Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Che poi non è detto che IN ALCUNI CAMPI non arrivi ai livelli tedeschi.

Guarda, casualmente hai usato la stessa identica espressione che ho usato io in un intervento qualche pagina fa (che non ritroverò mai!) ;) IN ALCUNI CAMPI sono convinto anch'io infatti che se la giocherà con le tedesche, e in qualche caso secondo me prevarrà: vedi alla voce abitabilità e comfort di bordo.

Quanto a materiali, motore diesel, trasmissione (c.a. 8 marce) e sistemi di infotainment se la giocherà alla pari tranquillamente;

quanto a motori benzina, assemblaggio e qualità dinamiche imho ci sarà ancora un po' di gap;

se la vedrà peggio per quanto riguarda versioni disponibili, allestimenti, personalizzazione e scelta di motori/cambi/trazione RWD o AWD... che poi sono ahimè le cose che interessano di più all'uomo della strada.

Detto questo: la macchina c'è, eccome. La speranza è che in Fiat non la considerino giusto una toppa per coprire un buco nella gamma, ma ci credano, la valorizzino e intervengano per renderla sempre più appetibile.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Per esser chiari, io intendo Y '96, come ultima Lancia disegnata con linee serie; certo per il segmento il pubblico femminile era evidentemente più interessato (così come per Y10), ma un uomo poteva considerarla come acquisto senza essere preso per frufru :lol:

Pensavo che con Delta si fosse arrivati alla frutta, ma poi è arrivato anche il caffé :muto: cribbio, FORTUNA che è arrivata Chrysler...

frufru o over70 :lol::§...non sai quanti nonni ci vedo sopra Musa e Ypsilon vecchia...e pure nuova :roll:. imho Lancia dopo Y '95 non ne ha azzeccata più una, ha puntato su un design esageratamente "classico" e da terza se non quarta età, da far risultare la "noiosissima" Golf più giovanile e simpatica :lol:...oppure appunto ha ovviato sul pubblico femminile :muto:....

all'inizio avevo molti dubbi su questo matrimonio Lancia-Chrysler...ma più passa il tempo, e più mi rendo conto che meglio di così non poteva andare :mrgreen:

Inviato (modificato)

E per completare il ciclo possiamo aggiungere che nemmeno Chrysler nell'ultimo decennio ci ha regalato perle di design... anche loro avevano perso ben bene la bussola :lol:

Per curiosità, mi sono studiato la "linea di sangue" lato Chrysler della 300, e sono arrivato a capire da dove viene il taglio del posteriore, fanali e cromatura compresi.

Chrysler Imperial LeBaron, modello 1972.

Imperial11.jpg

RearQtr.jpg

Rear.JPG

Imperial3.jpg

1972Imperial25.jpg

Side2.JPG

Che tutto sommato, considerando che la Flaminia è del '57, è stata una buona evoluzione delle nervature sul bordo dei cofani.

il posteriore ha diverse analogie con quello di Flaminia

3949894178_c87910fc0b_b.jpg

p1140880.jpg

Comunque adesso voglio:

1) Tetto e montanti in vinile, altro che bicolore :mrgreen:

2) Interni come questi:

Ethyl3.jpg

Ethyl4.jpg

Il listellino di radica sullo schienale... commovente :(((

3) La scritta "Thema LeBaron" incisa nella pelle davanti al passeggero :lol:

1972Imperial23.jpg

4) Il portabicchiere SUL pannello porta :lol: :lol: :lol:

1972Imperial18.jpg

Magari i dadi e l'Arbre Magique a scacchi no, grazie :lol:

Ah, la ragazzetta svedese alla guida è la proprietaria dell'unica Imperial LeBaron del '72 in giro per Stoccolma :lol: :lol: :lol:

5) La prossima la voglio COSI', ma con la mascherina Lancia:

72_Imperial_LeBaron.jpg

Parlavamo di linee orizzontali... auto da uomini, cazzo! 8-) 8-) 8-)

E i fari? Boh, al giorno d'oggi, tra LED e Xenon, che vuoi che sia infilarli in una strisciolina ai lati del fronte... :mrgreen:

Tutte le immagini da:

http://www.imperialclub.com/index.htm

che consiglio di visitare ;)

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato (modificato)

Certo che 'sti americani non conoscevano proprio il senso della misura... voglio vederli a fare un parcheggio a S in retromarcia con quell'imperial coupè... io mi sarei messo le bandierine sopra i fanali :D

Noto solo ora che la cromatura a U della Thema/300 c'è anche, con le dovute differenze, sulla flaminia, nella quale incorpora il paraurti... beh dai, meglio ;)

Modificato da Nick for Speed

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato (modificato)

E aggiungo (poi mi fermo, promesso) qualche info da Imperial (automobile) - Wikipedia, the free encyclopedia

Scopro che Chrysler voleva rendere Imperial un marchio a sé, per meglio competere con Lincoln e Cadillac, ma la cosa non riuscì mai del tutto (un po' com'è successo per RAM e Corvette, o come VW che crea l'etichetta Audi contro Mercedes e BMW :§:§).

