Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

che la "dieta" non solo alimentare sia indispensabile e' evidente,

il problema e' che :

se la fai troppo drasticamente crei dei problemi

se aspetti che la gente usi il cervello non la fai mai (se non quando ci e' prprio costretta)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi sono dimenticato di postare questo articolo, che è sconvolgente:

Il destino dato in appalto - LASTAMPA.it

1200€ buttati nel cesso A TESTA.

Significa che mediamente una famiglia di 3 persone si è bruciata 3600€ (perchè nelle scommesse, il ritorno è praticamente nullo).

Altro che IMU, benzina, pedaggi....l'impoverimento ce lo stiamo creando da soli anche a forza di credere nella botta di culo che cambia la vita. Se quei 3600€ a famiglia anzichè gettati fossero messi da parte.....si starebbe un po' meglio tutti.

Chissà perchè Cordacons&Co., tanto bravi a fare i conti ad ogni scorreggia, su questo fronte tacciono vergognosamente.

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono dimenticato di postare questo articolo, che è sconvolgente:

Il destino dato in appalto - LASTAMPA.it

1200€ buttati nel cesso A TESTA.

Significa che mediamente una famiglia di 3 persone si è bruciata 3600€ (perchè nelle scommesse, il ritorno è praticamente nullo).

Altro che IMU, benzina, pedaggi....l'impoverimento ce lo stiamo creando da soli anche a forza di credere nella botta di culo che cambia la vita. Se quei 3600€ a famiglia anzichè gettati fossero messi da parte.....si starebbe un po' meglio tutti.

Chissà perchè Cordacons&Co., tanto bravi a fare i conti ad ogni scorreggia, su questo fronte tacciono vergognosamente.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non facciamo di tutta l'erba un fascio.

Nella mia famiglia (normalissima, non facciamo la fame ne' navighiamo nell'oro) non e' mai giocati alle macchinette.

Ed e' per questo che quando io e mio fratello siamo andati contemporaneamente all'uni, sovrapponendo per un'annata 2000 euri a testa di iscrizione, i miei le hanno pagate senza storie.

E come la mia famiglia tantissime altre.

Invece trovo giusto il commento del giornalista, che dice che ormai tanti non hanno la benche' minima fiducia nel futuro..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non hai fiducia nel futuro e ti giochi i soldi sperando nella botta di culo?:pen:

Per te che non giochi, significa che c'è stato qualcun'altro che ha giocato 2400€......

74 miliardi bruciati ai giochi sono una cifra senza senso. Se anche solo la metà fosse stata usata in maniera diversa....messa da parte, usata per saldare i debiti, usata per lavorare o anche solo per consumi più sani....avremmo un bel po' di problemi in meno. Anche occupazionali.

74 miliardi sono il 4% del nostro debito pubblico, e il 5% del PIL...in gioco d'azzardo :pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Piu che altro... essendo molti (per fortuna) dotata di cervello che non gioca mi chiedo: ma chi ci dà dentro quanto cavolo spende?!

Un casino di soldi.

Lo vedo io stesso nella tabaccheria del mio paesello.

Gente che si appioppa davanti alle macchinette e ci passi li davanti delle mezz'ore.

In merito a questo quoto in toto Tonyh.

Il tutto mentre ci sono blogs interi di ggiovani llaureati in fuffologia applicata che invocano la svalutazione e la ristrutturazione del debito. Ovviamente nessuno che dica che tutto ciò impoverirebbe la popolazione di un buon 30% e il tutto verrebbe sfruttato all'itagliana, cioè senza attuare le riforme necessarie a far crescere il paese..e ma cresceremo di più...sì, con l'inflazione al 25%:lol:...e questi sono i laureati che sforniamo...A LAVORARE, va:§...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

giocare d'azzardo è un vizio, chi gioca tanto è a tutti gli effetti un malato.

c'è da dire che la "molla" è spesso quella di migliorare la propria condizione economica (almeno all'inzio). giocare tanto è sintomo di malessere economico (come dato macro)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non hai fiducia nel futuro e ti giochi i soldi sperando nella botta di culo?:pen:

Per te che non giochi, significa che c'è stato qualcun'altro che ha giocato 2400€......

74 miliardi bruciati ai giochi sono una cifra senza senso. Se anche solo la metà fosse stata usata in maniera diversa....messa da parte, usata per saldare i debiti, usata per lavorare o anche solo per consumi più sani....avremmo un bel po' di problemi in meno. Anche occupazionali.

74 miliardi sono il 4% del nostro debito pubblico, e il 5% del PIL...in gioco d'azzardo :pen:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono pienissimamente d'accordo ma qui entrano in gioco le libertà individuali...anche per me non ha senso spendere 1.000€ al mese in vestiti e c'è chi lo fa magari guadagnando 1.300€ al mese.Ognuno gestisce il proprio denaro (e i propri debiti di conseguenza) come meglio crede e con le proprie capacità e conoscenze in ambito economico, per il resto possiamo indignarci/schifarci ma niente di più...sopratutto se parliano di gioco d'azzardo legalizzato e controllato cioè i cui proventi comunque vanno drtitti nelle casse dello Stato.Sti polli magari si indebitano per giocare ma sempre meglio che quei soldi vadano allo Stato piuttosto che a qualche mafioso che gestisce una sala giochi clandestina no ;) ?

Senza contare poi che per la mia esperienza di emiliano/lumbard buona fetta di chi gioca lo fa con le entrate "extra" in nero, lasciando fuori lo stipendio (giustamente), è anche un modo per far rientrare in circolo danaro guadagnato senza tassazione.Sempre fermo restando che sia tutto controllato dai monopoli

Quelli che giocano il nero dovrebbero perderlo senza giocare :§

È vero, lo stato ci guadagna in apparenza. Ma non sarebbe meglio istruire, o meglio, obbligare coltamente queste persone a risparmiare quei soldi? Che se li metti in titoli di stato....lo stato ci ha un vantaggio lo stesso, ma il singolo non perde i soldi guadagnati.

Perché poi il vizio si porta dietro grossi problemi, lavorativi, familiari, spesso usura :asp:

E poi lo stato ci deve mettere una pezza come servizi sociali.

Intendiamoci, non sono per il proibizionismo. Ma 1200€ pro capite significa che il vizio, o meglio la droga, è un problema troppo diffuso......perché per ognuno di noi che magari si fa il superenalotto o il lotto ogni tanto, c'è qualcuno che si sta rovinando la vita....:pen:

Imho si potrebbe iniziare dal vietarne la pubblicità...ultimamente ci sono troppe pubblicità di casino on-line....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.