Vai al contenuto
  • 0

Discutiamone insieme....


Beppe_QV

Domanda

Non sono solito aprire queste discussioni ma voglio provare e vedere cosa ne esce fuori.

Per Settembre/Ottobre vorrei procedere con il cambio della mia vettura, trattasi di una BMW 120d 5 porte.

Le candidate per ora sono:

- A1 1.4 TSI DSG 185cv

- Giulietta QV

- BMW 120d nuova

- Mini Cooper S JCW 211cv

- Renault Megane RS

- Seat Leon Cupra R

- Golf GTI DSG

Ci sono alcune auto che apparentemente non sono in concorrenza tra loro ma mi piacciono molto.

Esigenze piu o meno necessarie:

- comportamento stradale sportivo

- performance

- cambio automatico ove possibile

- buon utilizzo a 360 gradi

- budget massimo fino a circa 35 mila €

Fuori con i vostri pensieri ora!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

scusa i gradi di camber sono negativi giusto

ovvero pneumatico inclinato verso l'interno della macchina

Tutto sommato il discorso si può replicare su una TA o cambia sensibilmente

rispetto alla TP?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho letto alla veloce...in pratica hai settato il retrotreno leggermente più stabile rispetto all'assetto di default o mi son perso?

No.

Mi sa che è il contrario perché ha aperto la convergenza dietro, anche se dovrebbe aver guadagnato in tenuta e direzionalità grazie al camber maggiore :pen:

In assetto stabilizzato ed in appoggio si. Sotto trasferimento di carico esattamente la macchina si muove di più.

E che cavolo... allora perchè abbandoni la TP :mrgreen:? Però a questo punto' date=' se devi spendere sui 40.000€, direi che è molto meglio una C coupé rispetto alla serie 1. Visto che ci smanetti non ci sono dubbi che riuscirai a trovare il setup migliore anche per la mercedes, la quale però farebbe moooolto più figo rispetto ad un seg. C 2 volumi, pur buona/bella che sia.[/quote']

1800 kg di macchina non saranno mai dinamici, reattivi e divertenti come una TP da 1400 kg....400 kg di differenza sono un enormità. Decisamente meglio, a questo punto, una Giulietta QV

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No.

In assetto stabilizzato ed in appoggio si. Sotto trasferimento di carico esattamente la macchina si muove di più.

questo che mi interessava. In pratica diventa più reattiva in inserimento poi si appoggia meglio :pen:

In pratica l'hai trasformata in un rasoio :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
vedi che ho letto veloce :mrgreen:, avevo capito che avesse chiuso dietro per guadagnare in motricità :pen:

Quella, per quanto in alcune condizioni sia comunque critica, è garantita da delle 255/35 R18. Tra le varie cose ho anche gomme non omologate a libretto, di serie dovrebbe avere 215/40 R18 - 245/35 R18 e io ho 225/40 R18 - 255/35 R18.

scusa i gradi di camber sono negativi giusto

ovvero pneumatico inclinato verso l'interno della macchina

Tutto sommato il discorso si può replicare su una TA o cambia sensibilmente

rispetto alla TP?

Il discorso è sempre valido ma la TA è completamente differente in una cosa dalla TP. Le ruote motrici e direzionali sono le stesse, per cui il compromesso è maggiore. Inoltre è importante, su una TA, che il retrotreno non sia troppo stabile, altrimenti non si riesce a far girare la macchina.

Giulietta, in questo, ha un compromesso eccellente e sfoggia al contempo limiti di tenuta laterale molto elevati.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quella, per quanto in alcune condizioni sia comunque critica, è garantita da delle 255/35 R18. Tra le varie cose ho anche gomme non omologate a libretto, di serie dovrebbe avere 215/40 R18 - 245/35 R18 e io ho 225/40 R18 - 255/35 R18.

Il discorso è sempre valido ma la TA è completamente differente in una cosa dalla TP. Le ruote motrici e direzionali sono le stesse, per cui il compromesso è maggiore. Inoltre è importante, su una TA, che il retrotreno non sia troppo stabile, altrimenti non si riesce a far girare la macchina.

Giulietta, in questo, ha un compromesso eccellente e sfoggia al contempo limiti di tenuta laterale molto elevati.

in effetti anche con gommoni del genere (minchia se son ribassati..) la coppia si fa sentire

me ne sono accorto del culo granitico di giulietta :pen:, il compromesso è stato comunque raggiunto con un posteriore che in alcuni frangenti ha una reazione un po' "gommosa", in pratica non la perdi praticamente mai in condizioni normali, ma è come se sentissi lavorare molto le spalle degli pneumatici. 147 era molto più ballerina. Naturalmente conta molto anche la gommatura..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
questo che mi interessava. In pratica diventa più reattiva in inserimento poi si appoggia meglio :pen:

In pratica l'hai trasformata in un rasoio :mrgreen:

Diciamo in un compromesso accettabile. Gli ammortizzatori dovrebbero essere più frenati, specie in estensione, e le carreggiate andrebbero allargate un poco. Ma sono sottigliezze, diciamo però che così non è proprio alla portata di tutti perchè se si è bruschi di sterzo, ad esempio, è capace richiedere un leggero controsterzo in ingresso curva persino entrando nei curvoni autostradali ad oltre 200 km/h. Ed il passo, di 10cm più corto rispetto alla Serie 3, decisamente non aiuta e bisogna essere molto rapidi e decisi.

Sul bagnato il tutto è amplificato e ancora di più bisogna saperci fare.

Il tutto, ovviamente, ad elettronica libera ed in gran parte dovuto al fatto che l'anteriore ora è veramente fermo, di conseguenza diventa molto sensibile all'acceleratore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

anche io e poi se prendo un curvone anche se autostradale a 200 all'ora la

statuetta che non ho in machina di san protaso compare e si mette le mani

davanti agli occhi vi ricordate l'aereo più pazzo del mondo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Riguardo al discorso della doppia auto, avendoci pensato svariate volte per me stesso, mi sento di dire che:

- se non si soffre piu' di tanto ad andare in giro giornalmente con un frigorifero e si ha intenzione di dedicare tempo e denaro alle attivita' ludiche in piste, la soluzione elettrodomestico+sportiva seria e' quella che ha piu' senso.

- tuttavia, se alla fine l'auto speciale la si usa piu' frequentemente per il week-end in giro per strade rurali e/o montagna/lago/mare che per la pista e, sopratutto, se proprio non ce la si fa ad andare in giro con roba ad alto potenziale sedativo, la scelta della doppia auto puo' non essere ideale.

Non è mica indispensabile castrarsi su una Prius per andare in giro tutti i giorni :lol::lol::lol: Se prendi una cosa tipo la Giulietta 170cv hai comunque un mezzo per il tran tran quotidiano che è appagante da vedere e da guidare.....

E per il giocattolo, si trovano questo a meno di 10.000€ :)

silvia_s14_ks.jpg

Regolata di assetto, piccolo setup freni, scarico-aspirazione-centralina....gomme serie e dentro solo con 2 sedili tiri fuori una bella bestia. E non ditemi che tra i cordoli è meglio un nuovo 120d che vi faccio brillare il pc via il p2p porno che state scaricando :lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.