Vai al contenuto

E mentre la McLaren non va Barrichello vaporizza il record


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

No non lo credo neanche io. Pero' sta di fatto che la 18 aveva i tubi di scappamento in basso e tutti si erano dichiarati "sorpresi" in quanto gli scarichi in basso (ormai si sa) causano un pericoloso effetto "trottle". Cosi' la 19 ora ha gli scarichi in alto come tutti. Tutti si sono meravigliati perche' le pance discendenti possono causare solo turbolenza ed aumento della resistenza. Cosi' ieri Ron Dennis ha dichiarato di prevedere una versione B completamente differente entro pochi mesi. E nel frattempo la McLaren passa anche piu' tempo di tutti ai box.....

Questi girali come vuoi, ma sono i fatti.

Poi io quando incontro dei talebani fondamentalisti, di qualunque parte siano mi viene da sorridere.

Regards,

Francesco :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..vedremo cosa si studieranno quest'anno dopo l'imbroglio delle gomme..

..non vedo l'ora che ricominci il campionato.. :D :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

No non lo credo neanche io. Pero' sta di fatto che la 18 aveva i tubi di scappamento in basso e tutti si erano dichiarati "sorpresi" in quanto gli scarichi in basso (ormai si sa) causano un pericoloso effetto "trottle". Cosi' la 19 ora ha gli scarichi in alto come tutti.

l'effetto throttle, o meglio l'effetto di soffiaggio aerodinamico dovuto alla differenza di velocità dei fumi di scarico, non è dannoso in assoluto, tutt'altro, solo che in rilascio viene meno, quindi non è un effetto avvertibile con uniformità nell'arco di un giro, equindi di un GP.

Tutti si sono meravigliati perche' le pance discendenti possono causare solo turbolenza ed aumento della resistenza. Cosi' ieri Ron Dennis ha dichiarato di prevedere una versione B completamente differente entro pochi mesi. E nel frattempo la McLaren passa anche piu' tempo di tutti ai box.....

le pance discendenti, come dici tu, se le hanno fatte avranno le loro ragioni; sappi che l'aerodinamica è un problema fortemente non lineare, e quindi lo studio di un particolare è condotto tenendo conto anche degli altri. Di conseguenza, non è detto che "le pance discendenti possono causare solo turbolenza ed aumento della resistenza", ricordati anche come era fatta la Ferrari F2002, che aveva i suoi bei fianchi rastremati...

ciao a tutti

Stefano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.