Vai al contenuto
  • 0

Opel Zafira 1.6 usata del 2004: offerta valida?


Bilbo

Domanda

Salve a tutti.

Creo un post apposito per questa offerta, giusto per non creare confusione.

Devo cambiare auto e vorrei stare su un'usato per contenere i costi. Avendo bisogno di più spazio (famiglia allargata nel tempo)contavo di stare su una monovolume e tra le varie offerte nella mia zona ho trovato questa:

Opel Zafira 1.6 16v categoria Elegance (da appurare se si tratta del 105 cv twinpoint) benzina, 4 cilindri, del 9/2004, con 96000 km. L'ho già vista e lo stato è perfetto, sembra nuova.

Sono andato da un concessionario Opel e me la offre a 6500 euro con un anno di garanzia e tagliando.

Innanzitutto volevo sentire un vostro parere se come offerta può essere valida o se rischio una fregatura.

Tengo a precisare che come famiglia no facciamo molti km all'anno, penso di stare tranquillamente entro i 10000 km in 1 anno, anche meno. Per cui, se il motore della Zafira regge i 180000 km dovrei farmela durare per 10 anni.

Contate che la mia "vecchia" auto era una Fiat Brava (presa sempre usata) e che in 10 anni ci ho fatto 88700 km, girando al massimo delle mie necessità e oltre. ^_^

Poi, non avendo dimestichezza nell'acquisto di auto usate, mi vengono 1000 paranoie riguardo lo stato del motore, dei filtri, della cinghia e tendi cinghia e tutto il resto.

Ho il diritto di chiedere la sostituzione dei filtri (aria, clima, olio), della cinghia e tendi cinghia con nuovi, o di base mi becco quel che c'è e devo stare contento?

Il tagliando di base cosa prevede?

Inoltre mi sarebbe utilissimo sapere ogni quanti km vanno sostituiti gli elementi del motore di questa auto (cinghia, olio, candele e …. beh tutto il resto), così da poter controllare l'effettivo stato di usura del motore.

Potete aiutarmi per favore? Non me ne intendo molto di auto, ma vorrei fare qusto acquisto un po' più a cuor leggero, con meno "ombre" possibili.

Grazie mille a chi potrà aiutarmi!

Modificato da Bilbo
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Scusatemi, spero di non disturbare, ma proprio nessuno può darmi qualche dritta? Domani vado a fare la guida di prova e mi piacerebbe essere un po' più preparato in merito ai dubbi sopra esposti.:oops:

Abbiate pazienza, vi prego aiutatemi!:idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ti offre il tagliando olio e filtri li cambia a sue spese.

Verifica - tramite libretto uso e manutenzione - che abbia seguito tagliando regolati ;) Inoltre sono segnati gli intervalli e gli interventi di manutenzione da fare.

Controlla lo stato di sedili e pedali (troppo usurati indicano km più elevati di quelli segnati), inoltre che la carrozzeria non sia troppo immacolata (è usata...qualche segnettino lo deve avere. Se è tutta lucida è intonsa diffida, potrebbe avere appena subito un incidente).

Durante la prova su strada verifica che l'auto viaggi dritta anche senza mani sul volante, e non abbia strane reazioni in frenata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie infinite per la risposta! :D:agree:

Bene per il tagliando. Immagino la cinghia di distribuzione sia un discorso a parte, giusto? Nel caso fosse consigliabile sostituirla ma non me lo fa a spese sue, quanto può venire a costare in media?

La carrozzeria non è perfetta, diciamo che è tenuta molto bene. Non ha botte, solo qualche piccolo graffietto leggero. Si insomma, a guardarla non dà l'idea di un'auto appena uscita dalla fabbrica, ma tenuta piuttosto bene.

Ottimo il suggerimento del volante in guida, non ci avevo pensato.

Purtroppo non sono un appassionato di auto e me ne intendo gran poco, per cui ogni suggerimento è grandemente accetto.:idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Verifica effettivamente lo stato degli interni dell'auto: volante (dovrebbe essere in pelle sulla Elegance), assemblaggio della plancia (ad esempio le bocchette di aerazione che sulla nostra Zafira dopo un po' d'anni si smontavano), eventuali scricchiolii; prova il meccanismo di apertura della terza fila di sedili e di asportazione del telo copri-bagagli: alcuni pezzi tendono a smontarsi a seguito di usura.

