Vai al contenuto

L'Italia acquista i primi 3 F-35


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

Devi riprogettare completamente l'aereo. La cellula del 346 non è stata progettata per sopperire ai danni in combattimento.

Lo so. :mrgreen:

Lo si è scoperto quando è caduto il primo al ritorno dall'arabia.... ma non credo sia un problema di cellula, credo che manchino i comandi rindondanti (2 livelli contro i 4 delle versioni combat)...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Innanzitutto il Typhoon non è un intercettore puro (lo sono il Mig-25, l'F-104 o il Su-9, formule in disuso da 40 anni) ma un caccia da superiorità aerea, il migliore al mondo insieme all'F-22, ovvero una delle macchine più adatte per far piazza pulita di nemici in una determinata zona.

[cut]

Uh? :mrgreen: sta a guardà er capello... suppongo che ec2277 intendesse proprio quello è un aereo da superiorità, che macina tutto quello che gli capita a tiro dai 100 metri ai 100 km (anche l'F-15 resta tra i migliori ancora oggi...)

50 macchine, di cui 15/20 F-35B, ad oggi non ha senso prenderne di più

Il mondo è bello perchè è vario... opinioni personali. 50 pezzi cui 20 V-stol significa 30 per la parte CB classica non imbarcata. Pochi. Già 60 sarebbero pochi, per questo non si vuol scendere sotto le 90 macchine complessive. per me andrebbero anche bene 60 tutti V-stol per la marina, continuando ad utilizzarli su entrambe le portaerei... (:mrgreen:) e sulle due tuttoponte da sbarco (LHD-classe s.giorgio?).

Lo so che sono pazzo, non occorre che me lo ricordiate. Sono un 'comunista' che non lesinerebbe sulle spese militari e men che meno per l'aviazione... (chiamatemi Putin... :mrgreen::§)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Guarda, quoto praticamente tutto.

Però, dato che sei veneto, ti chiamo Putìn, così resta l'assonanza veneta :mrgreen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
[…]

Uh? :mrgreen: sta a guardà er capello... suppongo che ec2277 intendesse proprio quello è un aereo da superiorità, che macina tutto quello che gli capita a tiro dai 100 metri ai 100 km (anche l'F-15 resta tra i migliori ancora oggi...)

[…]

Esatto. Ho usato il termine intercettore per far prima.

[…]

Lo so che sono pazzo, non occorre che me lo ricordiate. Sono un 'comunista' che non lesinerebbe sulle spese militari e men che meno per l'aviazione... (chiamatemi Putin... :mrgreen::§)

È arrivato il Peppone de no'artri!

Link al commento
Condividi su altri Social

...

È arrivato il Peppone de no'artri!

...

OT: quando posso, vedo ancora volentieri quei film: spaccato (forse caricaturale) di un'Italia che non c'è più, ma, specie i primi film, assolutamente divertenti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

"le missioni che le vengono assegnate"

siamo già d'accordo sul fatto che i nostri governi attuali internazionalmente contino quanto il due di bastoni quando regna denari, ottimo

il discorso imho dovrebbe essere diverso diverso, io aderisco alla parrocchia secondo la quale: "l'Italia deve partecipare alle missioni nelle quali ritiene giusto dare il suo contributo anche in virtù del proprio potenziale militare, che deve essere principalmente improntato alla difesa del territorio nazionale"

quindi non è che devi comprare gli F-35 perché devi fare le missioni militari, ma perché ti servono, se ti servono, e più di 50 non ne servono assolutamente, specie oggi

non è che c'è l'obbligo di inviare le nostre forze in giro per il mondo, si tratta di una precisa scelta politica e basta, non tutti paesi occidentali partecipano con egual forza alle missioni, ed alcuni non ci partecipano proprio

Per me attualmente, Libano a parte, le nostre forze potrebbero starsene tranquillamente a casa

Non vedo il motivo di mettere gli F-35 a difendere il territorio nazionale, stanno arrivando 15 anni dopo i Typhoon e al tempo avevamo l' enorme necessità di sostituire gli F-104, per cui ogni EFA acquistato ha il suo perché, e spero (vanamente purtroppo) che vengano tutti aggiornati alla tanche 3

purtoppo i tranche 1 hanno limiti strutturali che gli impediscono fisicamente ulteriori upgrade. L'unica cosa che si può fare è introdurre il pacchettone "austere" della RAF per fargli usare le LGB in teatri a rischio bassissimo se non nullo

sono dell'idea di radiare i tranche 1 mano a mano che raggiungono l'obsolescenza, mantenendo in servizio solo i biposto a scopo addestrativo e cannibalizzando i restanti per i pezzi di ricambio, di modo da permettere ai ben superiori tranche 2 e 3 di restare in servizio nei decenni a venire

comunque anche limitando il numero di F-35 staremo pur sempre parlando di un AMI cosi strutturata:

