Vai al contenuto

Il fallimento del 3+2: parliamone


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

Nelle situazioni in cui gli studenti sono pochi, pensiamo alle specialistiche di atenei di nicchia (tipo agraria di viterbo che è una delle migliori in europa) ad ogni sessione si laureano 5-6 studenti. Che facciamo, a 3-4 abbassiamo il voto altrimenti si sciupa il rating?

Il voto non ha un gran peso in un sistema dove alla laurea è garantito il valore legale. togliessero quello invece di fare il solito incrocio con l'igiene del cane e la fedeltà del gatto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 11 mesi fa...

http://www.lastampa.it/2016/06/12/italia/cronache/luniversit-in-declino-studenti-in-fuga-e-tasse-sempre-pi-alte-70gGvvwDxsWEUmOyAdgyNJ/pagina.html

 

La cosa più preoccupante sono i tagli a un sistema da sotto (e male) finanziato e soprattutto il non-aiuto a chi avrebbe le capacità ma non i mezzi.

 

Per continuare a foraggiare chi ha preso e prende più del meritevole continuano a tagliare a chi sta già prendendo meno di quanto merita (e non solo nella scuola)

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Articolo abbastanza tristanzuolo.

E rispetto a quando aprii il topic, non è cambiato nulla..

Anzi, a ben vedere, sono stati regalati decine di miliardi per gli 80euro che chissà, si poteva spendere in istruzione.

 

Sapevo dell'ISEE, non immaginavo che globalmente le tasse universitarie fossero aumentate cosi tanto.

Spesso sono solo una voce di spesa, e nemmeno la più alta.

Quando tornai all'uno dopo lo stop in un primo momento pensai di prendere un appartamento, ma i prezzi erano già saliti del 30% nel giro di 5 anni..

 

Che amarezza.

  • Mi Piace 2

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

La cosa che mi lascia basito è che continuano a fare sempre gli stessi errori (mala efficienza di spesa, penalizzazione di chi è in basso) sperando ogni volta il risultato cambi.

 

E dall'altra parte tuoniamo contro "gli immigrati che ci rubano il lavoro", specie quello a bassissimo valore aggiunto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L' articolo parla per numeri assoluti, e non tiene conto del calo delle nascite, che poi si ripercuote su i dati delle immatricolazioni

Parlando del diritto allo studio, essendo la situazione umbra quella che conosco meglio posso dire che qui tanto male non ce la passiamo.

Quasi tutti gli idonei ricevono la borsa di studio (scaglionata in base al reddito fino ai 20k euro di isee) e chi la prende da fuori sede oltre a due pasti al giorno gratis, esonero dalle tasse dopo la prima (200 euro di cui vengono in seguito rimborsati 140) anche 2300 euro l' anno, che, non avendo spese sono grasso che cola

 chi non è idoneo alla borsa paga le tasse in base a scaglioni progressivi sul reddito in 4 rate, la quarta per chi ha requisiti di merito indipendentemente dal reddito non si paga.

 

Tutto questo pippone per dire che (almeno qui) uno che i soldi non li ha riesce a studiare tranquillamente. Poi non so come siano le altre situazioni.

  • Mi Piace 1

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Le immatricolazioni scendono anche depurando la componente demografica (scende la % di diplomati che si iscrive all'università).

 

La cosa più preoccupante è che scendono tantissimo anche gli istituti tecnici e professionali.

 

Significa che abbiamo un sacco di diplomati che non sanno fare....niente. Hanno un po' di cultura generale ma niente di spendibile.

A rischio di disoccupazione quasi certa.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho letto il dato al contrario invece.

Che il diplomato dell'Itis è ragionevolmente sicuro di trovarsi un lavoro, e quindi non fa l'uni.

Anche perché l'attrattiva dei ssssoldi è sempre forte.

 

  • Mi Piace 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho fatto l'ITI (ex ITIS), avrei voluto seguire con l'università. Purtroppo 1) avevo l'urgenza di lavorare 2) i miei non potevano sostenermi economicamente.

Anyway, ho continuato con la formazione seguendo la più prestigiosa scuola di inglese della mia zona ( eh si che c'ho messo 1.400 sacchi di tasca mia), corsi per generatore di vapore, Solidworks per i cavoli miei. Mi sto informando per iniziare il corso relativo al rilascio del patentino per i  controlli non distruttivi.

 

L'importanti è muoversi.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

47 minutes ago, makluf95 said:

L' articolo parla per numeri assoluti, e non tiene conto del calo delle nascite, che poi si ripercuote su i dati delle immatricolazioni

Parlando del diritto allo studio, essendo la situazione umbra quella che conosco meglio posso dire che qui tanto male non ce la passiamo.

Quasi tutti gli idonei ricevono la borsa di studio (scaglionata in base al reddito fino ai 20k euro di isee) e chi la prende da fuori sede oltre a due pasti al giorno gratis, esonero dalle tasse dopo la prima (200 euro di cui vengono in seguito rimborsati 140) anche 2300 euro l' anno, che, non avendo spese sono grasso che cola

 chi non è idoneo alla borsa paga le tasse in base a scaglioni progressivi sul reddito in 4 rate, la quarta per chi ha requisiti di merito indipendentemente dal reddito non si paga.

 

Tutto questo pippone per dire che (almeno qui) uno che i soldi non li ha riesce a studiare tranquillamente. Poi non so come siano le altre situazioni.

Il diritto allo studio e' gestito dalle regioni. Mi fa piacere che in Umbria le cose vanno bene. Non e' cosi' nelle regioni del sud anche di quelle immediatamente a sud dell'Umbria. Una elevata percentuale di aventi diritto alla borsa non la riceve perche' le regioni non le coprono. Le cose secondo me andranno sempre peggio per queste regioni. Ma penso che il problema verra' risolto con la chiusura delle università che insistono su quelle regioni. E' l'obiettivo non dichiarato dei vari governi, destra e sinistra senza distinzione

59 minutes ago, TonyH said:

Le immatricolazioni scendono anche depurando la componente demografica (scende la % di diplomati che si iscrive all'università).

 

La cosa più preoccupante è che scendono tantissimo anche gli istituti tecnici e professionali.

 

Significa che abbiamo un sacco di diplomati che non sanno fare....niente. Hanno un po' di cultura generale ma niente di spendibile.

A rischio di disoccupazione quasi certa.

Ci sono anche diplomati che invece preferiscono parassitizzare i propri genitori. Il figlio ventiseienne dei mie vicini dorme di giorno e esce la notte per fare la bella vita. Ma la responsabilita' va data ai genitori prima di tutto, ovviamente

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Quando io ero a Milano, nel 2005, ho sentito storie che voi umani..

Roba che per tenerti la borsa in filosofia bastava fare 18 crediti annui indipendentemente dal voto.

Ma siamo matti????

 

Purtroppo, se andate alle primissime pagine di questo topic, leggerete le stesse cose di ora.

 

E sono passati ANNI.

  • Mi Piace 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.