Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Quale tipo di design auto vi piace di più? Ad esempio vi piace di più lo stile anni 80 o quello moderno? a me sinceramente quello anni 80.

Linee troppo azzardate , dinamiche e gonfie nn mi piacciono, meglio linee serie e squadrate.

x possibile nuovo stile opterei x un anni 80 modernizzato, ad es. prima cosa i fascioni sporgenti nn mi piacciono, meglio quelli integrati nella carrozzeria e poi fari di forme tradizionali con vetro trasparente.

CLAC-Club Lupi Arose&Company club x lupo, arosa e gruppo VW- www.club-lupiarose.it :D

Reggio Calabria and Furious TuningClub www.nonsolotuning.net- la morte di un sogno- leggete e riflettete-

Link al commento
Condividi su altri Social

quello moderno sicuramente...basti pensare alla ritmo 2

beh, ovviamente stile anni 80 evitando però certe schfezze. ad esempio una coupé tipo l'Audi coupé quattro nn sfigurerebbe, oppure una piccola tipo la uno nn sarebbe brutta.

oppure in generale si potrebbero fare richiami alle auto più fortunate, ad esempio linee tipo fiat 500.

CLAC-Club Lupi Arose&Company club x lupo, arosa e gruppo VW- www.club-lupiarose.it :D

Reggio Calabria and Furious TuningClub www.nonsolotuning.net- la morte di un sogno- leggete e riflettete-

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale tipo di design auto vi piace di più? Ad esempio vi piace di più lo stile anni 80 o quello moderno? a me sinceramente quello anni 80.

Linee troppo azzardate , dinamiche e gonfie nn mi piacciono, meglio linee serie e squadrate.

x possibile nuovo stile opterei x un anni 80 modernizzato, ad es. prima cosa i fascioni sporgenti nn mi piacciono, meglio quelli integrati nella carrozzeria e poi fari di forme tradizionali con vetro trasparente.

oggi il design si stà decisamente riappropriando del proprio ruolo

ma è veramente difficile fare questo discorso che stai proponendo

gli anni 80 sono troppo recenti per poterli giudicare

gli anni 90 sono stati segnati da 2 periodi:

un primo periodo in cui la concezione stilistrica degli anni 80 ha provato ad aggiornarsi..... in gran parte fallendovi

mentre la seconda parte è stata quella in cui si è voltata pagina..... ed oggi se ne cominciano a vedere i primi frutti..... ma credo che tutto il decennio 2000-2010 vivrà sviluppando quella formalità

io ad esempio ...... pur avendolo per anni odiato.... stò apprezzando adesso tantissimo lo stile degli anni 70...... che a propria volta deriva da quello anni 60 bruscamente accellerato in quello che sarebbe stato il proprio naturale percorso.....

adopo la seconda metà degli anni 60 l'opulenza e l'ostentazione del boom si stava spegnendo....... ma bruscamente si è dovuta arrestre

l'ostentazione di prima diventa vergogna..... vergogna di possedere.... vergogna di essere ricchi

scompaiono le cromature........ si attenuano le identità di marca.... i musi diventano sottili..... le rotondità divengono spigolosità....... le vetrature si riducono....... fino ad un certo punto in cui ad esempio le cabrio e spider finisconbo quasi per scomparire...... le spider in particolare diventano targa..... nulla di +

sono anni di paura...... di vergogna...... di presa di coiscenza che all'arricchimento di alcuni è corrisposto il peggioremanto delle condizioni di vita di altri...... lo stipamento nei sobborghi operai

gli anni 80.... almeno la parte centrale sono anni in cui lo stile cambia..... anche il modo di vivere cambia ....... il design automobilistico tenta di adattarvisi..... ma l'industria automobilistica è + lkenta della moda..... e comunque non è mai possibile cancellare completamente un'epoca

negli anni 80 si riscoprono i segmenti tradizionali..... si intuisce che il mondo stà cambiando.... si intuisce la globalizzazione..... si standardizza pur senza sapere a cosa serva quella standardizzazione

nella prima metà degli anni 90 c'è di nuovo crisi..... c'è voglia di scappare verso il futuro..... verso il 21^ secolo....... ma poi uno stop...... inversione di tendenza...... subentra di nuovo la paura..... non si cambia solo il decennio..... ne solo in secolo..... ma si cambia millennio...... una cosa che capita ogni 50 generazioni...... quindi ripensamento...... nostalgia..... malessere per quello che il futuro ormai incerto potrà portare...

