Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
La differenza tra un progetto teorico e uno realizzato è la pianificazione dei soldini necessari:saggio

Non solo.. di sicuro una grossa componente con certe auto e' il fatto che i costi di mantenimento sono di gran lunga la parte a cui fare piu' attenzione rispetto a quelli che sono i soldi necessari all'acquisto, e se non pianifichi bene non concludi (o ti ritrovi nei guai).

Detto questo, personalmente sono in una fase simile, anche se molto diversa come mezzi, dell'amico Poliziotto, con in piu' l'aggravante che se Poliziottesco ha l'auto "di tutti i giorni" che si avvicina molto al suo concetto di auto ideale, io mi trovo, per diversi motivi ed aspetti, ad avere l'auto "da divertimento", che si avvicina molto alla mia auto ideale (diciamo che lo sarebbe con solo un paio di aggiustate ad alcuni particolari).

I dubbi sulla validita' o meno del progetto sono a monte della fattibilita' economica, o meno dello stesso.. Ormai prendere certe auto a costi simili, o anche inferiori, a quelli di berlinone medio grosse (diciamo sotto i 50mila euro) e' piu' che fattibile.. come dicevo a Poliziottesco, auto come la 360 sono calate a prezzi impensabili da quando e' uscita la 458 (tiene molto meglio una 355 in proporzione).. il punto e'.. vale la pena acquistarla? Il bello di questi giocattoloni (almeno per me) non e' tanto (e solo) averle in un garage per guardarla, o il mero possesso, ma le emozioni e le sensazioni che ti danno usandole.. vale la pena un acquisto di una macchina del genere per poi usarla... 20 volte all'anno? o e' meglio piuttosto una soluzione alternativa, con la quale non hai da pensare a manutenzioni, furti, danni, consumi etc etc?

In questa fase il mio progetto e' piu' arenato a questo livello (arenato = la mia valutazione pende piu' che altro al non valere la pena l'acquisto).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 121
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
...il punto e'.. vale la pena acquistarla? Il bello di questi giocattoloni (almeno per me) non e' tanto (e solo) averle in un garage per guardarla, o il mero possesso, ma le emozioni e le sensazioni che ti danno usandole.. vale la pena un acquisto di una macchina del genere per poi usarla... 20 volte all'anno? o e' meglio piuttosto una soluzione alternativa, con la quale non hai da pensare a manutenzioni, furti, danni, consumi etc etc?
Inviato (modificato)

IMHO, l'auto è un mezzo che per chi ha passione per la guida andrebbe goduto tutti i giorni.. chiaro che anche con un "elettrodomestico" comodo e funzionale si viaggia, però con un'auto di buon livello anche il tragitto casa-lavoro diventa piacevole.. poi i cavalli servono anche tirarsi fuori da eventuali impacci, anche nella guida di tutti i giorni un'auto con buona potenza e di conseguenza impianto frenante e altri fattori di livello adeguato.. nelle manovre d'emergenza con l'utilitaria si rischia ben di più.

Per la mia modesta opinione, il garage di poliziottesco ora come ora è molto azzeccato.. uno sprintoso turbodiesel ricco di coppia e sportiveggiante che ti spinge tutti i giorni, e un bell'aspirato da turismo per il tempo libero (pure spider! peccato che dicono che lì dalla regina piove spesso :-) ). e pure tutte e due TP

chiaramente però un aspirato più grosso sarebbe ancora più bello ehehe

Modificato da ElChimico
Inviato
IMHO, l'auto è un mezzo che per chi ha passione per la guida andrebbe goduto tutti i giorni..

Concordo pienamente, non e' sempre possibile, non con tutti i mezzi almeno... Sono sicuro che Poliziottesco sarebbe felicissimo di andare tutto il giorno in giro in 360... non credo che oggettivamente potrebbe andare a lavorarci tutti i giorni, e questo a prescindere da kilometraggio, consumi o altri aspetti "tecnici".

Diverso e' il discorso per modelli sfiziosi ma tutto sommato "normali" come possono essere una M3, una M5 o bestiacce simili.

chiaro che anche con un "elettrodomestico" comodo e funzionale si viaggia, però con un'auto di buon livello anche il tragitto casa-lavoro diventa piacevole.. poi i cavalli servono anche tirarsi fuori da eventuali impacci, anche nella guida di tutti i giorni un'auto con buona potenza e di conseguenza impianto frenante e altri fattori di livello adeguato.. nelle manovre d'emergenza con l'utilitaria si rischia ben di più.

Sicuramente. e al contrario, tornando al discorso di sopra, probabilmente in certe condizioni di pioggia, neve, fango e altre cose che trovi per strada, proprio per la sicurezza, preferiresti essere invece essere su un mezzo meno pompato, ma piu' adeguato.

Per la mia modesta opinione, il garage di poliziottesco ora come ora è molto azzeccato.. uno sprintoso turbodiesel ricco di coppia e sportiveggiante che ti spinge tutti i giorni, e un bell'aspirato da turismo per il tempo libero (pure spider! peccato che dicono che lì dalla regina piove spesso :-) )

chiaramente però un aspirato più grosso sarebbe ancora più bello ehehe

Infatti il "problema" di Poliziottesco e' proprio che ha gia' un ottimo garage :D

Visto che a casa mia ci siamo già passati la soluzione è presto detta: la compri, la godi fin che vuoi/puoi, la rivendi.

Se consideri che le quotazioni di certe vecchiette sono ormai stabili, ne consegue che i soli costi sono relativi all'usura ed al mantenimento.

