Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti sono nuova e anche se non sono una neopatentata starei per comprare per mia fortuna/sfortuna la prima macchina e sono in balia delle chiacchiere dei concessionari di latina, visto che non ci capisco nulla.

vi do identikit e spero che abbiate un po' di pazienza.

mi piacciono linee aerodinamiche, slanciate, sportive ma anche eleganti. ad esempio fiesta, c3, peujeot 207, seat leon, hyunday ix20, astra, mazda 2/3.

considero molto anche gli interni (ad esempio non mi piace un granchè la yaris perchè mi delude l'interno, un po' spartano e quel tachimetro al centro non è fuorviante per guidatore? ke ne dite?). gli interni della punto li reputo curati ma l'esterno non mi piace particolarmente.

utilizzo della macchina. casa lavoro a latina, circa 20 km al giorno che potrebbero diventare tra 1.5 anni 40km al giorno. per cui benzina/diesel/gpl????

cilindrata pensavo 1400 ma non capisco cavalli, ad esempio c3 la fanno 1400 sia da 75cv che 95cv.che vuol dire?? che mi dite considerando sicurezza, (diciamo che a latina hanno guida molot sprintosa, arrogante e sorpassare è un problema, con la mia saxo 1100 mi sento in difficoltà, non in partenza al semaforo, ma nel sorpasso), costi bollo, assicurazione, manutenzione.

altro fattore bagagliaio quello della saxo lo reputo piccolo ora figuriamoci con passeggini!!!

piccolo particolare budjet 15000/16000 euro.

inoltre i concessionari toyota e nissan (bella juke ma dentro spartana) offorno soluzione finanziaria tipo leasing al contrario con maxi rata finale dopo 36 mesi di mini rate, si può decidere se tenerla, o cambiare macchina. che ne pensate?

come avrete capito sono molta confusa e spero che voi abbiate la bacchetta magica.

vi ringrazio in anticipo

daniela da latina

  • Risposte 28
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La c3 penso sia una buona soluzione tra quelle citate, 75 cv non son pochi ma con 95 cv hai un po di sicurezza in piu' se devi effettuare un sorpasso, inoltre l'auto è capiente e confortevole. Come motore ti dovrebbe bastare anche un benzina visto che resterai sotto i 20000km annui...a meno che tu non faccia anche tanti km per svago in quel caso è meglio optare per il diesel.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore

grazie per la risposta. vedi vengo da famiglia che ha guidato solo citroen e devo dire che nessun problema. ma della c3 la cosa che mi disturba che devo pagare anche se non so quantificare, una cosa che non mi serve e che so conoscendomi che non utilizzerò mai:il tettino a vetro. wau figo, ma ne avrei fatto a meno!!!

delle altre che dici. storia su seat leon???

voglio un buon rapporto qualità/prezzo, a livello motore, carrozzeria, manutenzione. ho capito che 20000 km è limite per scelta benzina /diesel. ma gpl che dici? è sicuro? non chiedo per l'ambiente, ma per il portafoglio che piange.

chiedo troppo???

grazie

daniela

Inviato

ma guarda che il tetto non te lo danno a priori ... negli allestimenti ideal e perfect sono tra gli optional ... mentre è di serie nell'exclusive e business dove lo paghi ma sicuramente in minima parte avendo in più tanti altri optional .... se cerchi un auto piccolina ma ben fatta vai diretta verso questa, nell'allestimento exclusive trovi tutto quel che serve e anche di più, se poi proprio non sopporti il vetro ti dirigi sui due più bassi ed economici :)

se vuoi dirigerti su altre della medesima stazza ed eleganza e classe guarda un pò la mito (forse un po oltre budget ma con 1 motore più brillante) o la ypsion (a fine carriera però)

Volkswagen Lupo 1.7 SDI 60cv 2003

Ford CMax 1.6 TDCI 115cv 2011

Inviato
  • Autore

scusate ma la ypsolon non ha 3 porte? mi sono dimenticata di dire che assolutamente deve avere 5 porte la macchina.

grazie

daniela

Inviato

Guarda queste:

ottimista-albums-mix-picture399-opel-meriva-2010.jpg

ottimista-albums-mix-picture403-gmodus.jpg

ottimista-albums-mix-picture401-2011-toyota-verso-s-images-main.jpg

Sono del settore delle piccole monovolume, guida alta, tanto spazio nell'abitacolo, discreto bagagliaio, lunghezza limitata ( la Toyota esce tra pochi mesi )

Riguardo alla scelta dell'alimentazione quella dei 20.000 Km anno è una indicazione molto imprecisa, qui potrai chiarirti (o complicarti :mrgreen:) le idee:

http://www.autopareri.com/forum/confronti-auto-e-consigli-per-lacquisto/44604-diesel-o-benzina.html

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Per quanto riguarda la C3, ti rimando alla piccola recensione che ho fatto di quella di mia madre (vedi post #164): Citroen C3, Topic Ufficiale.

Circa gli allestimenti e il tetto in vetro "Zenith", confermo quanto detto da Sergio81.

Se vai sul benzina, tendenzialmente consiglierei il 1.4 VTi 95cv (quello che abbiamo noi) per due motivi: (1) è brioso, a differenza del 73cv, e se di tanto intanto bisogna sorpassare in città o in extraurbano (tutte quelle strade di collegamento intorno a Latina poi sono parecchio brutte) è decisamente più adatto. (2) è più nuovo ed efficiente del 73cv: consuma meno.

Inoltre, si trova spesso a km0 perché la maggior parte della gente prende il diesel oppure fa il ragionamento (spesso errato) che 1.4 per 1.4 vale la pena prendere quello che costa meno. Noi ad esempio l'abbiamo presa km0 in allestimento top a 13500.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
grazie per la risposta. vedi vengo da famiglia che ha guidato solo citroen e devo dire che nessun problema. ma della c3 la cosa che mi disturba che devo pagare anche se non so quantificare, una cosa che non mi serve e che so conoscendomi che non utilizzerò mai:il tettino a vetro. wau figo, ma ne avrei fatto a meno!!!

delle altre che dici. storia su seat leon???

voglio un buon rapporto qualità/prezzo, a livello motore, carrozzeria, manutenzione. ho capito che 20000 km è limite per scelta benzina /diesel. ma gpl che dici? è sicuro? non chiedo per l'ambiente, ma per il portafoglio che piange.

chiedo troppo???

grazie

daniela

La leon è un'auto di buona qualità..anche se inizia a sentire il peso degli anni e per questo potresti trovarla a prezzi veramente interessanti. I motori son volkswagen ed un 'auto di categoria(come dimensioni)superiore alla c3

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

O renault clio o (questo è ciò che farei io ) mi farei piacere la punto.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

da proprietario di Mazda 2, non mi sento di consigliartela se per te sono importanti gli interni, per tutto il resto sì :D!

tra quelle citate, andrei di C3. nuova, motori tutti tra il discreto e buono, finiture curate, molto confortevole. lo zenith non mi sembra sia di serie su tutte le versioni, o no? tra i due 1.4 non c'è una vite in comune, sono due motori completamente diversi: quello da 73 cv è vecchiotto, esiste da credo più di trent'anni, ma consuma poco ed è estremamente affidabile e facile (oltre che economico) da riparare. quello da 95 cv è al contrario parecchio moderno, progettato in collaborazione con Bmw (e montato fino a poco tempo fa su Mini). un ottimo propulsore. dipende da che prestazioni cerchi, anche il 73 cv la muove.

infine, per il chilometraggio anche futuro resterei comunque su un benzina ;).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.