Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per una volta che si può avere un minimo di heritage di versioni solo a 6 cilindri, io non ci rinuncerei.

Inoltre con una politica dei prezzi ben fatta, si può tranquillamente superare il problema. ( non dimentichiamo che la BMW sr5 2.0 D col CA costa intorno ai 60k euro )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per una volta che si può avere un minimo di heritage di versioni solo a 6 cilindri, io non ci rinuncerei.

Inoltre con una politica dei prezzi ben fatta, si può tranquillamente superare il problema. ( non dimentichiamo che la BMW sr5 2.0 D col CA costa intorno ai 60k euro )

mi pare un'interessante politica. tuttavia c'è da vedere il discorso co2 visto che molte potrebbe interessare alle flotte e in questi tempi, la moda ecologia è mooolto in voga ;)

Inviato
mi pare un'interessante politica. tuttavia c'è da vedere il discorso co2 visto che molte potrebbe interessare alle flotte e in questi tempi, la moda ecologia è mooolto in voga ;)
Se gliela "svendono" come stanno facendo con il Freemont vedrai che dell'ecologia ed eventuali incentivi se ne faranno un baffo ;)
Inviato

Ho acquistrato una Thema nel 1990 (bella ed elegante), nel 1999 una K tb (meno bella ed elegante ma potente), non ho mai pensato di cambiarla con la Thesis. Ora che ho deciso di sostituirla non ho assolutamente preso in considerazione la nova Thema (americanata). Dopo l'uscita di produzione della vecchia Thema per la Lancia (marchio che ho sempre ammirato) c'è stato un lento ed inesorabile declino. Non cerdo purtroppo che si verificherà un'inversione di tendenza.

Inviato
Non mi pare una scelta molto saggia scartare un'auto a priori senza neanche vederla.

Hai perfettamente ragione, ma una macchina di oltre 5 metri non mi sta in garage. Devo pertanto scartarla a priori.

Guest EC2277
Inviato
Ho acquistrato una Thema nel 1990 (bella ed elegante), nel 1999 una K tb (meno bella ed elegante ma potente), non ho mai pensato di cambiarla con la Thesis. Ora che ho deciso di sostituirla non ho assolutamente preso in considerazione la nova Thema (americanata). Dopo l'uscita di produzione della vecchia Thema per la Lancia (marchio che ho sempre ammirato) c'è stato un lento ed inesorabile declino. Non cerdo purtroppo che si verificherà un'inversione di tendenza.
Hai perfettamente ragione, ma una macchina di oltre 5 metri non mi sta in garage. Devo pertanto scartarla a priori.

Una domanda: ma il declino è dovuto alla qualità dei prodotti od alle dimensioni della tua autorimessa?

Inviato
Ho acquistrato una Thema nel 1990 (bella ed elegante), nel 1999 una K tb (meno bella ed elegante ma potente), non ho mai pensato di cambiarla con la Thesis. Ora che ho deciso di sostituirla non ho assolutamente preso in considerazione la nova Thema (americanata). Dopo l'uscita di produzione della vecchia Thema per la Lancia (marchio che ho sempre ammirato) c'è stato un lento ed inesorabile declino. Non cerdo purtroppo che si verificherà un'inversione di tendenza.

Mio padre ha avuto una "storia" analoga iniziata però con Delta e Prisma a partire dall''80 passando appunto per Thema e culminando con una K 2.0 5L venduta nel 2002.

Allo stesso modo, ha interrotto la sua tradizione "lancista" con l'uscita della Thesis per questione di incremento di costi, cilindrata ed ingombri. Non che non entrasse nel nostro garage, ma era inutilmente molto più grossa della K che già 5 persone le faceva stare come in salotto. Da allora ha ricominciato a comprare Alfa Romeo (dopo aver avuto una Alfa Sud prima della Delta).

Anche noi ovviamente non prenderemo mai in considerazione questa Thema: in primo luogo perché sono mutate le esigenze di spazio, ed in secondo luogo, ma non meno importante, perché è oggettivamente bruttina. Saranno cambiati gli interni, saranno cambiati i motori, ma complessivamente rimane la stessa auto che abbiamo sempre percepito come una americanata eccessiva per il mercato Italiano, anche quando sul cofano portava giustamente solo il marchio USA.

Senza dubbio la qualità c'è, ma quando spendi 40mila euro anche l'occhio vuole la sua parte. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ho acquistrato una Thema nel 1990 (bella ed elegante), nel 1999 una K tb (meno bella ed elegante ma potente), non ho mai pensato di cambiarla con la Thesis. Ora che ho deciso di sostituirla non ho assolutamente preso in considerazione la nova Thema (americanata). Dopo l'uscita di produzione della vecchia Thema per la Lancia (marchio che ho sempre ammirato) c'è stato un lento ed inesorabile declino. Non cerdo purtroppo che si verificherà un'inversione di tendenza.

a parte la nuova Thema che è un discorso a sé (e che comunque è un bel macchinone)

la Thesis era tutt'altro che inferiore alla K

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato (modificato)
Una domanda: ma il declino è dovuto alla qualità dei prodotti od alle dimensioni della tua autorimessa?

Il "declino" delle Lancia medio alte è un incontrovertibile dato di fatto conseguente ai dati di mercato. Thema vendute tantissime, K non tante, Thesis poche anche se la qualità è sempre rimasta ottima. Ti invidio, tu che non hai problemi di dimensioni del garage, di parcheggio, di costi sempre più elevati, di redditometro ecc.. Comunque non mi sento solo, ho letto che anche altri amici del forum la pensanoo come me.

a parte la nuova Thema che è un discorso a sé (e che comunque è un bel macchinone)

la Thesis era tutt'altro che inferiore alla K

La nuova Thema è sicuramente un bel macchinone, ha però il "difetto" di essere stato ideato e progettato per il mercato statunitense che ha esigenze diverse dal nostro. La Thesis non era affatto inferiore alla K, però, perchè con l'aumento di peso della vettura i 220 cv della K tb sono stati ridotti a 185 nella Thesis tb?

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.