Vai al contenuto
  • 0

dilemma amletico


andreama

Domanda

Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, iscritto da pochi giorni.

Voglio chiedervi un consiglio: devo acquistare un'auto nuova che dev'essere assolutamente una monovolume, perchè è l'auto che ho sempre desiderato.

Vengo al punto: sono indeciso tra la nuova Opel meriva 1400 140 cv benzina e la nuova ford Cmax 1600 150 cv sempre benzina.

Considerato che entrambe le auto le acquisterei full optional, quale mi consigliereste tra le due?

p.s: il diesel lo escludo per pochi km annuali di percorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

4 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

assolutamente la ford per prestazioni, spazio, piacere di guida a parita di consumi e forse ma solo forse di prezzo. in più già che ci sei la prenderei con il nuovo doppia frizione ford.

senza contare che cmq stiam parlando di due categorie diverse e che non sappiamo il tuo budget.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ci sono circa 2000 euro di differenza a favore della Meriva considerando le versioni Titanium e Cosmo.

Potendo anch'io consiglierei la nuova C-Max: essendo più leggera riesce ad essere più performante ed efficiente nonostante le dimensioni maggiori. Il 1.6 Ecoboost inoltre è davvero un ottimo motore.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
assolutamente la ford per prestazioni, spazio, piacere di guida a parita di consumi e forse ma solo forse di prezzo. in più già che ci sei la prenderei con il nuovo doppia frizione ford.

senza contare che cmq stiam parlando di due categorie diverse e che non sappiamo il tuo budget.

Allora diciamo che il budget si aggira intorno ai 24/25000 euro.

Parlami gentilmente della nuova frizione ford, e magari indicami dei link dove posso documentarmi.

Per quanto riguarda la divrsità di categoria tra le due auto, non ho ben chiaro questo concetto, me lo potresti spiegare meglio?

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la focus c/max deriva in parte dalla focus che è una segmento c quindi lunghezza 4.30 o più circa.

meriva invece deriva in parte da corsa che è un segmento b.

diciamo che c/max andrebbe confrontata con zafira più che meriva.

più che frizione intendevo che dovrebbe essere disponibile il nuovo cambio automatico ford a doppia frizione come il dsg che monta volsfwagen.

direi che con quel budget andrei sicuramente di c max col 1.6 benza da 150 cv che è un bell'andare con impostazione di guida più automobilistica che da monovolume. lo spazio poi è veramente tanto e il confort altrettanto. optional non ne mancano ed esteticamente è anche forse più gradevole di meriva.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.