1969-1973

The "Fuselage Look" was how Chrysler described its new styling in 1969. Instead of the square lines of 1964-68, the new Imperials featured rounded "tumblehome" sides, bulging at the belt line, and tucking in down to the rocker panels. The new styling not only made the cars look longer and wider, it also surrounded the passengers in a hull-like fashion, similar to an aircraft, hence the reference to "fuselage". The curved side glass, which had been pioneered in America by Imperial in 1957, had a much tighter radius, while the increased curvature of the bodysides permitted the window frames to be moved outboard at their bases, resulting in an increase in shoulder room without an increase in overall body width compared to the previous C-body. In fact, front and rear shoulder room increased from 59.4 in (1,509 mm) to 62.7 in (1,593 mm) on 4-door hardtops.

To reduce development and tooling costs, and bring overall expenditures more in line with actual sales, Imperial was forced to share much of its bodyshell with Chrysler for the first time since 1956. Consequently, front and rear doors, quarter panels, decklids, glass, and roofs were common with the lowliest Chrysler Newport. In other respects, however, little had changed; construction was still unibody, the wheelbase was still stretched 3.0 in (76 mm) longer than a Chrysler's in front of the passenger section, the engine and transmission were the same, and the torsion bar front suspension was still used.

Traduco la parte evidenziata. Traduco IO, no automatismi del menga :)

"Stile Fusoliera" è come Chrysler descrisse il suo nuovo stile nel 1969. Invece delle linee squadrate del 1964-68, le nuove Imperial presentavano fianchi con nervature arrotondate, bombate lungo la linea di cintura, e raccolte [to tuck in=rimboccare] fino ai brancardi. Il nuovo stile non faceva solo apparire le auto come più lunghe e più larghe, ma circondava i passeggeri in un ambiente fatto a scafo, simile ad un aeromobile, da qui il richiamo alla "fusoliera".

Direi che abbiamo trovato la chiave stilistica giusta per Thema II :D

Vista l'ora da bollino rosso, concludo con una ricerca parallela nata dal termine "tumblehome" (nervatura, rigonfiamento): cercate "sideboob tumblehome" e capirete che quest'auto HA RAGIONE :mrgreen:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Taurus, sai qualcosa di piú sul porte aperte e sul listino? Come mai questo ritardo rispetto a Francia e Germania? A livello di marketing cosa hanno in mente? C'ė bisogno di far rumore.... Pubblicitá in tv, radio e giornali...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

..pur con le analogie che si vuole non si puo dire che 300c abbia un che di Lancia... ma allo stesso tempo posso dire che quell'auto E' quello che ci voleva alla Lancia dopo questo vent'ennio e anzi dispiace che non ci sia la SW: una Thema SW (come la precedente 300c SW) era assolutamente l'oggetto della riscossa in un certo settore pseudo-figo anti tedesche: cosa che una berlina comunque non potra mai fare, come è un peccato che comunque manchino motori e versioni da "Thema-Turbo".. o HF che peraltro in Usa ci sono...

Comunque bene che almeno questa ci sia e sia un'auto che non ha timori d'immagine con altre berline; esterno "muscle" e ottimo interno (anche se non a livello di Thesis che era molto meglio...)

Inviato
Io non so se "girare" quel 2 litri richieda tutta questa progettazione... mi piacerebbe capirlo. A parte che il cofano è talmente grande che ci possono infilare direttamente il sottotelaio di una Delta :lol:

:D:lol: Avevo in mente la stessa identica battuta!! :lol:

Scherzi a parte: sono d'accordissimo con quello che state scrivendo: si possono fare auto eleganti pur non essendo barocche.. E l'esempio di Thema I spero possa portare fortuna a questa nuova Lancia. Non vorrei essere ripetitivo: ma lo stile un filo più barocco sta benissimo a Ypsilon.. Ma, personalmente, già Delta (sarà che quel nome.....:)) non mi affascina neanche un pò. Come avete scritto sopra: finalmente utilizzano il righello!!;)

Mi chiedevo inoltre.. Quanto potrà condizionare l'assenza dell'8 marce al lancio di un'auto che sarà venduta -praticamente- solo diesel?? Non so se poi, alla fine, sono solo gli appassionati ad attendere l'8 marce.. Ormai tutti leggono di tutto sul web.. E per esempio il 5 marce del G.Cherokee ha fatto molto baccano (alla fine è il NAG..? giusto:muto:) .. Anche perchè il 3.0 Multijet pare possa essere davvero il primo della classe;)

Il lancio non lo si può sbagliare..Così come la presenza di uno spot davvero forte! E poi ciò che tutti sappiamo: la rete assistenza deve essere all'altezza della concorrenza.. Forse quest'ultimo punto è la cosa che più mi spaventa.. Magari non per bravura tecnica..Ma perchè il cliente Thema avrà -negli ultimi anni- provato già la concorrenza...

Inviato

Sinceramente, non mi pare che, su E Klasse, la presenza del NAG-5 abbia portato a chissà quali discussioni.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.