Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti ;)

Dopo aver acquistato il mio "Pandino", eccomi ora a dover fare un'altra scelta: il navigatore (dato che sono già stato capace di perdermi dietro casa :roll:)

Da una prima occhiata ho visto che se ne trovano di tutti i tipi, marche e prezzi, e proprio per questa vastità di scelta non sò cosa decidere...

Dunque, le mie richieste sarebbero le seguenti:

1- Mappe Italia (Europa non necessario);

2- Possibilmente usabilità anche pedonale;

3- Display 4:3 Touch screen;

4- Indicatore svincoli/guida su più corsie;

5- IQ Route;

6- Rivelatore autovelox/Tutor (se possibile);

7- Indicatore limiti velocità

Il budget che pensavo di destinare allo scopo è sotto i 100 euro.

Cosa mi consigliate?

:thx:

  • Risposte 32
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

IQ route ti impone solo una scelta: tomtom, il migliore, la serie start è economica ma valida se spendi qualcosa in più puoi scegliere un tom start Colorado ti da già tutto, se vai di xxl ancora meglio

Inviato

io credo che dovresti preventivare almeno 129 euro (il prezzo migliore che ho visto per un tom tom xl) per aver tutte le caratteristiche indicate.

sotto i 100 euro non credo che troverai un 4:3, sopra potresti valutare un garmin, tecnicamente decisamente ancora piu' avanzato,

ma piu' complesso in termini di aggiornamenti

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Salve ragazzi, e grazie a tutti coloro che mi hanno risposto...

Credo che mi orienterò sul Tom Tom...

Ho trovato questa offerta da Euronics...

E quest'altra di MediaWorld ;)

che ne pensate??

:thx:

Modificato da pollicino1

  • 3 settimane fa...
Inviato

Salve a tutti. Avrei bisogno di qualchesuggerimento sui navigatori anche io visto che mi sarei deciso finalmente all'acquisto. Queste sarebbero le mie esigenze:

1. sono un novellino quindi il primo requisito è la chiarezza e semplicità d'uso;

2. POSSIBILMENTE lo vorrei però anche sufficientemente completo, non so: indicazione dei distributori di carburante, dei monumenti, possibilità di scegliere percorsi alternativi, anche l'indicatore degli autovelox sarebbe una bella comodità;

3. lo userei tanto a piedi quanto in auto, quindi dovrebbe essere sufficientemente rapido nei calcoli (queste cose le dico perché quello che usavo sul cellulare era molto limitato);

4. l'idea è di usarlo nel prossimo viaggio, quindi servirebbero le mappe d'Europa.

Di display non ne capisco nulla, e l'iQ route non ho idea di cosa sia (perché escludo che sia il navi della Toyotina, giusto?), per cui qualche consiglio o spiegazione da parte degli esperti sarebbe gradito. :D

Confido sull'onniscenza della community!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Mi autoquoto su una discussione precedente:

Io ho due navigatori, un TomTom one 1^ serie ed un Garmin nuvi200.

Come facilità d'uso molto meglio il Garmin, menù semplice, immediato e con poche opzioni.

Come preferenza personale meglio le mappe Teleatlas, che usano Tomtom, Mio e Viamichelin, perchè più dettagliate per le strade fuori dai centri abitati.

Il Tomtom ha più opzioni, per un utente più smaliziato è preferibile.

Per le mappe i modelli Tomtom hanno il mapshare che aggiorna gratuitamente le mappe con le modifiche degli utenti, non è come un aggiornamento mappe ma è gratuito ed al 90% funziona, per il Garmin c'è l'opzione di aggiornamento a vita che, con poco più di 100€, consente di avere il navigatore sempre aggiornato.

Considera, tra i navigatori economici, anche il Mio, non l'ho provato personalmente ma i suoi modelli economici hanno una dotazione normalmente superiore ai pari prezzo, infatti nelle comparative sono sempre tra i migliori.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

io ti consiglio vivamente il tom tom,io ho l'XXL con lo schermo bello grande è molto buono,facile da usare,ottimo acquisto poi lo pagai sottoprezzo;con il garmin non ho un buon rapporto:lol:,mi riferisco al garmin nuvi nonmiricordopoi un po vecchiotto,una cagata pazzesca,semplicemente non porta a destinazione:lol:,da usare e facile ma non più del tam tam,confondeva le strade statali con le autostrade,schermo minuscolo e come ultima cosa una chicca:durante un viaggetto in salento ad un certo punto la stronza(la voce del navigatore)dice udite udite:''Uscite fuori strada'':shock:giuro,dopo un momento di perplessità,è scoppiata la risata generale e da li abbiamo capito che era meglio che ci fidassimo del nostro istinto8-),l'unico motivo per non finestrarlo è stato quello di rifilare la patacca a qualcun'altro a low cost.

Ora a prescindere dalla nostra esperienza(era del mio amico precisamente),prima di acquistare il nostro tromb tromb,ho chiesto in giro a chi li aveva provati entrambi,anche un'autista di camion che ne aveva provati svariati,e tutti mi avevano consigliato senza dubbio il tom tom su tutti...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
....non porta a destinazione:lol:,da usare e facile ma non più del tam tam,confondeva le strade statali con le autostrade,schermo minuscolo e come ultima cosa una chicca:durante un viaggetto in salento ad un certo punto la stronza(la voce del navigatore)dice udite udite:''Uscite fuori strada'':shock:giuro,dopo un momento di perplessità,è scoppiata la risata generale e da li abbiamo capito che era meglio che ci fidassimo del nostro istinto8-),l'unico motivo per non finestrarlo è stato quello di rifilare la patacca a qualcun'altro a low cost.

....

Per i problemi evidenziati al 90% erano le mappe non aggiornate, comico il consiglio "uscite fuori strada":mrgreen: (forse dovevano mettere un po di tabacco in quello che fumavano i programmatori), comunque fuori città le mappe Navteq, che usa il Garmin, sono solitamente meno precise delle Teleatlas del Tomtom, anche se questo l'ultima volta che l'ho usato mi volefa fare attraversare lo stabilimento della Ferrarelle :lol:, ho ancora in memoria le facce dei guardiani dello stabilimento.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

il mio dubbio sul tomtom sono gli aggiornamenti, visto che si fa tutto online... a differenza di altri e mi è sembrato poco personalizzabile come POI.

si rischia di avere un gps 'vecchio' nel giro di poco tempo

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Grazie a tutti!

A quanto ho capito in ballottaggio sono il Garmin e il TomTom.

Il Mio ce l'ha la mia ragazza (regalatole dalla banca quando ha aperto il conto :insetto:) e l'unico difetto che ho riscontrato è che avverte sempre un po' in ritardo della direzione da prendere, il resto è a posto. Visto l'uso che intendo farne credo che le mappe fuori città mi serviranno, per cui penso che, messa così, andrei sul TomTom, anche se l'aggiornamento a vita della Garmin è una tentazione.

A questo punto vorrei un chiarimento sulle mappe. Queste si scaricano unicamente da internet a pagamento dai siti dei produttori, giusto?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.