Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema motore ford focus 1.6 benzina

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti!

Sono possessore di una Ford Focus del 2001 berlina 1.6 16v zetec. L'ho comprata usata e da quando l'ho comprata purtroppo il motore ha un difetto che nessuno riesce a spiegarmi con precisione:

Ad esempio io cammino in 5 marcia sugli 80 km/h (è un esempio ma lo fa ad ogni marcia) scendo a folle in discesa, la macchina rimane a 80 km/h per la discesa e il motore non scende a minimo ma rimane a 2000 giri! Se la macchina decellera anche il motore scende di giri, se abbasso la frizione il motore invece di stare a 2000 giri scende a 1800 giri!

Chi mi dice che è il sensore della velocità, chi dice che il flussometro, chi dice che il motorino passopasso, chi dice invece che è proprio un difetto della centralina di quella edizione!

Insomma cos'è e come posso risolverlo?

Domanda Fuori luogo: Monta pneumatici 185/65/r15 a che pressione devono stare le gomme?

Inviato

allora ti rispondo io visto che ne ho avuta una per 10 anni e ci ho combattuto invano.

praticamente il motore, quando lo metti in folle ma soprattutto quando scendi da una discesa con freno motore, rimane accelerato anche sui 2000 giri. di solito per risolvere la situazione occorre fermarsi completamente con l'auto al che il motore si riabbassa a 750 giri /min. e per fermarsi intendo 0 km/h.

ti posso ripsondere che è tendenzialmente un problema di centralina sommato alla valvola del minimo. la valvola è davanti al motore sulla destra del collettore. il problema di questa è che tende a sporcarsi e io spesso la smontavo e la pulivo visto che come altro problema complementare a volte capitava si spegnesse perchè la valvola non reagiva velocemente all'abbassamento dei giri dovuto al fermarsi.

in sintesi soluzioni particolari non ce ne sono: sicuro provare a rimappare la centralina con gli ultimi aggiornamenti (già quello portò dopo qualche mese da averla presa una notevole differenza anche e soprattutto a livello consumi) abche se dovrebbe costare 30-50 euro, e poi provare a smontare la valvola e pulirla se sporca/imbrattata.

tanto per rendere l'idea, discesa molto ripida affrontata a bassa velocità in prima sui 4500 5000 giri in rilascio pieno; alla fine della discesa c'era una salita e la macchina se l'è fatta tutta in prima a 4000 giri. solo fermandosi completamente il motore è tornato al minimo.

ti ricordo inoltre che quel motore non ha il cut off infatti oltre a questo difetto in discesa anche con marce basse andava giù come un treno...

cmq alla fine tranquillo, non crea problemi se non allo stile di guida. il motore è stra affidabile

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato

ah per le gomme mi sembra di ricordare 2.2 davanti 2 dietro ma sul libretto lo trovi. in ogni caso mi sembra una misura strana perchè io avevo 195/60 r15 che non mi sembra compatibile con 185/65 r15 visto che la circonferenza del secondo è abbastanza maggiore... non è che sia 185/65 r14?

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato
  • Autore

no no sicuro r15 allora è come dici tu :) comunque ti ringrazio molto per tutti i consigli e le spiegazioni!

Inviato

in effetti sui motori benzina ford c'è sempre stato un problema alla valvola di regolazione del minimo....quindi crdo che il problema risieda li'..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.