Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mi intrometto perché vorrei capire.

Si aggiusta il prezzo a seconda del potere d'acquisto e la valuta, guadagnando la differenza al netto delle spese ulteriori, oppure si investe la differenza per proteggersi dal cambio valuta e quindi il margine per l'azienda non cambia?

P.S. Secondo me è una questione interessante da capire che potrebbe stare su un topic dedicato, dato che riguarda non solo le auto ma tutte le categorie di prodotto (es. McDonald come Apple o Dell e via discorrendo), e il tema viene a galla ogni tanto, e lo verrà ancor di più a mano a mano che l'integrazione Chrysler/Fiat andrà avanti.

Inviato (modificato)

C'e' un po di confusione, la 300 americana c'e' in varie versioni, 3.6 5 marce, 3.6 8 marce limited(MY2012), 3.6 8 marce limited AWD(MY2012),3.6 8 marce S(MY2012),5.7V8 C,5.7V8 C AWD,5.7 V8 S & 6.4V8 SRT-8....mentre presto saranno aggiunte le più' costose 3.6 8 marce executive e 5.7 V8 C Executive RWD & AWD(MY2012)...(fino a MY11 c'erano pure le 3.6V6 5 marce allestimento Limited e S)

Solo le versioni Executive hanno le modifiche di finiture esterne ed interne, i materiali, i display e la telematica offerta su Lancia Thema...le altre versioni...base,Limited,S,C hanno finiture,materiali,display e telematica inferiore a quella offerta su Lancia Thema.....dunque dobbiamo aspettare i prezzi delle versioni Executive per fare un rapporto...ma non dimenticate che i prezzi sono senza tasse...e quella variano secondo stato...poi negli stati uniti non c'e' l'IVA...e inoltre i prezzi in generale sono molto più bassi di quelli europei....per esempio una Porsche Cayenne costa 48.200$(35.843 euro) mentre in Italia costa 60.092 euro....

Modificato da T a u r u s
Inviato

Ma a proposito di versioni AWD: possibilità che arrivino anche in Italia? Remote, disperate, nulle?

Me lo chiedo perchè ormai è sempre più diffusa l'abitudine dell'acquirente medio di questa tipologia d'auto (soprattutto nel Nord Italia) a pretendere la "triade" diesel-cambio automatico-trazione integrale... sarebbe una bella fetta di potenziali clienti in più.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Quoto Yakamoz!

Mi intrometto perché vorrei capire.

Si aggiusta il prezzo a seconda del potere d'acquisto e la valuta, guadagnando la differenza al netto delle spese ulteriori, oppure si investe la differenza per proteggersi dal cambio valuta e quindi il margine per l'azienda non cambia?

P.S. Secondo me è una questione interessante da capire che potrebbe stare su un topic dedicato, dato che riguarda non solo le auto ma tutte le categorie di prodotto (es. McDonald come Apple o Dell e via discorrendo), e il tema viene a galla ogni tanto, e lo verrà ancor di più a mano a mano che l'integrazione Chrysler/Fiat andrà avanti.

Non dico che i costruttori in Europa non tengano artificiosamente alti i prezzi, anche se la cosa va valutata caso per caso, però esistono molti altri fattori. Esistono le diverse normative da rispettare, esistono i COSTI diversi di produzione, esiste un mercato più grande e una maggiore scala produttiva, esistono diverse tassazioni e diverse politiche economiche, esiste un diverso costo dell'energia...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Articolo di Al Volante:

Per l’autorevole rivista americana Consumer Reports, la berlina di Detroit è fra le migliori dieci del momento. Una bella notizia per la Fiat, che da ottobre commercializzerà questa vettura anche da noi, con il nome Lancia Thema.

Con oltre otto milioni di lettori in tutto il mondo, Consumer Reports è uno dei mensili più importanti per i consumatori statunitensi, che qui trovano recensioni su ogni prodotto fra cui le auto. Quindi, non stupisce che i giudizi nelle sue severe prove su strada siano particolarmente presi in considerazione. Nella test della Chrysler 300, i collaudatori della rivista non hanno avuto dubbi nel definire questa berlina come la migliore Chrysler degli ultimi decenni. Dalla prova, la Chrysler 300 esce a testa alta con 80 punti, che la collocano fra le dieci migliori vetture della sua categoria. Un bel balzo in avanti rispetto al precedente modello che, con solo 64 punti, era finito in fondo alla classifica.

Della nuova Chrysler 300 a Consumer Reports sono piaciuti l’abitacolo, comodo, spazioso e ben rifinito. Ok anche il comportamento stradale, dove hanno convinto la buona maneggevolezza, nonostante le dimensioni imponenti della carrozzeria (cinque metri di lunghezza), i freni molto potenti e anche il cambio automatico: è morbido nell’inserire le cinque marce. Doti che dovremmo ritrovare nella sorella Lancia Thema, in vendita da ottobre, con prezzi da circa 40.000 euro. Ma, va tenuto presente che la versione italiana avrà un assetto più reattivo di quella americana, cosa che dovrebbe migliorare ulteriormente l’agilità. Per quanto riguarda i motori, gli americani hanno dato disco verde alle prestazioni del poderoso 5.7 V8 a benzina da 363 CV (nelle foto la SRT-8 con il 6.4 V8 da 465 CV), che non sarà disponibile sulla Lancia Thema, a differenza del 3.6 V6 da 286 CV (sempre a benzina) che, secondo gli standard americani di Consumer Reports, è consigliato a chi è attento ai consumi. Da noi, il motore più gettonato sarà sicuramente il 3.0 V6 turbodiesel (da 190 e 239 CV), assente al di là dell’oceano.

Promossa la Chrysler 300 | alVolante

Inviato

Automatico a 5 marce... Spero proprio di non sentirlo associato alla Thema

In Europa tutte le sue concorrenti hanno cambi ben più sofisticati con almeno 7 marce

Se anche i prezzi saranno ben inferiori alla triade, credo che sarebbe massacrata in tutte le prove

Inviato
Automatico a 5 marce... Spero proprio di non sentirlo associato alla Thema

In Europa tutte le sue concorrenti hanno cambi ben più sofisticati con almeno 7 marce

Se anche i prezzi saranno ben inferiori alla triade, credo che sarebbe massacrata in tutte le prove

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Automatico a 5 marce... Spero proprio di non sentirlo associato alla Thema

In Europa tutte le sue concorrenti hanno cambi ben più sofisticati con almeno 7 marce

Se anche i prezzi saranno ben inferiori alla triade, credo che sarebbe massacrata in tutte le prove

Su un'auto diesel con un sacco di coppia per me potrebbero metterne anche solo 3 di marce.

In tutta onesta' tutta questa corsa a chi ce l'ha piu lungo (il cambio) non la capisco

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Su un'auto diesel con un sacco di coppia per me potrebbero metterne anche solo 3 di marce.

In tutta onesta' tutta questa corsa a chi ce l'ha piu lungo (il cambio) non la capisco

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Automatico a 5 marce... Spero proprio di non sentirlo associato alla Thema

In Europa tutte le sue concorrenti hanno cambi ben più sofisticati con almeno 7 marce

Se anche i prezzi saranno ben inferiori alla triade, credo che sarebbe massacrata in tutte le prove

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.