Vai al contenuto

L'Italia acquista i primi 3 F-35


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

Più che non gradite, direi che mostrano una palese incapacità nel rapportarsi alla questione in maniera non pregiudiziale. Io oramai ho smesso di seguire la vicenda basandomi sulla stampa italiana.

Per quanto riguarda le dichiarazioni di Gilmore, posso solo fornire degli estratti, poiché non ho ancora trovato il testo integrale del suo rapporto.

Bombs away: Pentagon’s F-35 Joint Strike Fighter can’t escape software problems

Published time: January 24, 2014

The US Defense Department has warned of reoccurring technical problems with Lockheed Martin’s F-35 stealth fighter, the Pentagon’s costliest weapons program that has already come under heavy criticism.

The Pentagon's chief weapons tester, Michael Gilmore, provided an in-depth look at the F-35's technical features, emphasizing what he calls the "unacceptable" characteristics of the aircraft's software, according to a draft obtained by Reuters.

The 25-page report, scheduled to be delivered to Congress this week, provided a disturbing glimpse of the aircraft’s Block 2B software, which is currently not performing at the level of earlier expectations and could significantly delay deployment of the plane.

"Initial results with the new increment of Block 2B software indicate deficiencies still exist in fusion, radar, electronic warfare, navigation, electro-optical target system, distributed aperture system, helmet-mounted display system, and datalink," the report said.

The software issued too many “nuisance warnings” that resulted in “poor sensor performance,” the report said, adding that Lockheed Martin had delivered F-35 jets with 50 percent or less of the software capabilities as stipulated by its contract with the Pentagon.

Due to the high number of technical problems, the 2B software overhaul would not be finished until November 2015 - 13 months later than originally planned, the report forecast. This would delay release to the F-35 fleet until July 2016, a year after the Marine Corps anticipated using the aircraft.

The F-35, which is designed to be able to hover like a helicopter, is expected over the next decade to provide firepower to the US Air Force, Marine Corps and Navy. Several members of NATO, the 28-member Western military bloc, have expressed interest in the fighter jet, including Australia, Britain and Canada.

Gilmore, who has been an outspoken critic of the F-35 Joint Strike Fighter, the Pentagon's costliest weapons program with a price tag of $392 billion for 2,443 aircraft, said engineers were still grappling with the problem of integrating the jet's "mission systems," or avionics and weapons required for engaging the enemy.

The onboard logistics system known as ALIS – which is defined as the “information infrastructure for the F-35” on Lockheed’s website - was said to contain "serious deficiencies" and “failed to meet even basic requirements.” At the same time, the report said the aircraft’s heavy reliance on a vast web of electronics made it a target for not only enemy fire, but lightning as well.

Lockheed describes ALIS on its website as “the information infrastructure for the F-35, transmitting aircraft health and maintenance action information to the appropriate users on a globally-distributed network to technicians worldwide.”

Not everybody inside of the Defense Department, however, is so downbeat on the technical aspects and future prospects of the F-35 stealth fighter.

Air Force Lieutenant General Chris Bogdan, the Pentagon's F-35 program chief, stood by the state-of the-art machine.

"The basic design of the F-35 is sound, and test results underscore our confidence in the ultimate performance that the United States and its international partners and allies value so highly," Bogdan told Reuters in a statement. "Of course, we recognize risks still exist in the program, but they are understood and manageable."

Bogdan, who believes the aircraft could enter service for the Marines next year as planned, pointed to a number of successful weapons tests late last year. According to the aircraft’s program chief, the F-35 conducted 1,153 flights and carried out more than 9,000 tests in 2013.

However, it is not just technical issues that have critics of the aircraft in an uproar.

The F-35 Joint Strike Fighter program, which started in 2001, is 70 percent over initial cost estimates, and years behind schedule. And despite its fantastic price tag, the F-35 has even failed to generate the number of jobs its proponents had originally promised to Congress.

Earlier this week, the Center for International Policy said Lockheed had “greatly exaggerated” its claim that the F-35 program will sustain 125,000 American jobs in 46 US states in an effort to win support for the program.

In the latest bit of bad news for the US government’s largest contractor, shares in Lockheed Martin tumbled after its fourth-quarter profit plunged 14 percent amid US budget cuts.

Bombs away: Pentagon?s F-35 Joint Strike Fighter can?t escape software problems ? RT USA

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui si parla solo del ritardo del software, non di flaws di progetto che richiedono appesantimenti

E ci sta quando il livello di complessità sale oltre un certo livello ( se non ci credete , andate a Komsomolsk-na-Amure e chiedete del PAK-FA : vi offriranno una vodka e piangendo sulla vostra spalla rimpiangeranno i tempi del MiG-21 , dove l'unico problema dell'elettronica era dove mettere quella poca che c'era ) :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

qualcuno spieghi a repubblica che i prototipi servono a questo, per non farli emergere in campo dove costa di più rimediarli ).