si sà quello che si lascia non quello che si trova....... quindi ci si attacca a ciò che si conosce..... lo stile si adegua..... riscopre le origini..... riscopre ciò che di migliore c'è stato nei periodi migliori..... sintetixzza quello che la gente vuole ridcordare e cancella ciò che è stato frutto dei momenti difficili

questa tendenza vive anche oggi...... ma per un motivo preciso..... perchè c'è crisi.... non si progredisce ..... forse ilò contrario..... non si riesce a guardare avanti.....

quando le condizioni economiche miglioreranno e saranno supoerate le attuali problematiche sociologiche ..... lo stile sarà di tutt'altro tipo..... come piace a me .... che guarda avanti... chga ha fiduicia in se stesso..... che non deve appoggiarsi al passato.... ma caso mai alla propria identità..... per essere sicuro di fare bene

.....

purtroppo il 2004 non sarà l'anno della svolta...... probabilmente nemmeno il 2005.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale tipo di design auto vi piace di più? Ad esempio vi piace di più lo stile anni 80 o quello moderno? a me sinceramente quello anni 80.

Linee troppo azzardate , dinamiche e gonfie nn mi piacciono, meglio linee serie e squadrate.

x possibile nuovo stile opterei x un anni 80 modernizzato, ad es. prima cosa i fascioni sporgenti nn mi piacciono, meglio quelli integrati nella carrozzeria e poi fari di forme tradizionali con vetro trasparente.

oggi il design si stà decisamente riappropriando del proprio ruolo

ma è veramente difficile fare questo discorso che stai proponendo

gli anni 80 sono troppo recenti per poterli giudicare

gli anni 90 sono stati segnati da 2 periodi:

un primo periodo in cui la concezione stilistrica degli anni 80 ha provato ad aggiornarsi..... in gran parte fallendovi

mentre la seconda parte è stata quella in cui si è voltata pagina..... ed oggi se ne cominciano a vedere i primi frutti..... ma credo che tutto il decennio 2000-2010 vivrà sviluppando quella formalità

io ad esempio ...... pur avendolo per anni odiato.... stò apprezzando adesso tantissimo lo stile degli anni 70...... che a propria volta deriva da quello anni 60 bruscamente accellerato in quello che sarebbe stato il proprio naturale percorso.....

adopo la seconda metà degli anni 60 l'opulenza e l'ostentazione del boom si stava spegnendo....... ma bruscamente si è dovuta arrestre

l'ostentazione di prima diventa vergogna..... vergogna di possedere.... vergogna di essere ricchi

scompaiono le cromature........ si attenuano le identità di marca.... i musi diventano sottili..... le rotondità divengono spigolosità....... le vetrature si riducono....... fino ad un certo punto in cui ad esempio le cabrio e spider finisconbo quasi per scomparire...... le spider in particolare diventano targa..... nulla di +

sono anni di paura...... di vergogna...... di presa di coiscenza che all'arricchimento di alcuni è corrisposto il peggioremanto delle condizioni di vita di altri...... lo stipamento nei sobborghi operai

gli anni 80.... almeno la parte centrale sono anni in cui lo stile cambia..... anche il modo di vivere cambia ....... il design automobilistico tenta di adattarvisi..... ma l'industria automobilistica è + lkenta della moda..... e comunque non è mai possibile cancellare completamente un'epoca

negli anni 80 si riscoprono i segmenti tradizionali..... si intuisce che il mondo stà cambiando.... si intuisce la globalizzazione..... si standardizza pur senza sapere a cosa serva quella standardizzazione

nella prima metà degli anni 90 c'è di nuovo crisi..... c'è voglia di scappare verso il futuro..... verso il 21^ secolo....... ma poi uno stop...... inversione di tendenza...... subentra di nuovo la paura..... non si cambia solo il decennio..... ne solo in secolo..... ma si cambia millennio...... una cosa che capita ogni 50 generazioni...... quindi ripensamento...... nostalgia..... malessere per quello che il futuro ormai incerto potrà portare...

si sà quello che si lascia non quello che si trova....... quindi ci si attacca a ciò che si conosce..... lo stile si adegua..... riscopre le origini..... riscopre ciò che di migliore c'è stato nei periodi migliori..... sintetixzza quello che la gente vuole ridcordare e cancella ciò che è stato frutto dei momenti difficili

questa tendenza vive anche oggi...... ma per un motivo preciso..... perchè c'è crisi.... non si progredisce ..... forse ilò contrario..... non si riesce a guardare avanti.....

