Vai al contenuto
  • 0

consiglio acquisto auto usata percorrenza 80 km giorno


tarlap

Domanda

salve a tutti, dopo tanti anni di onorato servizio la mia amata opel corsa tenuta come una reliquia con 180.000 k tra qualche giorno sara' caricata sopra qualche bisarca per l'est europa, complice un buon prezzo spuntato con uno dei mille riciclatori di auto usate che nel giro di poche ore dalla pubblicazione dell'annuncio on line hanno fuso il mio cellulare....

Ho deciso di venderla in quanto a luglio cambiero' sede di lavoro e, da quella attuale che raggiungo con i mezzi pubblici(comodissimi) mi ritrovero' in un paese dove l'auto sara' il mio mezzo di locomozione per molto tempo, il percorso sara' in prevalenza tangenziale di circa 80 km tra andata e ritorno, e in ogni caso con poco traffico e code(per fortuna). Oltre al lavoro l'auto la userei per 4-5 volte l'anno per viaggi lunghi da Nord a Sud, con moglie e bimba. Quindi stimo una percorrenza annua di 30000 k. La mia disponibilita' è di max 13000 euro, non ho la piu' pallida idea di cosa comprare, ci sono troppe auto che mi frullano per la testa e non riesco a chiudere il cerchio. Posso darvi delle priorità:

consumi contenuti

pochi km visto che la terro' 10 anni

che sia comoda

Non m'importa l'estetica.....

l'ideale nei viaggi sarebbe un'auto di segmento "D"(in cima alla lista la ford mondeo sw), pero' poi tutta quella massa non mi servirebbe nella quoitidianita', ultima pulce che ho trovato on line, la fiat bravo 16 mjt 105 cv activa, a 13500 "km 0", con questo prezzo si compra un segmento b ma non ho letto pareri discordanti sull'affidabilità dell'auto.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

..chiedigli se un litro d'olio lo deve rabboccare ogni 2000, 3000, o 4000Km (del motore in questione han detto anche della costosa sostituzione della cinghia della trasmissione, che mi sembra debba accadere spesso: ogni 60 o 80.000 Km.....)

C'è da dir che magari nel 2008 era già uscito il 2.0 CommonRail (ci hanno messo un po', ma alla fine ci si son piegati), mi sembra, di identica cavalleria, e quindi il discorso non è valido.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
..chiedigli se un litro d'olio lo deve rabboccare ogni 2000, 3000, o 4000Km (del motore in questione han detto anche della costosa sostituzione della cinghia della trasmissione, che mi sembra debba accadere spesso: ogni 60 o 80.000 Km.....)

C'è da dir che magari nel 2008 era già uscito il 2.0 CommonRail (ci hanno messo un po', ma alla fine ci si son piegati), mi sembra, di identica cavalleria, e quindi il discorso non è valido.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

salve, come scritto qualche topic piu' in basso sono alla ricerca di un'auto usata per la famiglia, inizialmente per via della garanzia l'auto la volevo acquistare tramite un concessionario, pero' a leggere le clausule di molte garanzie oltre al motore e cambio è raro che assicurino altro, per carita' meglio di niente, ma di solito il motore difficilemente ti lascia a piedi, piu' frequenti sono le rotture di radiatori, condizionatori,centraline impazzite ecc e quelle te li paghi da solo!

Poi chissà com'è più si va in giù per lo Stivale e sempre più sovente trovo auto di grossa cilindrata con 20000k anno, auto del 2008 del segmento d come croma, c5, mondeo, che hanno al max 90000k, per carità non voglio essere razzista, sono anche io un meridionale trapiantato al nord, ma a volte a pensar male ci si azzecca come diceva Andreotti!!

allora visto che il bidone è dietro l'angolo tanto vale cercare qualche privato, e a tal proposito ho trovato una fiat croma ad un prezzo onesto, ho fatto quattro chiacchiere con il proprietario ed è disposto a far fare un check completo alla fiat.

La mia domanda è questa:

Il concessionario fiat cosa diavolo controlla? Cosa importante: mi rilascia il chilometraggio certificato sulla fattura di controllo? per inteso quello rilevato dalla centalina! Perchè l'auto è del 2007 ed ha 90000k. e lui è il secondo proprietario, io non metto in dubbio la sua buona fede, però magari ha già acquistato l'auto con il chilometraggio scalato.

Qualcuno ha fatto la stessa procedura tramite privato? come si è mosso?(documenti, passaggio, scrittura privata ecc...)

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Uniti i due topic aperti.

Per favore utilizza sempre questo topic per trattare dello stesso argomento.

Riguardo l'acquisto della Croma, non credo ci siano procedure standard per il controllo da parte dell'officina, quindi puoi tranquillamente chiedere in loco quali sono le analisi effettuate e specificare nel caso tu ne richieda altre.

Per quanto concerne l'assicurazione da parte del rivenditore, la garanzia di 12 mesi è obbligatoria per legge e (pur non essendone certo) non credo copra esclusivamente motore e cambio. In ogni caso niente vieta ad un autosalone di integrare l'offerta base con una ulteriore copertura assicurativa, tant'è che molti rivenditori offrono 24 mesi anziché 12.

Per il resto, non ho mai acquistato un'auto usata, né venduto ad un privato, quindi non so darti informazioni su documenti e procedura per il passaggio di proprietà.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.