Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
Adesso, jameson scrive:

18 ore a settimana è un full time? Considera che sono gli unici dipendenti pubblici che possono svolgere un secondo lavoro. Proprio perché è considerato part time.

Gli insegnanti "part time" possono fare il secondo lavoro, quelli full time no.

18 ore a settimana non consecutive a cui vanno sommate le ore a disposizione e quelle per consigli di classe, collegi docenti e riunioni varie ed assortite. questo senza considerare le ore necessarie per preparare lezioni e preparare e correggere prove scritte e senza considerare le responsabilità nella gestione di decine di minorenni.

 

Mi dispiace ma hai una visione troppo limitata del lavoro dell'insegnante

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, leon82 scrive:

Gli insegnanti "part time" possono fare il secondo lavoro, quelli full time no.

18 ore a settimana non consecutive a cui vanno sommate le ore a disposizione e quelle per consigli di classe, collegi docenti e riunioni varie ed assortite. questo senza considerare le ore necessarie per preparare lezioni e preparare e correggere prove scritte e senza considerare le responsabilità nella gestione di decine di minorenni.

 

Mi dispiace ma hai una visione troppo limitata del lavoro dell'insegnante

Sarà limitata ma 5 anni di superiori li ho fatti (nei quali ho imparato solo un po' di latino e di inglese perché sono portato per le lingue e quel po' di trigonometria che ho riusato all'università, il tutto per incompetenza e menefreghismo della maggior parte dei docenti) e ho una sorella insegnante delle medie nonché una zia prossima ex insegnante delle superiori e un'altra ex insegnante elementare, quindi conosco bene tutta la gerarchia.

Niente meritocrazia, 18 ore a settimana (24 per le medie) più metti 6 tra preparazione compiti, consigli, riunioni, esami e pifferi vari, 3 mesi all'anno di assenza da scuola. Pomeriggi a casa a fare ripetizioni in nero a 20-30 euro l'ora a più allievi contemporaneamente. Stipendio sicuro, nessuna paura di licenziamenti né di crisi aziendali. L'unico svantaggio è che non si può andare in ferie.

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Pure se la metti sul discorso assenza è un discorso al quanto superficiale. 

Quello che vedo io (e ripeto, ce ne ho in famiglia) è che per tre mesi all'anno fanno quello che gli pare. Se no perché i contratti degli insegnanti precari li fanno terminare a fine giugno e li ricominciano a settembre? Evidentemente perché non hanno niente da fare. Mettici Pasqua e Natale e hai fatto tre mesi. Poi sarà superficiale quanto ti pare, ma da quanto vedo io è così.

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Quello che vedo io (e ripeto, ce ne ho in famiglia) è che per tre mesi all'anno fanno quello che gli pare. Se no perché i contratti degli insegnanti precari li fanno terminare a fine giugno e li ricominciano a settembre? Evidentemente perché non hanno niente da fare. Mettici Pasqua e Natale e hai fatto tre mesi. Poi sarà superficiale quanto ti pare, ma da quanto vedo io è così.

Veramente la presa di Servizio è il 01 Settembre, mentre si è servizio - per l'anno scolastico precedente - fino al 31 luglio.

Quindi sono sempre un mese di ferie concentrato in un unico anno.

I presidi, per la loro autonomia, per emergenza o perchè si fa parte di un istituto comprensivo possono anche esercitare una nomina il 15 luglio e ci si deve presentare.

Che non si faccia è un altro conto.

Poi dimentichi un'altra cosa, le ore non retribuite dei collegi dei docenti, le ore non pagate di formazione - obbligatoria - che devi sostenere, i corsi di aggiornamento...cioè dici di avere parenti nell'insegnamento, ma a quanto sembra sei mal informato.

Ci sono alcuni elementi nella scuola che sarebbero da prendere a calci, ma non per questo si deve fare di tutta l'erba un fascio.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
49 minuti fa, jameson scrive:

...cut...

Stipendio sicuro, nessuna paura di licenziamenti né di crisi aziendali. L'unico svantaggio è che non si può andare in ferie.

Vero.Però trascuri l'effetto sulla salute e sulla psiche di avere a che fare con una compagine per nulla incline al rispetto dell'insegnante e a quello che rappresenta,figli a loro volta di iene che non vedono l'ora di scaricare le loro responsabilità su qualcun altro e che sono subito pronti a farti causa se solo osi sbattere fuori un coglione che ti sta disturbando mentre tu stai lavorando.

E questo quando non ti ritrovi qualche gomma tagliata,o qualche sfregio sulla macchina,sempre se la trovi quando esci da scuola.

E sempre che il genitore di quel idiota di prima non ha magari qualche precedente penale e viene ad affrontarti in classe,sempre mentre stai lavorando.

Poi dice che uno non deve passare per fasssista.

Inviato

Inoltre, non sono rari i casi in cui si delega alla scuola non solo la formazione dell'alunno, ma anche l'educazione. Con situazioni familiari disagiate alle spalle, storie di separazioni fra i genitori che il bimbo/ragazzo subisce.

Non solo si deve cercare di fare l'insegnante, ma anche il genitore, l'educatore e qualche volta tutte e tre insieme.

A livello mentale è logorante. Inoltre, per legge dovrebbero esser dai 15 ai 21 alunni per singola classe, sovente ne hanno di 30.

Dovrebbero esserci almeno 1 insegnante di sostegno ogni 5 (CINQUE) alunni diversamente abili ed invece a stento ne hanno uno. 

Genitori che per oscuri motivi non dichiarano che il proprio figlio ha delle difficoltà e nel frattempo devi anche vedere come "apparare" la situazione classe.

Uscite dall'idea che l'insegnate sia quello del college americano di Pasadena...

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.