quando le condizioni economiche miglioreranno e saranno supoerate le attuali problematiche sociologiche ..... lo stile sarà di tutt'altro tipo..... come piace a me .... che guarda avanti... chga ha fiduicia in se stesso..... che non deve appoggiarsi al passato.... ma caso mai alla propria identità..... per essere sicuro di fare bene

.....

purtroppo il 2004 non sarà l'anno della svolta...... probabilmente nemmeno il 2005.....

bel discorso, però è anche vero che se ad es.se la fiat prende la carrozzeria della 500 (ma uguale in ogni particolare)la monta sopra un'auto tecnicamente moderna e la vende a max. 5000€ sono sicuro che solo xché la 500 ricorda bei tempi tutti vanno a comprarla (ma nn un paio di annetti e poi le vendite calano, la 500 secondo me resterebbe sempre in cima alle vendite).

CLAC-Club Lupi Arose&Company club x lupo, arosa e gruppo VW- www.club-lupiarose.it :D

Reggio Calabria and Furious TuningClub www.nonsolotuning.net- la morte di un sogno- leggete e riflettete-

Link al commento
Condividi su altri Social

bel discorso, però è anche vero che se ad es.se la fiat prende la carrozzeria della 500 (ma uguale in ogni particolare)la monta sopra un'auto tecnicamente moderna e la vende a max. 5000€ sono sicuro che solo xché la 500 ricorda bei tempi tutti vanno a comprarla (ma nn un paio di annetti e poi le vendite calano, la 500 secondo me resterebbe sempre in cima alle vendite).

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ho proprio un periodo preferito. Sicuramente la maggior parte del design che non mi piace affatto è quello in stile anni 70 (a parte certe belle macchine come la Fiat 130 coupè, 124 coupè, alcune Alfa...), pensando infatti alle auto francesi, quelle tedesche, alcune italiane e le giapponesi. Diciamo che quello degli anni 70 era un design molto futuristico e avventuriero, ma osservandolo oggi c'è chi si metterebbe la mano davanti agli occhi per non guardare.

Secondo me i migliori spunti del design (gli anni 70 sono apprezzabili come momento di rottura per guardare meglio il futuro con più positività), evitando quelli pre-guerra, sono quelli degli anni 50, 60 e 90. GLi anni 80 sono stati quelli più classici, dove certi modelli oggi potrebbero essere anonimi (basta osservare la maggior parte delle Fiat che, pur essendo belle, non brillavano di originalità).

Negli anni 90 sono state adottate molto di più le linee tonde, senza spigoli.

Nei vari decenni, però, sono nati diversi nuovi segmenti. E' il caso degli anni 80 co le MPV grandi (Esapce), gli anni 90 con gli MPV medi (Scenic, Multipla...), quelli attuali per gli MPV piccoli (Meriva, Idea, Fusion ecc...)m, ma anche per i SUV (gli anni 90)... .

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ho proprio un periodo preferito. Sicuramente la maggior parte del design che non mi piace affatto è quello in stile anni 70 (a parte certe belle macchine come la Fiat 130 coupè, 124 coupè, alcune Alfa...), pensando infatti alle auto francesi, quelle tedesche, alcune italiane e le giapponesi. Diciamo che quello degli anni 70 era un design molto futuristico e avventuriero, ma osservandolo oggi c'è chi si metterebbe la mano davanti agli occhi per non guardare.

Secondo me i migliori spunti del design (gli anni 70 sono apprezzabili come momento di rottura per guardare meglio il futuro con più positività), evitando quelli pre-guerra, sono quelli degli anni 50, 60 e 90. GLi anni 80 sono stati quelli più classici, dove certi modelli oggi potrebbero essere anonimi (basta osservare la maggior parte delle Fiat che, pur essendo belle, non brillavano di originalità).

Negli anni 90 sono state adottate molto di più le linee tonde, senza spigoli.

Nei vari decenni, però, sono nati diversi nuovi segmenti. E' il caso degli anni 80 co le MPV grandi (Esapce), gli anni 90 con gli MPV medi (Scenic, Multipla...), quelli attuali per gli MPV piccoli (Meriva, Idea, Fusion ecc...)m, ma anche per i SUV (gli anni 90)... .

dici molte cose giuste.... a parte la tua valutazione dello stile anni 70 che non contestualizzi e che invece è interessantissimo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.