiat, perche in america venderanno il 2.2 vm?

Perché il 2'000 M-Jet non è ancora omologato per le normative statunitensi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 216
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il 2.2 non è VM, è Mercedes.

no, non dovrebbe essere il vecchio mercedes ma il nuopvo VM che sarà proposto anche su captiva/antara ecc..

Perché il 2'000 M-Jet non è ancora omologato per le normative statunitensi?

quasi sarebbero le difficolta di omologazione?

ma poi anche sulle versioni eu di compass e patriot verra messo questo motore e non il m-jet..

Link al commento
Condividi su altri Social

quasi sarebbero le difficolta di omologazione?

Le normative anti-inquinamento statunitensi sono tali da richiedere l'utilizzo di catalizzatori de-NOx e l'M-Jet non è concepito per l'utilizzo di tale dispositivo. Percui potrebbe essere necessario rivedere gran parte della termofluidodinamica del motore, cosa non molto facile (anzi) e soprattutto da fare in un momento nel quale è necessario lavorare a pieno ritmo per portare avanti lo sviluppo del bicilindrico, l'implementazione del multiair sui Pentastar e la genesi del V6 biturbo.

Per quanto riguarda la Compass e la Patriot posso solo ipotizzare che il loro vano motore non sia stato modificato per ospitare il propulsore della FIAT.

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque se date un'occhiata al piano FGA per i motori a benzina, tolto il 1750 (che credo adottino solo le alfa) dal 1.4 offerto con 120, 155, 170 cv c'è un divario che arriva fino ai 2.0 nuovi, in progettazione. Il 2.0 avrà 165 cv e il 2.4 184...e sono i WGE americani con m-air e rivisti...

dal 1.4 al 2.0 non è troppo il divario? poi ovvio che offrire di base un 2.0 a benzina in uno step di 130.140 cv non è male...ma non puoi ad esempio offrire il "Freemont" (monte libero? XDD) con un 1.4 da 120-150 di base per poi arrivare ai 2.0...o sbaglio?

per i diesel tutto ok, andiamo dai 1.6, ai 2.0 fino al 3.0...

Link al commento
Condividi su altri Social

come motori benzina? ok al 3.6, ma monteranno in europa il 2.0 da 194 cv? o dite metteranno i 1.4?

è brutto dirlo, ma fiat oltre al 1750 e i 1.4, di benzina non ha altro...un 1.6 o 1.8 ci starebbero per le fiat di grandi dimensioni che verranno

comunque se date un'occhiata al piano FGA per i motori a benzina, tolto il 1750 (che credo adottino solo le alfa) dal 1.4 offerto con 120, 155, 170 cv c'è un divario che arriva fino ai 2.0 nuovi, in progettazione. Il 2.0 avrà 165 cv e il 2.4 184...e sono i WGE americani con m-air e rivisti...

dal 1.4 al 2.0 non è troppo il divario? poi ovvio che offrire di base un 2.0 a benzina in uno step di 130.140 cv non è male...ma non puoi ad esempio offrire il "Freemont" (monte libero? XDD) con un 1.4 da 120-150 di base per poi arrivare ai 2.0...o sbaglio?

per i diesel tutto ok, andiamo dai 1.6, ai 2.0 fino al 3.0...

E allora... il 1.4 e il 1.8 coprono bene le potenze dai 120 ai 230 cv... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda la Compass e la Patriot posso solo ipotizzare che il loro vano motore non sia stato modificato per ospitare il propulsore della FIAT.

io penso che piu semplicemente anche il jorney non possa ospitare il motore fiat (magari il pianale è anche lo stesso...)

imho avrebbe piu senso spendere soldi per fare una modifica che prima o poi dovra essere fatta ed un motore che si ha in casa piuttosto che spendere per pagarne uno ad un produttore esterno..cmq basta aspettare e vedere, se mettono il fiat tanto di guadagnato :)

Link al commento
Condividi su altri Social

io penso che piu semplicemente anche il jorney non possa ospitare il motore fiat (magari il pianale è anche lo stesso...)

imho avrebbe piu senso spendere soldi per fare una modifica che prima o poi dovra essere fatta ed un motore che si ha in casa piuttosto che spendere per pagarne uno ad un produttore esterno..cmq basta aspettare e vedere, se mettono il fiat tanto di guadagnato :)

Il disorso è diverso, Le Jeep devono campare 2 anni (la sostituta è quella di mirafiori) ......... non ci hanno speso poi tanti soldi.

Il Jurney deve arrivare fino al 2015 mi sembra, è stato stravolto sia dentro che come taratura e geometria di sospensioni......... quindi ha senso mettersi il 2.0Mj Fiat che infatti ci sarà!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

io penso che piu semplicemente anche il jorney non possa ospitare il motore fiat (magari il pianale è anche lo stesso...)

imho avrebbe piu senso spendere soldi per fare una modifica che prima o poi dovra essere fatta ed un motore che si ha in casa piuttosto che spendere per pagarne uno ad un produttore esterno..cmq basta aspettare e vedere, se mettono il fiat tanto di guadagnato :)

quoto. ma non so quanti anni contino di tenere in produzione il Journey!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il disorso è diverso, Le Jeep devono campare 2 anni (la sostituta è quella di mirafiori) ......... non ci hanno speso poi tanti soldi.

Il Jurney deve arrivare fino al 2015 mi sembra, è stato stravolto sia dentro che come taratura e geometria di sospensioni......... quindi ha senso mettersi il 2.0Mj Fiat che infatti ci sarà!

come non detto :)! credevo dovesse durare di meno!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.