Vai al contenuto

L'Italia acquista i primi 3 F-35


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

E chi dobbiamo distruggere con 131 di quei cosi?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che ci piaccia o meno l'Europa ed in particolare l'Italia sono sempre sull'orlo del ciclone. Ieri con la Guerra Fredda ed oggi con la questione mussulmana.

Pertanto, con buona pace dei pacifinti, non possiamo esimerci dall'avere una componente militare (aerea, navale e terrestre) capace di operare efficacemente ovunque ce ne sia la necessità.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Ho trovato quest'articolo che riporta il costo degli F-35: Gli F-35 ci costeranno più del previsto: 127 milioni di dollari per ogni aereo contro gli 80 annunciati - Il Sole 24 ORE

I primi esemplari dell'F-35A (quello concepito per decollare da un aeroporto) costeranno 90 milioni di Euro. In seguito il prezzo di tali velivoli si abasserà fino a 60 milioni di Euro degli ultimi 50 che abbiamo ordinato.Invece il costo dei primi F-35B (quelli destinati alla Cavour ed alla Garibaldi) costeranno 107 milioni di Euro, mentre gli ultimi costeranno 88 milioni di Euro.

Pertanto, ipotizzando che tutti i 131 F-35 ordinati costassero 107 milioni di euro (cosa che equivale quasi a raddoppiare il costo degli ultimi F-35A), si avrebbe un costo complessivo di 14 miliardi di Euro, contro i 19 miliardi di risparmio previsti dalla Riforma della Difesa; Dalla riforma della Difesa niente risparmi ma solo redistribuzione dei fondi. Ma per fare che cosa? - Il Sole 24 ORE.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma questi F35 non erano un ciofeca? su Presa Diretta avevano intervistato l'ingegnere che ha progettato gli F22 e aveva parlato in modo molto negativo di questi aerei.

Non so chi abbiano intervistato a presa diretta, ma l' F22 non è stato progettato da UN ingegnere, e se questo ha lavorato al progetto F22 e non al progetto F35 vuol dire che:

- è in pensione ---> non ci sono più gli aerei di una volta

- lavora per la concorrenza ---> F35 è m@@@a

- la lockheed l'ha licenziato ---> F35 è m@@@a

Il progetto F35 ha incontrato qualche problema, come tutti i grossi progetti aeronautici (militari o non) dell'ultimo ventennio (A380, A400M, 787, F35...)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.