Ma questo non era un progetto senza prototipi, partito subito in produzione con interventi di retrofit in manutenzione programmata?

Non sono polemico, ho un remind lontano (con 'sto progetto che viaggia da 15 anni si rischia di perdersi le specifiche...)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma questo non era un progetto senza prototipi, partito subito in produzione con interventi di retrofit in manutenzione programmata?

Non sono polemico, ho un remind lontano (con 'sto progetto che viaggia da 15 anni si rischia di perdersi le specifiche...)

se solo leggeste i link che pubblico :P

il programma prevede delle fasi di test con esemplari di pre serie (conclusasi da poco) per passare ad ulteriori test con i cosi detti esemplari LRIP (low rate initial production) i quali verrano poi in futuro retrofittati agli standard (block) operativi.

tutti gli esemplari, nel corso della loro vita operativa (non meno di 30 anni) saranno soggetti ad interventi di retrofit su base biennale/quadriennale ;)

comunque è vero che il programma ha un trend di aumento costi e tempistiche considerevole

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

se solo leggeste i link che pubblico :P

Eh, no.. è forse proprio perchè li ho letti tutti e mo' son confuso... :mrgreen:

Ecco, c'era qualcosa di vagamente attinente... ritorno in cantina, ron-fiiiiiiiii! :D

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi è tutta una questione di pork barrel

il fatto che sia un aereo è solo un dettaglio, o meglio è più difficile dire che spendi un millemila miliardi per fare una mazza da baseball

ma se fosse il caso andrebbe bene lo stesso.

Giusto per darvi un idea

Certain states also benefit disproportionately from DOD spending. In Washington, DC, the Pentagon spends more than $22,000 per resident, while in Alaska it spends $16,581. Virginia Hawaii, and Maryland round out the top five (respectively receiving $10,465, $7,790 and $4,618). - See more at: Congress Packs Defense Bills with Millions in Pork | The Fiscal Times

Link al commento
Condividi su altri Social

pare che si discuta alla camera di dimezzare gli F-35 da 90 a 45

Costano troppo, meglio gli Eurofighter: il Pd vuol dimezzare l'acquisto degli F35 - Repubblica.it

ROMA - Dimezzamento del programma F35 che, attualmente, è sospeso. Rilancio del velivolo Eurofighter made in Ue. E risparmio di un miliardo all'anno per gli armamenti del Paese. Sono questi, in sintesi, i punti principali che mercoledì prossimo saranno presentati dai 21 componenti del Pd della Commissione Difesa della Camera al gruppo parlamentare democratico. L'"Indagine parlamentare conoscitiva sui sistemi d'arma" s'è conclusa, anche se manca l'audizione del ministro della Difesa...

I lavori non termineranno con una relazione della Commissione, ma ogni partito utilizzerà i dati raccolti per formulare un proprio documento politico... Per la prima volta nella storia della Repubblica è stata restituita la piena sovranità alle Camere in materia di armamenti. La vera rivoluzione consiste nel fatto che il documento politico del maggior partito di governo rilancerà il progetto dell'aereo militare del consorzio europeo che era stato stoppato da due ex ministri della Difesa, La Russa e Di Paola, e da quello in carica Mauro. La vera posta in gioco che si cela dietro il dibattito sull'F35, va detto, è di strategia politico-militare. L'F35 significa la totale sudditanza per il futuro ai sistemi aerei militari americani. L'Eurofighter significa puntare a costruire un sistema di difesa integrata Ue che non finirà certo nella produzione dei velivoli...

La proposta del Pd dunque prenderà in esame un dimezzamento dell'F35, da 90 a 45 velivoli. E la rinascita dell'aereo made in Europa. Le ricadute in termini occupazionali non sono da poco...

a questo punto spero tutti e 45 nella versione B per la marina

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Questi sono dei deficienti: preferiscono buttare nel cesso 16 miliardi di guadagno per risparmiarne 14 (nell'arco di vent'anni) e non intervenire seriamente sulla lotta all'evasione, che nel solo 2012 ci è costata 180 miliardi.

:disp2::martellarsi:

Link al commento
Condividi su altri Social

senza contare che rendere multiruolo l'eurofighter costerà molto di più.... e quando si completerà, non sarà che un aggiornamento di un velivolo ormai a mezza vita.

un conto sono progetti nuovi che non partono da un foglio bianco ma usano uno "scheletro" già esistente (vedi Super hornet e strike eagle) ben altro conto è aggiornare un velivolo già esistente

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.