Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Energia nucleare: pro e contro

Featured Replies

Inviato
Allora ho dati obsoleti....ma i dati Terna comprendono anche l'ultimo miglio ?

penso di si, sul bilancio annuale vengono riportati i dati relativi a produzioni/perdite e consumi totale.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 491
  • Visite 96.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Costruire le centrali nucleari non è mica l'unica strada percorribile, se lo stanziamento economico che il governo mette a disposizione per le centrali il governo lo investisse per altri tipi di energia non credo che diventeremmo dipendenti da nessuno

Quali?

Inviato
Quali?

Le centrali a scuregge :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Io sono pro-nucleare perchè:

  1. tanto ce l'hanno anche in Francia che è qui vicino e se scoppia una centrale moriamo tutti
  2. cosa poco
  3. le scorie non è un vero problema perchè le hanno messe nelle miniere in germania
  4. dà lavoro
  5. risolviamo la dipendenza dagli altri paesi

Attendibilità della fonte pari allo zerò babà.

Inviato
edit: solare al massimo lo considero energia integrativa, chi parla di alternativa racconta favole purtroppo.

Ovviamente concordo.

L'altro giorno però ho visto un pezzo di Ballarò e quel brutto comunista di Floris :lol: ha fatto vedere un servizio sulla situazione energetica in crucconia. Cazzo, lo stadio tappezzato di pannelli solari, la possibilità per i consumatori di optare fra diversi "menù" di fonti energetiche... quelli sono troppo avanti. Peccato che poi mi cascano sul cetriolo al vibrione*.

Le centrali a scuregge :mrgreen:

Fonte inesauribile di energia :)

* so benissimo che i cetrioli sono innocui e che l'e.coli, nonostante alcune similitudini con esso, non è un vibrione, ma in altro modo la battuta non rendeva... non che renda particolarmente neanche così, eh.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Peccato che poi mi cascano sul cetriolo al vibrione*.

E pensa che le più colpite sono "soggetti di sesso femminile di una certa età"

Ci veniva fuori un bello spot: "Donne, il cetriolo mettetelo solo nell'insalata" :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ovviamente concordo.

L'altro giorno però ho visto un pezzo di Ballarò e quel brutto comunista di Floris :lol: ha fatto vedere un servizio sulla situazione energetica in crucconia. Cazzo, lo stadio tappezzato di pannelli solari, la possibilità per i consumatori di optare fra diversi "menù" di fonti energetiche... quelli sono troppo avanti. Peccato che poi mi cascano sul cetriolo al vibrione*.

* so benissimo che i cetrioli sono innocui e che l'e.coli, nonostante alcune similitudini con esso, non è un vibrione, ma in altro modo la battuta non rendeva... non che renda particolarmente neanche così, eh.

:mrgreen:

alla fine in italia non è poi così lontana, siamo partiti tardi ma ci stiamo rifacendo. Certo la burocrazia ti aiuta come un calcio nei coglioni.. enel ci poi ci mette il suo e gli investimenti partono malissimo, ma movimento ce n'è

Sono stato a monaco all'intersolar più volte e son socio in una società che installa anche pannelli e vorrei dire che risolvono tutti i problemi, ma purtroppo al momento non è così.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Come quali?

Acqua, sole, vento, vulcani

Acqua sfruttata quasi interamente

sole per quanto lo sfrutti è in controfase e da una quota bassa (poi la roba tipo il telloluro di cadmio chi lo smaltisce? e l'energia per cuocere il silicio?)

Vento da noi ce n'è poco (guardati le carte sono disponibili on line) e dove ce n'è gli ambientalisti si oppongono perchè deutrpa il saesaggio

Vulcani - meglio geotermia - paradossalmente quella con possibilità teoricamente altissime, però di lardarello ce n'è una sola, il resto per ora è teoria

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Non esistono bacini idrici italiani utilizzabili ai fini idroelettrici che non siano già stati sfruttati.

L'eolico è una finta soluzione poiché ha un rendimento bassissimo rispetto alle nostre esigenze. Per rendersene conto basti pensare che (dati del 2'008) la Danimarca, con 3,4 gigawatt annui di energia elettrica prodotta per mezzo delle turbine eoliche, copre il 25% del proprio fabbisogno mentre noi, per raggiungere la stessa copertura energetica, avremmo bisogno di produrre 27'000 gigawatt annui d'energia elettrica da fonti eoliche; con un costo per l'impianto delle centrali che si aggira attorno ai 30 miliardi di €.

Ah dimenticavo: la Danimarca, per produrre quei 3,4 gigawatt, ha dovuto interdire alla navigazione interi tratti di mare per impiantarci le sue turbine elettro-eoliche.

Il solare ha un rendimento molto peggiore dell'eolico.

Come hai intenzione di sfruttare i vulcani?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.