Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

Concordo completamente con Francesco147, è una tristezza. Qui in Svizzera dove ci sono anche poche americane chi ha visto la thema la prima cosa che ha detto è "ma sembra un auto americana" !!! Sarebbero stati i motori americani ancora ancora, ma la linea americana è proprio uno scherzo.

Spero che questo sia solo per fare numeri e vendere e che al piu presto si realizzano vere auto italiane. Ma mi sa che ci vorranno ancora anni. Povera Lancia.

Son communque daccordo che la Thema la preferisco alla Flavia che per me è proprio un insulto avere utilizzato questo nome.

Fulvio tu mi conosci e sai cosa sia per me la Lancia.

Queste auto direi che erano inevitabili, i tempi sono stretti, eliminare la chrysler senza riproporre cmq i suoi cavalli da battaglia sarebbe stato stupido e trovare un patner per la Lancia èstato cmq l'unico modo per ridargli un minimo vita.

Su queste auto possiamo dire tranquillamente una cosa, in Italia e in parte in europa sono cose al limite della vendibilità, e parliamo di tutte e 3.

300c/thema è la segment E più grande del mercato, con motori pachdermici e cmq vada soluzioni tecniche ampiamente indietro alla concorrenza.

G Vojager è la prima monovolume Chrysler ad essere un flop colossale in europa, nel 2009 primo anno di piena commercializzazione in italia è stata ampiamente dietro alle concorrenti (phedra compresa), e il motivo presto detto, dimensioni completamente fuori stanardi, finiture e soluzioni indecenti, motori che definire obsoleti è un offesa per i motori obsoleti.

Sebring/Flavia............. qui nemmeno commento, segmento D solo berlina, con dimensioni oversize e tecnica/finiture anteguerra.

Insomma sono auto degne di Chrysler......... CESSI, come venivano definiti qua dentro da TUTTI prima che Fiat sbarcasse in USA e CESSI rimangono.

Personalmente posso dire che avendo necessità nessuna di queste tre auto sarebbe tra le mie opzioni (non dico scelte) nei relativi segmenti

Adesso, vediamo il lato peggiore che è quello della personalizzazione Lancia. La rebrandig si poteva fare in due modi, VERO e NULLO ... in questo caso è stato nullo, si è deciso di riproporre in pieno gli stilemi Chrysler per sottolineare che saranno LA STESSA COSA sia di qua che dall'altra parte dell'oceano....... bene o male? Di certo banale. Si va sul "piatto" per non scontentare nessuno e ma nemmeno soddisfarlo appieno.

Di certo è un momento di transizione fino a quando Chrysler/Lancia non trovanno la loro identità come marchio Unificato. Uno stile veramente congiunto dalla nascità e dal progetto.

E qui nasce la "speranza", la speranza è nel futuro, ripeto la situazione odierna era "inevitabile", certo si poteva fare di più (personalizzazione Lancia), ma indubbiamente altre strade non ce n'erano.

Adesso siamo a un foglio bianco, la nuova 200/fiavia la nuova Delta/100, i crossover....... saranno il vero banco di prova per capire "la strada" dove si sta andando.

La domanda da porsi è sele auto vengono progettate in USA, saranno capaci persone persone che in anni e anni di lavoro non sono state capace di combirane nulla di interessante, di proporre un prodotto valido? Oppure dobbiamo sperare che la progettazione Fiat avrà sempre un ruolo predominanate rispetto a quella USA?

chi vivrà vedrà.......8-)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

parere mio...

i rebadging almeno nelle foto e basandosi sulle qualità dei modelli chrysler pre-rebadging ,sono penosi.....è ovvio che il giudizio definitivo lo si puo' dare solo vedendo l'auto dal vivo....pero' adesso l'impressione è questa...

ok ,è una cosa transitoria,passeggera...è l'unico modo forse di dare (credo poco)ossigeno a modelli facenti parte di un marchio comatoso......ma lo si è fatto su modelli indietro in tutti i campi(almeno sulla carta) anni luce rispetto alla concorrenza...

riguardo thema,imho hanno sbagliato a sprecare un nome cosi' potente (una sorta di marchio a sè insomma) per un modello cosi' americano esteticamente...la thema era tutt'altro....è stata una brutta forzatura (se non altro meno "pesante" dei brutti rebadge succitati)

io cmq sono stra-curioso di vedere come riusciranno a coniugare in modo convincente lo stile europeo con quello americano...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi viene da piangere a vedere il marchio Lancia trattato così, alla stregua di un marchio low cost buono solo per rimarchiamenti :(((.

E lo fanno passare come "il nuovo corso", ma ripescando nomi gloriosi come Flavia e Thema per sputtanare quel barlume di prestigio che ancora rimane negli appassionati.