Se il volante è molto consumato comunque non necessariamente i km non sono reali: su quella che avevamo noi (e che ora ha mia sorella) dopo 80mila km è bello che rovinato.

La nostra (1.8 benzina) consumava parecchio: non oltre 8 km/l nel combinato; tanto che abbiamo dovuto mettere l'impianto a GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per le dritte su volante e bocchette. I meccanismi dei sedili posteriori, compresi quelli a scomparsa e del telo li ho già provati e ha funzionato tutto a meraviglia.

Riguardo i consumi, sono piuttosto ignorante in materia... In teoria un 1.6 benzina dovrebbe essere meno potente dell'1.8 quindi... dovrebbe consumare meno perchè ha meno potenza o per compensare dovrebbe consumare di più?

Alla fine non dipende dallo stile di guida?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dipende un po dalle strade percorse per i consumi! comunque io ho appunto una zafira 1.6 del 2002 ed oggi con circa 80k km ha il volante con segni di usura.. per il resto non ho null'altro da segnalare se non le molle degli ammortizzatori anteriori un po rumorose sui dossi! Per il resto solo soddisfazioni! il 1.6 non è un fulmine ma muove egregiamente la macchina (noi la usiamo spesso in montagna) i consumi sono nella media per un 1.6 benzina su un monovolume e non abbiamo mai sentito l'esigenza di gasarla

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie Limone, un commento decisamente confortante riguardo i consumi!

Comunque non so quanto possano essere evidenti i segni di usura sul volante, ma non ricordo di aver notato segni particolari. In ogni caso sulla scia dei vostri consigli domani la passerò a scanner. :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho parlato ancora al telefono con il concessionario, per vari motivi personali abbiamo spostato la guida di prova a mercoledì.

IL suo atteggiamento però non mi convince a pieno, ma non avendo pratica di acquisto di auto usate vorrei chiedere un vostro parere.

Innanzitutto il libretto dell'auto devono procurarselo (mi sembra strano che non sia direttamente nella macchina) e mi è sembrato un po' perplesso riguardo le mie richieste di conoscere dati specifici su vari elementi dell'auto. Riconosco che al telefono senza dati alla mano non sia possibile rispondere, e infatti aspetto mercoledì a parlare di persona, ma mi ha fatto uno strano discorso sul fatto che "se comincio a farmi queste paranoie è meglio andare direttamente sul nuovo. Ha parlato con il suo boss che conosce l'auto in vendita e gli ha garantito che posso andare sul sicuro, dato che il vecchio proprietario è un tipo a posto e ha sempre tandagliato da loro. Inoltre loro come concessionaria Opel non rimettono in vendita auto con problemi, altrimenti le avrebbero spedite ai rappresentanti per esser risistemate e rivendute all'estero (o una cosa del genere)".

Ho chiesto delucidazioni riguardo il tagliando e cosa comprende è mi è stato risposto "comprende quello di cui ha bisogno l'auto per essere a posto". Specificando il cambio dei filtri a priori mi ha detto che sarà da vedere il loro stato.

Pure sulla garanzia è stato un po' vago, ma su questo versante mi sembra di aver inteso che anche sulle auto nuove la garanzia è un concetto piuttosto variabile e che a volte farla valere è un'odissea. Solo che su un'auto usata mi sembra ancora più difficile.

In sostanza, mercoledì ci parlo e spero che soddisfino tutte le mie curiosità, ma così su due piedi mi lascia un po' perplesso. Ma forse è normale così nella vendita dell'usato?

Nella zona è l'occasione migliore che ho trovato e mi spiacerebbe perderla, ma non so se mi sto effettivamente facendo le "paranoie" o se rischio qualche bidone..

Voi che esperienze avete? Qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Consiglio al venditore di auto di cambiare mestiere.....:roll:

Che tu abbia dubbi e voglia rassicurazioni è lecito, e lui DEVE dartele (considerato che mica hai chiesto la luna....)

Non stai comprando 1kg di cicoria al mercato, ma un'auto, che si presuppone ti sia costata un po' di sudore della fronte.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.