70 F-2000A Typhoon Tranche 2/3

60 F-35A Lightning II

sti c@zzi :lol:

a cui si devono aggiungere 15 F-35B per la marina....

praticamente la migliore aviazione che l'Italia abbia mai avuto (inizi anni 60 esclusi)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Devi riprogettare completamente l'aereo. La cellula del 346 non è stata progettata per sopperire ai danni in combattimento.

Devi dirlo a Finmeccanica che ci sta lavorando (attacco leggero e slow mover interdiction, niente radar, torretta FLIR con canale IR e TV, telemetro/designatore laser, bombe guida laser e/o missili tipo Hellfire, più 2 aria-aria a corto raggio), come confermato all'IDEX 2015. Sembra che ci sia richiesta per questo tipo di aggeggi.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Devi dirlo a Finmeccanica che ci sta lavorando (attacco leggero e slow mover interdiction, niente radar, torretta FLIR con canale IR e TV, telemetro/designatore laser, bombe guida laser e/o missili tipo Hellfire, più 2 aria-aria a corto raggio), come confermato all'IDEX 2015. Sembra che ci sia richiesta per questo tipo di aggeggi.

come intercettore di slow mover ci sta, compito del resto già svolto dal macchino 339 attuale... e anche per sganciare 4 bombe in croce può andare bene, il problema è che non essendo nato come velivolo da combattimento ha una tolleranza al danno molto più bassa rispetto anche ad un umile AMX

il che significa che basterebbe un colpo di semplice AK nel punto giusto e l'M346 va giù... ecco perchè james parlava di riprogettare completamente il velivolo in alcune sue parti, bisogna blindare le parti sensibili, separare fisicamente i cablaggi (e non solo renderli ridondanti... perchè si parla di danno, non di guasto) e utilizzare componenti in materiali più resistenti, come longheroni in titanio in luogo di quelli in alluminio

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

purtoppo i tranche 1 hanno limiti strutturali che gli impediscono fisicamente ulteriori upgrade. L'unica cosa che si può fare è introdurre il pacchettone "austere" della RAF per fargli usare le LGB in teatri a rischio bassissimo se non nullo

sono dell'idea di radiare i tranche 1 mano a mano che raggiungono l'obsolescenza, mantenendo in servizio solo i biposto a scopo addestrativo e cannibalizzando i restanti per i pezzi di ricambio, di modo da permettere ai ben superiori tranche 2 e 3 di restare in servizio nei decenni a venire

comunque anche limitando il numero di F-35 staremo pur sempre parlando di un AMI cosi strutturata:

70 F-2000A Typhoon Tranche 2/3

60 F-35A Lightning II

sti c@zzi :lol:

a cui si devono aggiungere 15 F-35B per la marina....

praticamente la migliore aviazione che l'Italia abbia mai avuto (inizi anni 60 esclusi)

la miglior AMI era quella dal 53/55 ai primi 60 ;)

i Tranche 1 li possiamo benissimo utilizzare come caccia puri credo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

come intercettore di slow mover ci sta, compito del resto già svolto dal macchino 339 attuale... e anche per sganciare 4 bombe in croce può andare bene, il problema è che non essendo nato come velivolo da combattimento ha una tolleranza al danno molto più bassa rispetto anche ad un umile AMX

il che significa che basterebbe un colpo di semplice AK nel punto giusto e l'M346 va giù... ecco perchè james parlava di riprogettare completamente il velivolo in alcune sue parti, bisogna blindare le parti sensibili, separare fisicamente i cablaggi (e non solo renderli ridondanti... perchè si parla di danno, non di guasto) e utilizzare componenti in materiali più resistenti, come longheroni in titanio in luogo di quelli in alluminio

Non sono mie opinioni, ma quello che ha lasciato trapelare Finmeccanica. È probabile che justjames abbia ragione e che l'azienda non lo abbia ancora specificato. Quando usciranno nuovi leak, li posterò.

Credo, comunque, che guardare alla versione "light attack" dell cugino russo possa essere una buona strada.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.