Vero, dipende cosa prendi, infatti questo e' uno dei punti fondamentali.. qualche (ventina di) anni fa era piu' semplice... un mio conoscente aveva una 308GT4 la ha usata come fun car per qualche anno, andava ai raduni, si divertiva quando aveva tempo... poi i club hanno iniziato a riempirsi sempre di piu' di un certo tipo di gente, per cui lo scopo dei raduni non era piu' divertirsi ma fare lo spavoneggiamento di turno, ha iniziato ad avere meno tempo, e ha rivenduto la GT4 praticamente allo stesso prezzo a cui la aveva presa (anzi, forse ha preso un filino di piu').

Oggi credo che purtroppo il discorso sia molto diverso (forse e' rimasto tale per 348/328 e piu' vecchie)... per altri modelli la perdita di valore ha livelli terrificanti (almeno rispetto ai conti dei "comuni mortali").

Fino a qualche anno fa mio padre si toglieva lo sfizio della vettura fun only, poi si è messo l'anima in pace e ha smesso, però nel frattempo ha godicchiato. Quando e se avrò la possibilità di farlo perchè no?

Poi ognuno si farà i conti in tasca ma io direi meno pippe e più sgasate!

Perche' io non sto dicendo di non farlo :D sto dicendo che forse comperarla non e' il modo migliore (in rapporto godimento/soldi spesi) per farlo... Se devo spendere 12000 euro/anno (valore messo a caso, ma da quello che ho visto in giro non troppo campato in aria per una ferrari tipo 550M), piu' 45mila euro di acquisto (poni di tenerla per 3 anni.. a quanto la rivendi? 40? 35?), devo contare una spesa complessiva di poniamo 22.000 euro per 3 anni... sono 7mila e rotti euro/anno.

Diciamo che me lo posso permettere... Tenendo conto che non mi interessa il possesso del mezzo fine a se stesso, mi conviene prendere (e tenere, con tutti gli annessi) un'auto del genere per divertirmi, o spendo uguale (o meno) e mi diverto di piu' noleggiando una 430 quando mi gira una decina di fine settimana all'anno?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
......

Perche' io non sto dicendo di non farlo :D sto dicendo che forse comperarla non e' il modo migliore (in rapporto godimento/soldi spesi) per farlo... Se devo spendere 12000 euro/anno (valore messo a caso, ma da quello che ho visto in giro non troppo campato in aria per una ferrari tipo 550M), piu' 45mila euro di acquisto (poni di tenerla per 3 anni.. a quanto la rivendi? 40? 35?), devo contare una spesa complessiva di poniamo 22.000 euro per 3 anni... sono 7mila e rotti euro/anno.

Diciamo che me lo posso permettere... Tenendo conto che non mi interessa il possesso del mezzo fine a se stesso, mi conviene prendere (e tenere, con tutti gli annessi) un'auto del genere per divertirmi, o spendo uguale (o meno) e mi diverto di piu' noleggiando una 430 quando mi gira una decina di fine settimana all'anno?

Inviato
o spendo uguale (o meno) e mi diverto di piu' noleggiando una 430 quando mi gira una decina di fine settimana all'anno?

Dipende se vuoi un'amante oppure andare a mignotte quando ti viene voglia (il noleggio). :)

Io preferisco la soluzione acquisto. Il noleggio è impersonale, non la puoi trattare come vuoi tu, non ce l'hai sempre a disposizione, non sai chi e come è stata usata. Come una donnina peripatetica - pardon, escort.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
Dipende se vuoi un'amante oppure andare a mignotte quando ti viene voglia (il noleggio). :)

Io preferisco la soluzione acquisto. Il noleggio è impersonale, non la puoi trattare come vuoi tu, non ce l'hai sempre a disposizione, non sai chi e come è stata usata. Come una donnina peripatetica - pardon, escort.

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Sapete no quel detto? Meglio pagare il latte caro che mantenere una vacca.. :D Al di là della convenienza o meno della cosa, va a gusti : c'è chi preferisce farlo ad alto livello senza impegno (noleggiare) e chi invece è più sentimentale :mrgreen:

Bella comunque questa discussione, offre spunti interessanti. Sarebbe bello fondare una società di autonoleggio di sportive.. Un'altra possibilità, se si è un gruppetto di amici con questa passione, comprare un mezzo in società per poi mettersi d'accordo sui giorni di utilizzo. Così si divide tutto, anche i costi di mantenimento..

Inviato
. Un'altra possibilità, se si è un gruppetto di amici con questa passione, comprare un mezzo in società per poi mettersi d'accordo sui giorni di utilizzo. Così si divide tutto, anche i costi di mantenimento..

compriamo tutto qui che si trova di piu'...io le custodisco e guido quando mi gira, voi quando volete mi venite a visitare :mrgreen:

cazzeggiando oggi in rete, ho visto questo filmato (strano me lo fossi perso)

riflette a dovere le impressioni che ho avuto su queste due auto.

in particolare da sottolineare che io sono rimasto ben colpito dalla semplice z423isdrive, altro che turbizzata

inoltre JC fa notare quanto poco sia piacevole il roombo del nissan-renault (alzate il volume e vedrete)

e poi, se avessero provato la roadster immagino avrebbero parlato un po' delle terribili vibrazioni a cui il corpo vettura e' sottoposto...

rimane che la 370Z coupe' e' piu' conveniente ed e' comune piu' performante e tosta

Inviato
compriamo tutto qui che si trova di piu'...io le custodisco e guido quando mi gira, voi quando volete mi venite a visitare :mrgreen:

Eh ma te sei dalla parte sbagliata della strada :D (oddio, na soluzione c'e', si prende una mclaren e siamo a posto...)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.