Spesso leggo info sulla Lancia Beta: la fastback era brutta, ma le altre mi accendono una nostalgia canaglia... e pensare che furono bistrattate dai lancisti dell'epoca...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

i risultati di questa cooperazioen( per essere buoni) li vedremo soltanto sui modelli studiati insieme ( cosa che non credo averrà neanche in futuro,ma saran sempre sutdiati per ilemrcato dove si vende di più). questi son dei semplici rebadging per presentare qualcosa e far vedere che la teoria marchionne funziona...

permane il fatto che son delusissimo da questa operazione,si è vero lo sapevamo da prima, ma vederle realizzate queste cose fa un effetto ancora peggiore!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sará anche la morte del marchio ( che poi vabbè, non è che con Phedra e Musa fosse meglio) ma assistiamo potenzialmente alla nascita di un nuovo colosso.

Questa è solo la prima ondata, al secondo tentativo andrà meglio.

Detto questo spero che in Europa non ne vendano nemmeno una.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il marchio è un valore aggiunto per il consumatore attento a tradizione e caratteristiche distintive.

Non ha senso questa mossa, tanto valeva lanciare come Chrysler, almeno rispettavano quella tradizione.

NOn serve a nulla applicare il badge lancia su auto simili, non ha alcuna attrattiva maggiore rispetto alle chrysler... anzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

"Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo."

Woody Allen

Non so perché, ma mi è venuta in mente questa citazione... ;)

Nel caso della Lancia la si potrebbe modificare in: "Ci sono cose peggiori della morte... sopravvivere!" :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Spesso leggo info sulla Lancia Beta: la fastback era brutta, ma le altre mi accendono una nostalgia canaglia... e pensare che furono bistrattate dai lancisti dell'epoca...

Appunto. Adesso prendiamo come esempio di "DNA" Lancia un modello come la Beta che all'epoca invece venne stroncato dai puristi. Non sto a discutere su chi avesse ragione, però penso sia significativo il cambiamento d'opinione.

Magari fra 20 anni la Lancia produrrà caffettiere, e si dirà "però, quelle Chrysler non erano così male..."

Non che la cosa sia di consolazione, è solo una mia considerazione personale.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, mi permetto di ricordarvi un nome e un numero, che mi pare che si sia dimenticato troppo facilmente.

Il nome è "Lehman Brother" e il numero è il 2008.

Cosa c'azzecca direte voi? C'azzecca che è stato un momento in cui si pensava che il mondo sarebbe andato a rotoli. E per certi versi così è stato. Il mondo automotive ha ricevuto uno scrollone mica da ridere, si sono cagati fortissimo tutti. Colossi come Renault e PSA hanno necessitato di robusti interventi statali per stare tranquilli. Volvo e Saab hanno fatto una fatica boia a trovare compratori. Opel per non essere venduta è stata stampellata dal governo.

Ford ha dovuto vendere i suoi gioielli per rimanere in piedi.

E GM ha depositato alla corte fallimentare statunitense un piano di ristrutturazione del debito (notizia del 03/02/2011).

Come si inserisce il gruppozzo in questo scenario? Essendo appena uscito dal baratro del fallimento e senza aiuti diretti statali.

C'è stato la mossa disperata Chrysler...è vero che sono due zoppi....però si appoggiano a vicenda stando in piedi in questo momento....avreste preferito il fallimento completo? Con la scomparsa di tutti gli impianti produttivi italiani (e non solo di Termini e dei "gulag" Pomigliano e Mirafiori)? Io no.

Fatta questa premessa arrivo al nocciolo.

Queste Chrysler lancizzate in fretta e furia non saranno le auto migliori del mondo. Spazio di manovra ce ne è da piazza d'armi.

Tuttavia è qualcosa. Si è moribondi, ma non si è morti.

Perchè da moribondi ci si può risollevare. Da morti no. Solo nel giorno del giudizio universale per i credenti. Ma a quel punto saremo spirito e delle auto non sapremmo che farcene.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, va bene tutto, la crisi della borsa, Fiat che era praticamente fallita nel 2005, le nuove regole rigide delle istituzioni finanziarie, lo tsunami, l'effetto serra, le cavallette e le profezie Maya..

Non si poteva certo pretendere di avere subito una nuova segmento D, una nuova E e la nuova Deltona integrale.

Ma non si poteva pensare di continuare a vendere in Europa i modelli Chrysler ancora con il loro marchio ? Sarebbe stato troppo costoso da gestire ?

Certo, la rete vendita Chrysler e Lancia unifichiamola, d'accordo, ma almeno così sarebbe stato più rispettosi di entrambi i marchi.

Poi 300 e Vojager un po' hanno venduto, ma forse proprio per la loro americanità, cioè proprio per caratteristiche che fanno a pugni con quella che dovrebbe essere la tradizione Lancia.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.